Problemi di navigazione e lentezza ADSL - TeleTu

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Ieri sono stato contattato ben due volte da Teletu, la prima volta al mattino da una operatrice che a fronte delle mie richieste di delucidazioni legate alla lentezza esasperante dell'ADSL specie nelle ore serali e al motivo per il quale i le due segnalazioni di guasto che avevo pendenti erano state chiuse unilateralmente mi ha letto il resoconto dei tecnici che parla di saturazione delle linea senza possibilità di soluzione !!! :( :( motivo per il quale le segnalazioni non avevano piu' ragione di rimanere aperte !!!!! :(:(:(:( . Sul mio tentativo di controbattere facendole notare che poteva essere gradita una comunicazione spontanea e ufficiale magari per scritto (per esempio via mail ... tanto per dire) e su quelle che potevano essere le possibilità di gestione del prosieguo del rapporto con Teletu (come per esempio una riduzione della bolletta a fronte del disservizio, sempre tanto per dire) l'operatrice in un modo che definirei un pochino "rigido" (leggi maleducato ndr) mi ha detto testualmente che la scelta era solo mia: o rimanere con TeleTu alle attuali condizioni senza nessuna garanzia ne' sconto o chiudere il contratto senza onere alcuno citando la nota dei tecnici !!!! Mi sono permesso in chiusura della chiamata di far notare alla mia interlocutrice che quello che lei chiamava scelta in realta' sembrava piu' un muro in cui si rischiava di sbattere e la cosa da capire era quando era conveniente saltare fuori.
Rimasto sinceramente perplesso, nel corso della giornata ho iniziato a valutare le varie alternative possibili consapevole del fatto che comunque chi cambia la strada vecchia per la nuova ....
Alle 20:30 poi la seconda chiamata totalmente inaspettata di un tecnico di Teletu che voleva fare un rilevamento sulla mia linea, per la prima volta e' stato fatto un qualcosa di almeno decentemente professionale con la connessione di quest'ultimo da remoto sul mio PC verificando lo stato dei vari parametri compresi quelli del router. In questo secondo caso il tecnico mi ha detto che avrebbe confermato il problema e richiesto l'intervento di terze parti (leggi Telecom) per verificare lo stato effettivo della connessione garantendo una soluzione nel medio termine. Mi ha comunque confermato che se entro 45 giorni dalla prima segnalazione ufficiale(fatta tramite https://www.misurainternet.it) la situazione non sara' risolta posso recedere il contratto senza onere alcuno, in chiusura mi ha comunque confermato l'impegno di Teletu per risolvere la situazione .... Chi vivra' vedra' ... To Be Continued...
PS. L'impressione generale che mi sono fatto del servizio clienti di Teletu e' che sembra un gigante senza testa in cui la destra non sa cosa fa la sinistra ... spero che a questo punto possa solo migliorare anche perche' peggiorare sara' difficile :( La mia intenzione a questo punto e' dare fiducia fino al termine dei 45 gg (con qualche sollecito intermedio) e poi si vedra' .
 
in questo momento e' proprio una cosa inacettabile,download 0,23 up 0,25..non si aprono neppure le pagine. mi sono proprio rotto,nessuno ti dice niente e adesso e' quasi un mese...ho contattato tiscali e penso che lunedi faro' il cambio,anche se purtroppo mi hanno detto che ci vorra' un mese perche' sia effettivo, poi vedremo quando arrivera' la bolletta.....
 
La cosa che mi chiedo fuori tutto e certo non per giustificare Teletu e': Quale garanzia in questo momento possono fornire le altre compagnie che non sono Telecom (che comunque nel mio caso, come nella maggioranza delle situazioni, detiene il possesso della centrale e della linea fisica) di fornire un servizio migliore a parita' di condizioni al contorno? Anche perché va considerato che a meno di contratti particolari (che sono tipicamente rilasciati verso ditte) nessuno garantisce una banda minima sempre e comunque e l'alternativa di fronte all'evidenza della limitatezza della stessa nella migliore delle ipotesi e' la possibilita' di recissione senza addebito del contratto. La perplessita' purtroppo mi rimane e il tutto mi sembra un gran girotondo :(
 
