Provo subito, ti aggiorno tra un po'
Inviato da E380 tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum
:rock::ok:
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Provo subito, ti aggiorno tra un po'
Inviato da E380 tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum
Se non lo hai visto ho editato l'altro messaggio con il risultato, ma facendo un verifyonly mi da::rock::ok:
:suicidio: :pcfury:
per caso hai fatto overclock alle ram? a volte davano problemi magari per voltaggi troppo basso: se hai fatto OC prova a rimetterle alla frequenza e tensione di default
sto guardando e mano a mano ti aggiorno
EDIT: prova un memtest86, magari la iso che è meglio
EDIT X2: http://www.tomshardware.co.uk/forum/id-3232379/windows-memory-management-bsod.html
prova a vedere a questo link di tom's hw in inglese, magari trovi una soluzione
Assemblato da me, tutto nuovo con prima installazione di Windows 10 fatta da me, driver installati dal sito della MOBO e qualcuno aggiornato con Driver Booster che avevo in licenza. I giochi installati da steam la maggior parte, ma dopo il fresh install solo verificati i dati visto che li avevo installati tutti sul HDD mentre Windows e sul SSD. Proverò domani a rifare tutto, se no farò un fresh install della versione precedente di Windows prima del creators update, che ancora credo sia la causa dei BSoDprova a fargli fare il chkdsk /f da pc acceso allora, se ti chiede di riavviarlo e farlo al riavvio (come faceva windows 7 con tutte le scritte bianco a sfondo nero "analisi dell'unità..." Ecc ecc) senno non saprei... Questi problemi non te li dava con windows AU vero?
EDIT: quando hai assemblato questo pc i driver erano nativi windows 10 oppure erano per un'altra versione fi windows che poi tu hai aggiornato?... Potrebbe essere qualche problema di driver non troppo compatibili...
Poi per caso i giochi li hai scaricato sempre da windows 10 con vari client (tipo steam, uplay ecc) o li hai scaricato con un altro Windows?
Inoltre prova un memtest86 come già detto prima, se riesci la iso
Mi è appena successa una cosa strana, ho fatto un clear CMOS ed ho reinstallato Windows con un fresh install riallocando il SSD e il HDD per sicurezza. Scarico CPUZ per bisogno di alcune specifiche, e quest'ultimo mi dice che i mie due banchi di RAM lavorano a 1200MHz, riavvio ed entro subito nel BIOS, ma li le frequenze sono a 2400, qual'è il problema?eh allora si, ti direi di tornare ad anniversary update e aspettare un po se vuoi mettere cu... Qui mi puzza sempre più di problemi di driver
Pare di sì, ma anche aida64 e speccy fanno la stessa cosa, ed anche se messe ognuna in sigle channel.almeno adesso ha smesso con le bsod??
No, ho messo CU ma al quanto pare ho fatto due ricerche su internet, ed è normale che ti dia metà della frequenza perché le DDR sono double data rate, e quindi utilizzano il doppio della loro vera frequenza, perché la usano completa sia in input che in output.mah penso sia normale, quei programmi ne sanno quanto una persona ubriaca...
hai rimesso su au?
No, ho messo CU ma al quanto pare ho fatto due ricerche su internet, ed è normale che ti dia metà della frequenza perché le DDR sono double data rate, e quindi utilizzano il doppio della loro vera frequenza, perché la usano completa sia in input che in output.
Inviato da E380 tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum