PROBLEMA Problemi gtx 670

Pubblicità

Eqyliq

Utente Attivo
Messaggi
694
Reazioni
173
Punteggio
47
Ciao a tutti,

Vi faccio un breve riassunto degli ultimi avvenimenti per aiutarvi a capire meglio cosa possa essere succcesso.

Circa 3 settimane su vostro consiglio per una gpu economica fa ho acquistato una Gtx 670, ovviamente usata, su subito.it

La scheda arriva e funziona tutto bene, faccio qualche test per capire se avesse problemi ma tutto mi torna e i risultati in Unigine Haven sono molto buoni (1270-1290~, con tutto al massimo e risoluzione nativa a 1280x1024, temperature sui 50C).

Dopo una settimana però mentre giocavo la ventola della scheda si incastra nella gabbia "proteggi dita" della ventola stessa (la ventola non è quella stock ma monta un Arctic Accelero Mono Plus, era venduta così.), il pc si spegne e lo schermo perde il segnale.

Dopo aver sistemato la ventola provo a riavviare, ma lo schermo continua a non ricevere segnale. A quel punto dovevo uscire di casa e l'ho spento a forza. Una volta tornato provo a riaccenderlo e tutto funziona perfettamente, un giro di Haven e tutto è normale.

Per i seguenti 10 giorni tutto perfetto, fino a due giorni fa, dove il pc all'avvio iniziava a spegnersi ed accendersi in continuazione, finchè dopo un numero di riavvii casuale finalmente partiva; per provare a risolvere il problema ho disinstallato i driver (DDU da safe mode) ed installato quelli di qualche mese fa, gli ultimi con codice 399 per intenderci.

Il pc si avvia normalmente adesso, ma ieri sera sono comparse delle linee più chiare che sfarfallano e vanno su e giù nella parte bassa dello schermo, non sono molto evidenti, ma una volta viste non riuscivo più ad ignorarle; questo solo con la gpu sotto sforzo, e non sempre.

Qualche ora fa ho quindi provato a rimettere i driver vecchi (411 di qualche settimana fa), ora gli artefatti sono scomparsi, ma non credo sia merito loro, infatti credo che la scheda sia passata nella modalità 2D, Heaven mostra sempre i clock della scheda "normali", quindi 1202mhz sul core e 3004 sulle memorie con voltaggio a 1.212V (non si modifica qualsiasi cosa faccia), ma il punteggio è calato parecchio scendendo da quasi 1300 intorno ai 920-950.

Vorrei quindi far tornare la scheda ai suoi clock normali, e se avete qualche soluzione per lo sfarfallio lo accetto molto volentieri.

Non ho modo di provare la scheda su un altro pc, e non posso permettermene una nuova al momento per vedere se possa essere colpa di altri componenti, anche se non credo. L'alimentatore è nuovo.

Grazie mille
 
Come sono le temperature della VGA?
Nel dubbio prova di nuovo a fare un'installazione pulita dei driver.

Inoltre un paio di note: i driver 4xx di nvidia è risaputo che su alcune VGA diano problemi (a meno che non abbiano fatto qualche patch\hotfix recentemente, io comunque con una 1080Ti non ho ancora aggiornato per sicurezza). Inoltre vista l'età vetusta della scheda non mi impipperei troppo ad aggiornare troppi sti driver che tanto tendono a portare ottimizzazioni soprattutto per titoli molto recenti (e per i quali magari quella scheda non è più tra le più indicate) o per le architetture più nuove (il GK104 è ormai vecchiotto... parliamo di tre architetture fa).

Io rimetterei i 3xx e se funziona tutto li terrei fino a nuovo ordine
 
Come sono le temperature della VGA?
Nel dubbio prova di nuovo a fare un'installazione pulita dei driver.

Inoltre un paio di note: i driver 4xx di nvidia è risaputo che su alcune VGA diano problemi (a meno che non abbiano fatto qualche patch\hotfix recentemente, io comunque con una 1080Ti non ho ancora aggiornato per sicurezza). Inoltre vista l'età vetusta della scheda non mi impipperei troppo ad aggiornare troppi sti driver che tanto tendono a portare ottimizzazioni soprattutto per titoli molto recenti (e per i quali magari quella scheda non è più tra le più indicate) o per le architetture più nuove (il GK104 è ormai vecchiotto... parliamo di tre architetture fa).

Io rimetterei i 3xx e se funziona tutto li terrei fino a nuovo ordine

Temperature sono basse, (a parte la volta in cui ha preso la scaldata a ventola ferma) sta circa sui 56-58C con la ventola al 30%
 
In load o in idle? Spero in load.

Così fosse prova a procedere come ti ho consigliato al reply precedente

Si si ovviamente in load, ho provato come hai detto ma niente, alla fine ho seguito una guida da Reddit e sono riuscito a riportarla in modalità 3D.

Solo che dopo il riavvio è entrata in errore 45 e non si schioda :/ disinstallato i driver ma non riesco a rimetterli perchè non viene proprio trovata da windows
 
Temo la VGA si sia bruciata allora...
Prova a smontare il dissi, pulire il tutto, lasciarla a riposo una giornata e rimontare con della nuova pasta termica, ma la vedo grigia.

