PROBLEMA Problemi scheda di rete wireless

fruz

Utente Attivo
265
39
Eccomi di nuovo qui, questo cavolo di PC non vuole proprio saperne di funzionare come deve.
Dopo che ingame spesso ho dei blocchi e lag mostruosi ho iniziato a dubitare nell'ordine:

TIM e la fibra ottica appena installata
FritzBox 7530
Rame finale della mia FTTC di casa

Fino a che oggi decido di fare un test in parallelo: metto il pc e il mac a pochi cm di distanza, lancio da entrambi e per lo stesso indirizzo (www.google.it) un ciclo di ping da 500 e vedo i risultati

PC-Windows:
Trasmessi 500
Ricevuti 498
Persi 2
Minimo 14 ms
Massimo 2317 ms
Medio 28 ms

MacBook:
Trasmessi 500
Ricevuti 500
Persi 0
Minimo 14 ms
Massimo 235 ms
Medio 22 ms

(a titolo informativo ho fatto cicli simili anche da ipad/iphone/iphonedellamoglie con risultati simili a quelli del macbook)

Tutto ciò, per come ragiono io, significa che la mia scheda di rete è da buttare, premetto che non ho la possibilità di cablarmi direttamente dal modem visto che odio i fili in giro per casa.
L'adattatore wireless che uso sul PC è questa: TP-LINK
Post unito automaticamente:

EDIT: per proseguire i test prima di eventualmente sostituire l'adattatore wifi esiste qualche programma che tenga sotto controllo la rete? che rilevi eventuali anomalie o laggate o che ne so io... non sono granchè pratico delle reti.
 
Ultima modifica:

fruz

Utente Attivo
265
39
Aggiungo ancora uno screenshot di 3000 “pingate” da iPad verso Google.it, come previsto nessun pacchetto perso
4ca15a13a81011e6d559bcbb12acb974.jpg



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 

fruz

Utente Attivo
265
39
Visto che nessuno ha idee posto qui le idee che sono venute a me:

Invece che fare il ping uscendo su internet potrei fare lo stesso ping con l'indirizzo del FritzBox7530 così in primis potrei capire se davvero è un problema della rete wireless (come sembra) oppure se è un problema di connessione della FTTC di casa (anche se sembra strano dato che perde pacchetti solo 1pc mentre gli altri device no, anche se tutti hanno botte di ping).

Ho anche acquistato un cavo ethernet in cat 7e per fare delle prove, hai visto mai che non sia qualche problema di windows visto che guardacaso l'unico pc che perde pacchetti è proprio l'unico pc di casa con windows. (non posso rimanere con il cavo, lo farei passare in mezzo alle scatole giusto il tempo di fare dei test)

Tornando al ping-test in locale le conclusioni potrebbero essere le seguenti:

Esito del test negativo (nessuna perdita di pacchetti), riparto da capo e riprendo ad insultare TIM cercando di fare venire un tecnico a controllare i cavi.

Esito del test positivo (perdita pacchetti anche in locale), compro un nuovo adattatore wireless, ma non so quale ed accetto consigli, usb o pcie, brand migliori, ecc ecc....

EDIT: vi allego anche uno schizzo fatto al volo della disposizione della parte di casa interessata dal problema così potete farvi un idea del giro che deve fare il segnale, che onestamente fino ad oggi non ha mai creato grandi problemi e sembra di facile copertura ai miei occhi.

wifi.jpg
 
Ultima modifica:

crimescene

Super Moderatore
Staff Forum
Utente Èlite
60,240
27,500
CPU
Intel Core i7 10700k
Dissipatore
Artic Freeze 2 360
Scheda Madre
Asus Z490 TUF Plus (wifi)
HDD
Nvme Sabrent 1TB SSD 128 Gb SHDD 2TB HDD 3TB
RAM
32GB DDR4 @ 3600 ballistix
GPU
PNY RTX 4080
Audio
Realtek Hd Audio
Monitor
1.LG Ultragear 27GL850 QHD 144 2.Asus VS228
PSU
Corsair HX750i
Case
Corsair 5000X
Periferiche
MK61
Net
TIm 200 Mega
OS
Windows 10 Pro
PEr me devi mettere una scheda pci express sul pc e sei a posto, le sched usb non sono tanto affidabili
 