Volevo chiedervi se posso effettuare la migrazione ad un altro operatore senza pagare secondo il Decreto Bersani del 2007:
I contratti per adesione stipulati con operatori di telefonia e di reti televisive e di comunicazione elettronica, indipendentemente dalla tecnologia utilizzata, devono prevedere la facolta’ del contraente di recedere dal contratto o di trasferire le utenze presso altro operatore senza vincoli temporali o ritardi non giustificati e senza spese non giustificate da costi dell’operatore e non possono imporre un obbligo di preavviso superiore a trenta giorni. Le clausole difformi sono nulle, fatta salva la facolta’ degli operatori di adeguare alle disposizioni del presente comma i rapporti contrattuali gia’ stipulati alla data di entrata in vigore del presente decreto entro i successivi sessanta giorni.
Fonte: Legge Bersani - Come si applica per disdire l'ADSL o Sky - Modulo disdetta
E aggiungo anche secondo il contratto riguardante le CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO (ULL):
12.3 Fatto salvo quanto previsto all’articolo 7.4, in ipotesi di guasto e/o difetto di funzionamento cheimpedisca totalmente l’utilizzo dei Servizi per un periodo ininterrotto che superi i 30 (trenta) giorni, il
Cliente potrà recedere dal Contratto, con effetto immediato, mediante invio all’Azienda di semplice
comunicazione scritta.
12.3.1 In caso di mancato rispetto degli standard minimi di qualità del Servizio di accesso ad Internet
di cui all’art. 29.3, e qualora tale mancato rispetto sia riconducibile a problematiche tecniche imputabili
alla rete dell’Azienda, il Cliente potrà presentare un reclamo circostanziato nelle modalità e nei tempi
previsti dalla Carta dei Servizi. In caso di mancato ripristino dei livelli di qualità del Servizio entro
30 (trenta) giorni dalla presentazione del reclamo, il Cliente potrà recedere dal Contratto senza il
pagamento di corrispettivi per la parte relativa all’accesso ad Internet con un preavviso minimo di
30 (trenta) giorni da comunicarsi all’Azienda presso il Servizio clienti TeleTu, Casella Postale 1022,
88046 San Pietro Lametino (CZ) mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento.
29.2 Il Cliente riconosce ed accetta che l’effettiva velocità del collegamento ADSL dipende dal gradodi congestione della rete, dalla qualità della rete di accesso e dell’impianto telefonico del Cliente. Allo
scopo di garantire ai propri i Clienti un servizio ADSL omogeneo e di qualità, l’Azienda potrà effettuare
adattamenti della banda con finalità tecniche di controllo della congestione, di ottimizzazione dell’uso
della rete e di stabilità della linea.
Quindi secondo la BMG(Banda Minima Garantita) ho il diritto di disdire il contratto se il problema non viene risolta tra un mese(sono gia' ad una settimana e mezza)?

- - - Updated - - -

Mi sono dimenticato di dire che oggi un operatore del Call Center mi ha informato che la riparazione dei guasti alla centrale(si pensa che sia questo il problema) vanno dall'arco di 3 mesi fino a 6 mesi nel caso peggiore.
 
Volevo chiedervi se posso effettuare la migrazione ad un altro operatore senza pagare secondo il Decreto Bersani del 2007:

Fonte: Legge Bersani - Come si applica per disdire l'ADSL o Sky - Modulo disdetta
E aggiungo anche secondo il contratto riguardante le CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO (ULL):


Quindi secondo la BMG(Banda Minima Garantita) ho il diritto di disdire il contratto se il problema non viene risolta tra un mese(sono gia' ad una settimana e mezza)?

- - - Updated - - -

Mi sono dimenticato di dire che oggi un operatore del Call Center mi ha informato che la riparazione dei guasti alla centrale(si pensa che sia questo il problema) vanno dall'arco di 3 mesi fino a 6 mesi nel caso peggiore.
puoi fare la migrazione senza pagare i costi di disattivazione,facendo il test di misurainternet,e aspettare una chiamata da parte di teletù,e se non chiamano entro 45gg dall'invio del certificato del test,puoi fare la migrazione senza pagare le penali..
 
Vai a leggerti la Carta dei Servizi sul sito di TeleTu, li viene spiegato tutto...

Riassumendo abbiamo che:

se migri o recedi dal contratto devi preavvisare 30 giorni prima al costo di 40€, questo non vale se passi ad altra compagnia nel periodo a costo ZERO, se la banda minima non viene rispettata, devi sempre mandare AR di comunicazione, solitamente si riservano 450 ore lavorative dal momento della segnalazione e se il problema non dipende da loro come in questo caso, alla scadenza del tempo massimo prestabilito, puoi ottenere un rimborso di 2,50€ per ogni giorno in cui il problema persiste ancora, ovvio che esiste un limite di 100€ che fanno 40 giorni lavorativi in totale...

