PROBLEMA Problemi di avvio Windows 11

Pubblicità
Ma lui ha reinstallato, quindi ha cambiato/tolto la precedente chiave di decriptazione.
Non ne sono sicuro, ovviamente è una circostanza che spiegherebbe:



Se fosse stato criptato, nulla ormai. Dovevi lasciarlo dov'era e provare a riparare windows con gli strumenti anche bootabili.

Sarebbe insomma, buona cosa, chi ha o si accorge di avere lhdd o ssd criptato, di scaricarsi comunque la propria chiave
Io installo Windows in un altro disco, il vecchio HDD non l’ho toccato ha ancora il suo sistema operativo, il problema è che se lo rimetto sul PC non parte, anche facendo il ripristino da Windows non succede nulla.
 
Io installo Windows in un altro disco, il vecchio HDD non l’ho toccato ha ancora il suo sistema operativo, il problema è che se lo rimetto sul PC non parte, anche facendo il ripristino da Windows non succede nulla.
Si avevo capito che hai installato Windows nuovo su un ssd acquistato.

Rimetti il vecchio hdd sul lenovo e innanzitutto vedi se c'è tra le periferiche nel UEFI (bios).
Se c'è si può provare il recupero.


La mia teoria è che reinstallando "un altro windows" su quel pc, hai anche azzerato la key sul TPM (che è un apposito modulo sulla scheda madre del pc/notebook). E' il TPM che conserva la chiave.

Se, tutto questo, la criptazione era attiva. Questo non so, è un ipotesi.
Dovevi accedere a windows con un pin o una password (prima)?

Lenovo https://support.lenovo.com/us/en/so...r-recovery-screen-thinkpad-ideapad-ideacentre
 
Si avevo capito che hai installato Windows nuovo su un ssd acquistato.

Rimetti il vecchio hdd sul lenovo e innanzitutto vedi se c'è tra le periferiche nel UEFI (bios).
Se c'è si può provare il recupero.


La mia teoria è che reinstallando "un altro windows" su quel pc, hai anche azzerato la key sul TPM (che è un apposito modulo sulla scheda madre del pc/notebook). E' il TPM che conserva la chiave.

Se, tutto questo, la criptazione era attiva. Questo non so, è un ipotesi.
Dovevi accedere a windows con un pin o una password (prima)?

Lenovo https://support.lenovo.com/us/en/so...r-recovery-screen-thinkpad-ideapad-ideacentre
Ok proverò. Si comunque per accedere dovevo inserire password

Si avevo capito che hai installato Windows nuovo su un ssd acquistato.

Rimetti il vecchio hdd sul lenovo e innanzitutto vedi se c'è tra le periferiche nel UEFI (bios).
Se c'è si può provare il recupero.


La mia teoria è che reinstallando "un altro windows" su quel pc, hai anche azzerato la key sul TPM (che è un apposito modulo sulla scheda madre del pc/notebook). E' il TPM che conserva la chiave.

Se, tutto questo, la criptazione era attiva. Questo non so, è un ipotesi.
Dovevi accedere a windows con un pin o una password (prima)?

Lenovo https://support.lenovo.com/us/en/so...r-recovery-screen-thinkpad-ideapad-ideacentre
Però il mio problema è che il PC non parte con quel disco. Come posso fare??
 
Ciao a tutti, ho fatto tutte le prove che mi avete detto, ma nulla. Ho provato anche con Linux avviabile da USB ma mi da errore quando cerco di aprire l’HDD che non funziona.
Sono disperato perché ho un sacco di dati su quel disco.
 
Se non viene visto da un sistema operativo (hai fatto benissimo a tentare anche con una live Linux), allora non c'è niente che tu puoi fare via software.
Per forza se hai bisogno di tentare il recupero dei dati devi rivolgerti ad un professionista del settore.
@michael chiklis che ne pensi?
 
Si tratta di un disco SMR, credo che il problema sia legato a qualche danno sui translator dinamici.
Il disco probabilmente ha anche il bitlocker, ma non credo sia li il problema... almeno in teoria, ma potrebbe anche esserci quello come problema.
Comunque prima di tutto, io cercherei di sistemare la zona firmware che si occupa di raccogliere e gestire le informazioni relative ai translator dinamici che sono fondamentali sui dischi smr in modo da stabilizzarlo sufficientemente per essere clonato.
In un secondo momento si andrà a verificare se c'è anche un problema con la chiave del bitlocker.

P.S.
Però se il disco in questione era crittografato con bitlocker su pc dotato di TPM ma poi è stato rimosso per essere sostituito da un'altro disco su cui si è andati ad installare windows da capo, sul vecchio disco non si potrà più accedere ai dati automaticamente perchè le relative chiavi non vengono mantenute nel TPM.
Comunque si potrebbe riaccedere ai dati lo stesso usando la recovery key (che ha 48 cifre).
Ovviamente, ammesso di avere la chiave a disposizione (o la password se veniva richiesta ogni volta per accedere), questa andrà inserita tenendo il disco in questione collegato come secondario su un altro pc.
 
Ultima modifica:
Non ho il backup degli ultimi dati, poi comunque ho chiesto un consiglio. Risposta poco d’aiuto comunque
Il consiglio è che sei i dati sono molto importanti ed è di fondamentale importanza averli, dovresti averne avuto un backup, ora puoi solo correre ai ripari spendendo tanto contattando una ditta specializzata in data recovery, facendoti fare preventivo di recupero, se qualcosa rtisulta recuperabile (esempio, la partizione non deve essere criptato con biitlocker).
Non hai altro da fare, le spese sono alte, varie centinaia di euro fino a superare i mille euro, ma se devi recuperare i dati, è l'unica strada da percorrere, ogni tentativo casalingo rende i dati sempre più difficili se non impossibili da recuperare
 
P.S.
Però se il disco in questione era crittografato con bitlocker su pc dotato di TPM ma poi è stato rimosso per essere sostituito da un'altro disco su cui si è andati ad installare windows da capo, sul vecchio disco non si potrà più accedere ai dati automaticamente perchè le relative chiavi non vengono mantenute nel TPM.
Comunque si potrebbe riaccedere ai dati lo stesso usando la recovery key (che ha 48 cifre).
Ovviamente, ammesso di avere la chiave a disposizione (o la password se veniva richiesta ogni volta per accedere), questa andrà inserita tenendo il disco in questione collegato come secondario su un altro pc.
E mi basta collegarlo tramite USB o un altro modo?

Il consiglio è che sei i dati sono molto importanti ed è di fondamentale importanza averli, dovresti averne avuto un backup, ora puoi solo correre ai ripari spendendo tanto contattando una ditta specializzata in data recovery, facendoti fare preventivo di recupero, se qualcosa rtisulta recuperabile (esempio, la partizione non deve essere criptato con biitlocker).
Non hai altro da fare, le spese sono alte, varie centinaia di euro fino a superare i mille euro, ma se devi recuperare i dati, è l'unica strada da percorrere, ogni tentativo casalingo rende i dati sempre più difficili se non impossibili da recuperare
Lo so è stato un errore mio non aver salvato gli ultimi dati, non pensavo mi abbandonasse così
 
Se vuoi avere le maggiori possibilità di recupero dati, affidati a una ditta di data recovery
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top