  • Mi piace
Reazioni: yardrat

crimescene

Super Moderatore
Staff Forum
Utente Èlite
60,240
27,500
CPU
Intel Core i7 10700k
Dissipatore
Artic Freeze 2 360
Scheda Madre
Asus Z490 TUF Plus (wifi)
HDD
Nvme Sabrent 1TB SSD 128 Gb SHDD 2TB HDD 3TB
RAM
32GB DDR4 @ 3600 ballistix
GPU
PNY RTX 4080
Audio
Realtek Hd Audio
Monitor
1.LG Ultragear 27GL850 QHD 144 2.Asus VS228
PSU
Corsair HX750i
Case
Corsair 5000X
Periferiche
MK61
Net
TIm 200 Mega
OS
Windows 10 Pro
io ho QUESTA e va piuttosto bene con il 7530, bt 5.0 chip intel
 
  • Mi piace
Reazioni: yardrat

fruz

Utente Attivo
265
39
io ho QUESTA e va piuttosto bene con il 7530, bt 5.0 chip intel

Madonna mia ma che è? quando hanno deciso il nome del brand hanno premuto tasti a caso sulla tastiera? :hihi:

Qualcosa di meno cinese non c'è? soprattutto perchè costa come una scheda "di marca"

Pensa che io stavo pensando a QUESTA , visto che mi avete straconsigliato il modem FritzBox7530 mi sembrava l'accoppiata perfetta

EDIT: prima però mi riservo di fare il ping-test in locale... per fugare ogni dubbio!
 

crimescene

Super Moderatore
Staff Forum
Utente Èlite
60,240
27,500
CPU
Intel Core i7 10700k
Dissipatore
Artic Freeze 2 360
Scheda Madre
Asus Z490 TUF Plus (wifi)
HDD
Nvme Sabrent 1TB SSD 128 Gb SHDD 2TB HDD 3TB
RAM
32GB DDR4 @ 3600 ballistix
GPU
PNY RTX 4080
Audio
Realtek Hd Audio
Monitor
1.LG Ultragear 27GL850 QHD 144 2.Asus VS228
PSU
Corsair HX750i
Case
Corsair 5000X
Periferiche
MK61
Net
TIm 200 Mega
OS
Windows 10 Pro
guarda è una marca cinese, ma il chip cwifi che ci sta sopra è intel, lascia perdere le chiavette perchè hanno semrpe un limite che è dovuto dall'interfaccia usb.
 
  • Mi piace
Reazioni: yardrat

fruz

Utente Attivo
265
39
guarda è una marca cinese, ma il chip cwifi che ci sta sopra è intel, lascia perdere le chiavette perchè hanno semrpe un limite che è dovuto dall'interfaccia usb.

Installazione fisica crea problemi? come si connette? come si alimenta?

Installazione dei driver facile o è incasinata? Ha qualche utility tipo visualizzazione grafica della rete o cose simili?
 

crimescene

Super Moderatore
Staff Forum
Utente Èlite
60,240
27,500
CPU
Intel Core i7 10700k
Dissipatore
Artic Freeze 2 360
Scheda Madre
Asus Z490 TUF Plus (wifi)
HDD
Nvme Sabrent 1TB SSD 128 Gb SHDD 2TB HDD 3TB
RAM
32GB DDR4 @ 3600 ballistix
GPU
PNY RTX 4080
Audio
Realtek Hd Audio
Monitor
1.LG Ultragear 27GL850 QHD 144 2.Asus VS228
PSU
Corsair HX750i
Case
Corsair 5000X
Periferiche
MK61
Net
TIm 200 Mega
OS
Windows 10 Pro
Ho già scritto:
impianto elettrico vecchio
Non buco muri nè passo orribili canaline per giocare col pc

La connessione deve essere wireless
me lávevi guià scritto, la soluzione migliore sarebbe il cavo lam ma mi pare che l'avevvamo detto, se non puoi fare queste cose più di milgiorare la scheda di rete intanto non puoi fare.