In ogni caso, tu hai diritto di recedere entro 30 giorni dal momento della segnalazione per inadempienza contrattuale senza pagare il costo del distacco, ma comunque loro si riservano di concludere la cosa in 45 giorni, altri dettagli sono previsti per le varie tipologie contrattuali e dipendono anche dal tempo di permanenza con la compagnia...


++++++BANDA MINIMA GARANTITA E ALTRO+++++++

QUANDO VUOI
Standard: - Download: 300 kbit/s - Upload: 100 kbit/s

- Velocità di trasmissione dati (banda minima) per l’offerta commerciale TUTTO COMPRESO, TUTTO PER TE, ADSL FLAT 7 MEGA
Standard: - Download: 2,1 Mbit/s - Upload: 200 kbit/s

- Velocità di trasmissione dati (banda minima) per l’offerta commerciale ADSL FLAT 2 Mega:
Standard: - Download: 700 Kbit/s - Upload: 200 Kbit/s

- Velocità di trasmissione dati (banda minima) per l’offerta commerciale ADSL FLAT 4 Mega:
Standard: - Download: 1.3 Mbit/s - Upload: 200 Kbit/s

- Tasso di insuccesso nella trasmissione dati di uploading e di downloading (per tutte le offerte):
Standard: 2 %

- Ritardo di trasmissione dati in una singola direzione - ritardo massimo (per tutte le offerte)
Standard: 80 ms

- Tasso di perdita dei pacchetti (per tutte le offerte)
Standard: 0,5%


E' palese che al di sotto dei 2Mbps e con meno di 1Mbps, la mia ADSL 7Mbps sia non conforme allo standard, il PING poi supera sempre gli 80ms ed i pacchetti persi arrivano anche al 2%, buchi nella trasmissione e ricezione sono frequenti, praticamente tutto fuori garanzia minima...
 
Dopo settimane che scrivo altresì spiegando nel dettaglio tutto quanto per benino, ecco cosa osano pure rispondere:

Messaggio Originale : Gentile cliente,
al fine di effettuare le opportune verifiche e fornirle adeguata assistenza, la invitiamo a comunicarci,
attraverso un nuovo modulo on line disponibile nella sezione “Contatti” del nostro sito www.teletu.it,
il numero telefonico abilitato al nostro servizio e l’indicazione sull’errore che riscontra.

Ma andate a zappare la terra che ce ne più bisogno, altro che call center, quello è il male assoluto dell'Italia che lavora e paga le bollette!!!

Intanto siamo già scesi intorno ad 1 Mbps, ma non sono ancora passate le 17.00...

STAMATTINA tutto nella normalità:


3986187741.png
 

Idem
con patate da 15 giorni!


Sono alla ricerca di utenti teletu che hanno riscontrato il medesimo problema per attivare una pseudo-Class Action con l'intento di inoltrare una protesta formale per i disagi provocati e per non aver minimamente cercato di avvisarci delle eventuali dilungazioni nella risoluzione dei guasti nonostante le varie segnalazioni.


Restiamo comunque in attesa di comunicazioni da parte di chi fosse a conoscenza di maggiori dettagli in merito alla incresciosa questione...


Grazie anticipatamente a tutti quelli che interverranno.



SCUSATE MA ANCHE IO è UN MESE CHE HO PROBLEMI (SONO DI CORTE FRANCA-BS)....LA MATTINA E' OK...MA IL POMERIGGIO SERA E WEEKEND...IL DOWNLOAD A 30KB - UPLOAD 35KB!!!!!!)......MI DICONO CHE è PROBLEMA TELECOM....NON è POSSIBILE CHE NEL XXI SECOLO ABBIAMO VELOCITà ADSL DA IV MONDO!!! E I COSTI SONO STRATOSFERICI!!!..IN MOLDAVIA: 150 MB......E 10 EURO MESE CANONE!!!

L'ITALIA E' UN PAESE MONNEZZA IN TUTTI I SENSI!!! DOBBIAMO FARE QUALCOSA!
 
Mamma mia, io non capisco proprio tutte queste arrabbiature... se non vi soddisfa il servizio che offre la vostra compagnia telefonica fate il benedetto test misurainternet dell'agcom e mandate il risultato, qualora non rispettasse il minimo contrattuale, alla teletu/vodafone e se dopo un mese non vi mettono a posto le cose ( anche se leggendo gli ultimi messaggi a me parrebbe trattarsi di banale saturazione, teletu è praticamente sempre wholesale...) cambiate o date disdetta senza pagare la penale. Questo è il "DOBBIAMO FARE QUALCOSA" ( in maiuscolo per citare l'utente sopra); i mezzi per non pagare ci sono, basta smettere di lamentarsi continuamente e, appunto, fare qualcosa; oltre a confrontare paesi con un'infrastruttura di rete che si sta sviluppando recentemente con il nostro, s'intende.
Spero di non aver offeso nessuno, non era affatto mia intenzione eh! =)
 
Troppo comodo cambiare solamente gestore, qui bisogna lanciare un chiaro messaggio a queste società che pensano di farci passare per degli stupidi...

