problemi di temperatura con ryzen 2600x e cambio dissipatore budget 150

Pubblicità

Dannies

Nuovo Utente
Messaggi
71
Reazioni
17
Punteggio
27
salve da poco ho acquistato un ryzen 2600x e montato con dissipatore stock, in idle si aggira intorno ai 38° mentre facendo alcune prove sotto sforzo o in gioco mi supera gli 85°, il processore non è overclockato, non so se le temperature sono accettabili ( non credo)
la configurazione è
Ryzen 2600x
asus prime x470 pro
gskill trident 16 gb 3000mhz
case corsair spec-delta rgb
alimentatore seasonic focus plus gold 650 w
sapphire rx 580 nitro+ 8gb
può essere che abbia giocato un po con il dissipatore quando l'ho montato, avendo comunque intenzione di cambiare dissipatore per un futuro overclock quindi se poteste consigliarmi alcune alternative sia ad aria sia aio come già detto il budget è 150, eventualmente anche una pasta termica aggiuntiva se necessaria (dai aggiungere fuori dal budget). il case monta massimo dissipatori ad aria da 160mm, avevo a desiderio il corsair hydro h 100i platinum rgb ma per il benessere della cpu lascio la parola a voi
 
Prova prima usando una mx-4. Te lo dico perchè il dissipatore del 2600X non è tanto male. Se poi la cosa non dovesse risolversi si pensa al dissipatore.
 
appena ordinata speriamo bene
Alcuni consigli: quando rimonterai il dissipatore, una volta appoggiato sulla cpu, cerca di mantenerlo fermo, non distaccare le due superfici di contatto per poi riabbassare il dissi; in questo modo si creano bolle di aria nella pasta termica con conseguente aumento di temperatura. Cerca di essere preciso e vedrai che porterai a casa un buon risultato ;)

In ogni caso se recuperi, massimo 10 gradi.... andrai comunque a finire a 75 gradi in game.... che non son pochi!
 
Alcuni consigli: quando rimonterai il dissipatore, una volta appoggiato sulla cpu, cerca di mantenerlo fermo, non distaccare le due superfici di contatto per poi riabbassare il dissi; in questo modo si creano bolle di aria nella pasta termica con conseguente aumento di temperatura. Cerca di essere preciso e vedrai che porterai a casa un buon risultato ;)

In ogni caso se recuperi, massimo 10 gradi.... andrai comunque a finire a 75 gradi in game.... che non son pochi!
Eh lo so perciò volevo vedere un dissipatore più prestante

Inviato da VKY-L09 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
Anche in vista di un overclock?

Inviato da VKY-L09 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
Il problema è che il ryzen 5 2600x a stock è già tirato quasi al massimo! Sei fortunato se riesci a dare 100mhz. Anzi, in alcuni casi è meglio lasciare tutto a stock nel bios e lasciar lavorare xfr2; quest'ultimo lavora in base alla temperatura e più è bassa meglio regge a 4,3ghz. Con il freezer 34 duo non avrà problemi xfr2 ;)
 
Quoto BWD87, come sempre del resto, però prima di prendere un dissipatore vediamo come va col cambio di pasta. Per l'applicazione una goccia al centro senza spalmarla:
DSC_1202.webp
 
Quoto BWD87, come sempre del resto, però prima di prendere un dissipatore vediamo come va col cambio di pasta. Per l'applicazione una goccia al centro senza spalmarla:
Oggi è arrivata la pasta termica, subito applicata, devo dire che le temperature non schizzano più dopo pochi secondi, rimane comunque il problema che dopo poco più di 3 minuti di stress test arrivano a 80°, stasera lo provo in game, dovrò aspettarmi temperature più accettabilio no?

Inviato da VKY-L09 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
Oggi è arrivata la pasta termica, subito applicata, devo dire che le temperature non schizzano più dopo pochi secondi, rimane comunque il problema che dopo poco più di 3 minuti di stress test arrivano a 80°, stasera lo provo in game, dovrò aspettarmi temperature più accettabilio no?

Inviato da VKY-L09 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
E' logico, e inoltre sono quelle le temperatureci cui tener conto.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top