PROBLEMA Problemi scheda di rete wireless

Pubblicità
utility specifica no puoi utilizzare quelle che ci sono in giro.

P.S. non puoi spostare il router?

Sarei da capo, la presa telefonica è in quel punto, quindi dovrei riprendere il discorso di prima, quello del bucare muro canaline eccetera.

EDIT: ma non esiste una maledetta utility che messa li in background registri l'andamento della rete e soprattutto mi avvisi quando ho botte di ping o pacchetti persi (o al limite lo registri su un log)? Perchè onestamente io di avere un utility di rete che funziona solo quando io uso la rete per altri scopi e traccia un inutile grafico non me ne faccio nulla
 
`Ma passare il cavo del telefono è più semplice del cavo lan

Ti capisco benissimo anche io ho avuto di queste noie, ma è mia moglie che fa i lavori di casa :lol:
 
`Ma passare il cavo del telefono è più semplice del cavo lan

Ti capisco benissimo anche io ho avuto di queste noie, ma è mia moglie che fa i lavori di casa :lol:

Si ma hai notato che giro deve fare il segnale in casa mia? è la cosa più banale del mondo, se un router non riesce a coprire efficentemente nemmeno una distanza così breve con una curva senza ostacoli... beh... allora a che serve il wireless?
Si noti che a me di perdere 5ms perchè non uso il cavo ethernet non me ne fotte niente, a me interessa che la rete sia stabile e che non abbia dei "crolli" come mi sta succedendo, per il resto... 5ms, 15ms, 40ms... non mi interessa, voglio stabilità.

P.S. ho editato il mio reply di prima con una domanda... dacci un occhiata please
 
EDIT: ma non esiste una maledetta utility che messa li in background registri l'andamento della rete e soprattutto mi avvisi quando ho botte di ping o pacchetti persi (o al limite lo registri su un log)? Perchè onestamente io di avere un utility di rete che funziona solo quando io uso la rete per altri scopi e traccia un inutile grafico non me ne faccio nulla
Onetsamente non lo so perchè non en ho avuto mai necessità forse @r3dl4nce puo`aiutarti in questo senso.....


Il fritzbox di sicuro non ha problemi ed ha una coprtuta wireless abbastanza buona, diciamo, non certo peggiore di altri dipsositivi.

LA chiavetta coem tyi ho detto non è il massimo, prova acambiare scheda di rete e vedi se va melgio, le soluzioni più appetibili sonos emrpe quelle cablate, ma se non puoi.....
 
Il tuo problema è il wifi.
Puoi provare con chiavette wifi migliori, pci ex invece che usb, ecc.
Ma il wifi avrà sempre maggiori latenze e problemi rispetto al cavo.
È intrinseco nelle onde radio che sono sicuramente più sensibili a disturbi
 
Iniziati i test:

Test in locale
Ping-Router.webp

Test su dns-google:
Ping-google.webp

A breve mi portano la chiavetta netgear wifi-n, così provo anche con quella
 
Su così pochi pacchetti il wifi è perfetto, non vedo di cosa ti lamenti
Media 10 ms è ok per wifi, tra l'altro sei in 2.4 o 5 Ghz?
 
eccomi con un test più lungo sempre in configurazione standard

Ping-Router2.webp

cmq si mi lamento di quello che voi definite "spike"
 
Può dipendere da mille fattori che io riassumo in "wireless ".
Passa un cavo ethernet volante e fai gli stessi test, così avrai la sicurezza che è il wifi.
Non mi hai risposto sulla banda. 2.4 o 5 Ghz? La 5 Ghz per quanto con meno penetrazione ti dovrebbe garantire migliori prestazioni
 
Può dipendere da mille fattori che io riassumo in "wireless ".
Passa un cavo ethernet volante e fai gli stessi test, così avrai la sicurezza che è il wifi.
Non mi hai risposto sulla banda. 2.4 o 5 Ghz? La 5 Ghz per quanto con meno penetrazione ti dovrebbe garantire migliori prestazioni

Scusami non ti ho risposto perchè ero a cena e poi mi sono intrigato nella difficilissima installazione dei driver della paleolitica scheda wifi netgear, per la precisione questa

e i risultati sono stati nettamente migliori

ping-netgear.jpg

ping-netgear-ext.webp

p.s. = come determino la banda che sto usando? (ovviamente con la chiavetta tp-link, non con questa)
 
Ultima modifica:
p.s. = come determino la banda che sto usando? (ovviamente con la chiavetta tp-link, non con questa)
sulla destra della barra delle applicazioni, click su icona wifi, click su Proprietà della rete wifi in uso
verso la fine scrive la banda della rete
 
Metti nomi diversi alle due bande 2.4 e 5 Ghz dal router, così sei certo di connetterti a una e non l'altra.
Come vedi comunque cambiando chiavetta hai valori migliori ma sempre qualche picco c'è, probabile ci siano interferenze sulla 2.4 e suppongo che tu stia usando quella, prova un po' a fare una scansione dei canali wifi con l'app Analizzatore wifi su smartphone Android o con inssider https://www.metageek.com/products/inssider/index-2.html da windows e vediamo.
Poi se proprio vuoi andare di wifi procurati una pci ex wifi che supporti il 5 Ghz (tanto il router dovrebbe supportarlo mi pare di capire che hai un Fritz 7530) e usa quella
 
Metti nomi diversi alle due bande 2.4 e 5 Ghz dal router, così sei certo di connetterti a una e non l'altra.
Come vedi comunque cambiando chiavetta hai valori migliori ma sempre qualche picco c'è, probabile ci siano interferenze sulla 2.4 e suppongo che tu stia usando quella, prova un po' a fare una scansione dei canali wifi con l'app Analizzatore wifi su smartphone Android o con inssider https://www.metageek.com/products/inssider/index-2.html da windows e vediamo.
Poi se proprio vuoi andare di wifi procurati una pci ex wifi che supporti il 5 Ghz (tanto il router dovrebbe supportarlo mi pare di capire che hai un Fritz 7530) e usa quella

Stasera appena arrivo a casa vedo di fare tutti i test che hai suggerito, comunque il controsenso è che vado meglio con una chiavetta wireless-N di oltre 10 anni piuttosto che con quella tp-link wireless AC nuova.

Ad ogni modo loggando nel router lo vedo che banda sta utilizzando se ricordo bene, e si @r3dl4nce alla fine anche stavolta ti ho ascoltato e ho comprato il FritzBox 7530.

Stasera inoltre dovrebbe arrivarmi il cavo di rete cat.7e ordinato su amazon per fare delle prove approfondite così posso rendermi conto se questi "spike lag" sono dovuti davvero al wi-fi perchè io ho sempre il dubbio che sia un problema di instabilità della fibra o nella peggiore delle ipotesi qualche "magagna" nei cavi di rame che vanno dalla centralina fino a casa mia.

Per completezza aggiungo che ieri sera al 100esimo ping.test con la chiavetta netgear (quella vecchia) è successo che abbia perso un pacchetto anche lei pingando sui dns google, può succedere ogni tanto o non deve mai accadere?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top