Si rende necessario far presente ai nostri governanti che i disonesti che lavorano in Italia, non devono mai più avere vita facile se continuano a far pagare l'ignara utenza anche in presenza di un disservizio così esteso e largamente testimoniato, se poi ti azzardi a chiedere chiarimenti, ti pigliano per un fesso e ti raccontano pure delle belle storielle preconfezionate...

Cerchiamo di essere seri e soprattutto professionali, ormai in Italia l'unica sicurezza sono le tasse e gli aumenti, io personalmente non voglio sempre accettare tutto passivamente, sono qui non tanto per sapere la velocità sulla linea, piuttosto mi interessano discorsi costruttivi come sta facendo sillo, è ormai una questione di principio...

 

Allegati

  • TestTimeOUT.webp
    TestTimeOUT.webp
    11.6 KB · Visualizzazioni: 93
Troppo comodo cambiare solamente gestore, qui bisogna lanciare un chiaro messaggio a queste società che pensano di farci passare per degli stupidi...

Si rende necessario far presente ai nostri governanti che i disonesti che lavorano in Italia, non devono mai più avere vita facile se continuano a far pagare l'ignara utenza anche in presenza di un disservizio così esteso e largamente testimoniato, se poi ti azzardi a chiedere chiarimenti, ti pigliano per un fesso e ti raccontano pure delle belle storielle preconfezionate...

Cerchiamo di essere seri e soprattutto professionali, ormai in Italia l'unica sicurezza sono le tasse e gli aumenti, io personalmente non voglio sempre accettare tutto passivamente, sono qui non tanto per sapere la velocità sulla linea, piuttosto mi interessano discorsi costruttivi come sta facendo sillo, è ormai una questione di principio...



CONCORDO PIENAMENTE!!!

ANCHE PERCHè IL PROBLEMA E' CHE LA CENTRALINA E' TELECOM ( A 200 MT DA CASA MIA)...QUINDI ANCHE CONTRATTUALIZZANDO CON TELECOM AVREI GLI STESSI PROBLEMI!!!....QUELLO CHE ROMPE LE SCATOLE E' CHE IN ITALIA TI CHIEDONO TASSE E SOLDI A DX E MANCA....MA SERVIZI...SONO INESISTENTI....PERCHè GLI ITALIANI SONO SEMPRE STATI ABITUARE A PAGARE A SUON DI MAZZATE E STARE MUTI! PUNTO!
 
a me sembra strano che il problema sia tecnico, ci sarà qualcosa sotto de ben più complicato, è impossibile che tutte le centrali si rompano nello stesso periodo
 
Stasera sono stato contattato "spontaneamente" da un tecnico Teletu che con riferimento alla misura certificata che avevo fatto e inviato a Teletu a suo tempo (software Ne.Me.Sys. prelevato dal sito https://www.misurainternet.it ) ha voluto fare una ulteriore verifica sulla mia linea dicendo che i giorni scorsi TeleTu ha inoltrato ufficialmente la richiesta di messa a punto a terzi (suppongo Telecom che detiene la proprieta' della mia linea fisica) per garantire il rispetto dei valori di targa (7 MB). A fronte della verifica eseguita stasera (solo con il router senza connessione fisica al PC) il tecnico mi ha comunicato che attualmente la linea era ancora configurata a 2MB e mi ha fissato una ulteriore verifica per i primi giorni della settimana prossima. Effettivamente stasera eseguendo una misura con Speedtest ho valori di download di 2,09 e di upload 0,28 anche se il ping e' di 275 che erano un miraggio da un mese a questa parte.

2014-12-19_202244.webp

E' chiaramente ancora presto per qualsiasi considerazione che vada oltre il day by day ma in base a quella che e' la mia esperienza al momento ritengo comunque fondamentale:
1. l'invio della misura certificata che in qualche modo inchioda il gestore a prendere provvedimenti qualsiasi essi siano;
2. il perseverare nel tenere la posizione per una "questione di principio" (mi permetto di ribadire quanto gia' citato da altri :) )

Gutta Cavat Lapidem...
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top