Non avresti il modo di passare la LaN in qualche modo?

Lístallazione comunque non è difficile, metti la scheda nel pci express 1 e colleghi línterfaccia BT ad una porta USB i driver vengono automaticamete messi su windows 10
 
  • Mi piace
Reazioni: yardrat

fruz

Utente Attivo
265
39
me lávevi guià scritto, la soluzione migliore sarebbe il cavo lam ma mi pare che l'avevvamo detto, se non puoi fare queste cose più di milgiorare la scheda di rete intanto non puoi fare.

Non avresti il modo di passare la LaN in qualche modo?

Lístallazione comunque non è difficile, metti la scheda nel pci express 1 e colleghi línterfaccia BT ad una porta USB i driver vengono automaticamete messi su windows 10

Dovrei passare 5 metri e mezzo di canalina lungo il battiscopa (con risultati molto discutibili a livello estetico), poi forare un muro e passare dall'altra parte dove dorei passare un altro metro di canalina fin dietro il mobile dove è stato appoggiato il modem, a me sembra una maialata fotonica e se anche solo mi azzardo a proporlo alla moglie mi ammazza con lo sguardo... e il bello è che avrebbe ragione! (cmq lo avevo specificato per redlance)

Ad ogni modo avendo visto il cavo da collegare alla usb non capivo a cosa diamine servisse, da qui nasce il dubbio sulla difficoltà di installazione fisica.
Per i driver invece c'è qualche utility per monitorare la rete inclusa nella confezione o scaricabile via internet?

p.s. = stasera mi riportano la mia ex chiavetta wifi-n netgear che è sempre andata perfettamente (la avevo prestata a mia sorella) giusto per fare una comparativa con quella che utilizzo attualmente, inoltre domani dovrebbe arrivarmi il cavo ethernet ordinato quindi diciamo che mi aspetta un weekend di ping-test con 3 differenti configurazioni, e che eseguirò sia in locale verso il router che su internet. Spero di potermi fare un'idea su come posso risolvere il mio problema.

Comunque sia ieri sera pingando dal mac (in camera da letto) passavo da 15ms a anche 400ms molto più spesso del solito (ping sempre in uscita su internet, mi pare stessi pingando su 8.8.8.8)
 

crimescene

Super Moderatore
Staff Forum
Utente Èlite
60,240
27,500
CPU
Intel Core i7 10700k
Dissipatore
Artic Freeze 2 360
Scheda Madre
Asus Z490 TUF Plus (wifi)
HDD
Nvme Sabrent 1TB SSD 128 Gb SHDD 2TB HDD 3TB
RAM
32GB DDR4 @ 3600 ballistix
GPU
PNY RTX 4080
Audio
Realtek Hd Audio
Monitor
1.LG Ultragear 27GL850 QHD 144 2.Asus VS228
PSU
Corsair HX750i
Case
Corsair 5000X
Periferiche
MK61
Net
TIm 200 Mega
OS
Windows 10 Pro
Ad ogni modo avendo visto il cavo da collegare alla usb non capivo a cosa diamine servisse, da qui nasce il dubbio sulla difficoltà di installazione fisica.
Per i driver invece c'è qualche utility per monitorare la rete inclusa nella confezione o scaricabile via internet?
utility specifica no puoi utilizzare quelle che ci sono in giro.

P.S. non puoi spostare il router?
 

Entra

oppure Accedi utilizzando
Discord Ufficiale Entra ora!