Se riesci prima di questo provala anche su un altro pc, giusto per essere sicuri al 100% che il problema sia la vga e non qualche altra magagna nella tua configurazione


PS: prova anche ad abbassare il clock: 1202 è molto alto per una 670, forse dopo tutti questi anni in OC fisso e con il problema che c'è stato con la dissipazione il silicio si è degradato e la GPU non tiene più quella frequenza così elevata
 
Temo la VGA si sia bruciata allora...
Prova a smontare il dissi, pulire il tutto, lasciarla a riposo una giornata e rimontare con della nuova pasta termica, ma la vedo grigia.

Se riesci prima di questo provala anche su un altro pc, giusto per essere sicuri al 100% che il problema sia la vga e non qualche altra magagna nella tua configurazione


PS: prova anche ad abbassare il clock: 1202 è molto alto per una 670, forse dopo tutti questi anni in OC fisso e con il problema che c'è stato con la dissipazione il silicio si è degradato e la GPU non tiene più quella frequenza così elevata

Rieccomi, è tornata in vita staccandola e rimettendola nello slot.

Ho ancora quel leggero sfarfallio con la gpu sotto carico, ho quindi flashato il bios originale ed il voltaggio è tornato stock a 1.175, ma da li non si muove anche se provo ad abbassarlo. Non credo sia il monitor in quanto con la integrata non sfarfalla.

Provato ad abbassare le frequenze ma non ho cambiamenti notevoli

Purtroppo non ho un altro pc, e non conosco nessuno che possa farmela provare
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Edit: @Darius_84, ho provato a stressare la gpu con carichi specializzati e il problema è dato dai Compute Shaders, è risolvibile?
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Edit 2: giocando un poco con le impostazioni ho notato che:
-la scheda emette un sibilio diverso a seconda del carico, se la tocco cambia suono il pc si riavvia di botto
-il voltaggio non si modifica, ne trovo informazioni online se sia possibile farlo
-i compute shaders anzichè farli fare alla gpu vorrei passassero alla cpu, oppure spegnerli, si puó?
-modificando i clock ottengo diverse tipologie di linee
 
Ultima modifica:
giocando un poco con le impostazioni ho notato che:
-la scheda emette un sibilio diverso a seconda del carico, se la tocco cambia suono il pc si riavvia di botto
-il voltaggio non si modifica, ne trovo informazioni online se sia possibile farlo
-i compute shaders anzichè farli fare alla gpu vorrei passassero alla cpu, oppure spegnerli, si puó?
-modificando i clock ottengo diverse tipologie di linee

1) mi sembra sintomo da coil whine. In teoria non dovrebbe essere un problema, ma se mi dici così mi viene da pensare che un componente (di solito lo fanno le induttanze se non erro @Blume. ) stia tirando le cuoia
2) https://www.techpowerup.com/download/kepler-bios-tweaker/
3) i compute shader mi risulta siano parte integrante della GPU, in teoria nelle Nvidia sarebbero i Cuda Cores, non puoi ne far fare il loro lavoro computazionale ad altre componenti ne tanto meno spegnerli: la VGA smetterebbe di funzionare :asd:
4) non ho capito che intendi con "diverse tipologie di linee"
 
1) mi sembra sintomo da coil whine. In teoria non dovrebbe essere un problema, ma se mi dici così mi viene da pensare che un componente (di solito lo fanno le induttanze se non erro @Blume. ) stia tirando le cuoia
2) https://www.techpowerup.com/download/kepler-bios-tweaker/
3) i compute shader mi risulta siano parte integrante della GPU, in teoria nelle Nvidia sarebbero i Cuda Cores, non puoi ne far fare il loro lavoro computazionale ad altre componenti ne tanto meno spegnerli: la VGA smetterebbe di funzionare :asd:
4) non ho capito che intendi con "diverse tipologie di linee"
Si esatto.
Il sibilo che varia a seconda del carico, lo possiamo attribuire ad una induttanza.
 
Grazie anche a te, il fatto è che prima non lo faceva.

Posso provare a cambiare qualcosa per risolverlo?
Non è cosi semplice potresti provare, se hai individuato il componente che ti dà fastidio, con del silicone sigillante...una goccia, ma di sicuro non sarà fattibile perchè il componente sarà di certo sigillato
 
Mi intrometto solo per la questione driver. Ho una Zotac gtx670 2gb e con la versione 416.34 non sto avendo problemi. Gioco The Witcher 3 a settaggi medio/alti e League of Legends in FullHD, magari risolto il problema induttanza puoi provare i driver nuovi
 
Mi intrometto solo per la questione driver. Ho una Zotac gtx670 2gb e con la versione 416.34 non sto avendo problemi. Gioco The Witcher 3 a settaggi medio/alti e League of Legends in FullHD, magari risolto il problema induttanza puoi provare i driver nuovi

Grazie anche a te, mi sono girato un po di driver ma vanno tutti bene, è la scheda in se che temo mi stia lasciando
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top