Problemi con un server Xeon based.

  • Autore discussione Autore discussione Toby
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Prova a vedere se funziona lo stesso, io ho sempre avuto asus, e su altre schede non so se va.

Ciao! :)
 
Devo evitare di installare su quella macchina sw, di cui non sono assolutamente certo.. ;)
Quindi Asus Probe (studiato per Mobo Asus), non mi sembra il caso.. :)
 
Strano che abilitando il log di un sensore in Speedfan, non ti crei un file con le temperature nella directory del programma... :boh:
 
Toby ha detto:
Devo evitare di installare su quella macchina sw, di cui non sono assolutamente certo.. ;)
Quindi Asus Probe (studiato per Mobo Asus), non mi sembra il caso.. :)


Capisco, purtroppo non conosco altri software.
Mi dispiace :(

Ciao!
 
per vedere se supera le temperature massime consentite fai partite orthos o prime95 o prime2004 in modalità stress cpu e leggi le temperature. stai sicuro che di peggio non potrà mai fare.

se le temperature rimangono buone non darei la colpa alleccessivo surriscaldamento del processore.

controlla sopratutto la memoria ram
 
FoFoPPC ha detto:
Togliendo i 4 hd in raid te lo fa ancora?

Non è possibile.


Kaworu ha detto:
per vedere se supera le temperature massime consentite fai partite orthos o prime95 o prime2004 in modalità stress cpu e leggi le temperature. stai sicuro che di peggio non potrà mai fare.

se le temperature rimangono buone non darei la colpa alleccessivo surriscaldamento del processore.

controlla sopratutto la memoria ram

Per lo stress della Cpu, oggi il cliente non mi ha lasciato la macchina a sufficenza.

La Ram è a posto, passato vari cicli di memtest e memtest86+...
Non ha dato neanche un'errore.

Ho reinstallato tutto ex-novo.
Formattando dalle utility SCSI.
Disabilitato il riavvio automatico di Windows in caso di errore e...

... Aspetto news...
 
Ciao.... ho avuto anche io lo stesso problema con un server interamente intel.... per quanto riguarda le temperature, ti posso dire praticamente ad occhi chiusi che non è affatto quello il problema, in quanto quei proci, calano la frequenza in caso scaldino troppo.... hai aggiornato tutti i firmware del backplane hotswap scsi ? ? ? ? ? hai aggiornato il firmware del backplane del doppio alimentatore ? ? ? ? ? hai tutti i firmware più recenti possibili ? ? ? ? ? ?
su un server io ho risolto con l'uscita di un firmware nuovo, ma prima di quello, avevo cambiato tutto il server senza riuscire...
so che ultimamente sta girando una schifezza, non so bene se virus, trojan, o qualche altra cosa, che fa riavviare di schianto i server.....

puoi tentare un escamotage con cui io ho risolto altri vari problemi del genere... .avvii il server con ERD commander, da lì abiliti la condivisione di rete, ti mappi il disco C su un client, e dal client fai la scansione sulla partizione c$ con tutti gli antivirus che puoi :)

(escluderei i firmware, ma controllare non fa male, sono più tentato per "l'escamotage"............
 
mah, io sono rimasto affascinato dalla dinamica: se ho capito bene il cliente va da un'altra parte ritorna alla postazione e si accorge che BAM il computer si è riavviato? Non è che mentre sta via fa qualcosa di elettricamente particolare? Chessò magari accende un microonde o altro elettrodomestico difettoso?
 
Sò di essere difficile... Ma........:



Iron ha detto:
Hai già sostituito la pasta termoconduttiva? :boh:

Non ancora, considerando che prima di "toccare" fisicamente l'hardware, devo esserne più che certo per evitare "crisi diplomatiche"...
:asd: :asd:

Credimi, non ho problemi a farlo ma in certi casi/aziende ognuno ha un compito specifico, e se esci dal tuo "giardinetto" senza avere certezze, è difficile giustificare eventuali errori.;)


LeoFender ha detto:
Ciao.... ho avuto anche io lo stesso problema con un server interamente intel.... per quanto riguarda le temperature, ti posso dire praticamente ad occhi chiusi che non è affatto quello il problema, in quanto quei proci, calano la frequenza in caso scaldino troppo.... hai aggiornato tutti i firmware del backplane hotswap scsi ? ? ? ? ? hai aggiornato il firmware del backplane del doppio alimentatore ? ? ? ? ? hai tutti i firmware più recenti possibili ? ? ? ? ? ?
su un server io ho risolto con l'uscita di un firmware nuovo, ma prima di quello, avevo cambiato tutto il server senza riuscire...
so che ultimamente sta girando una schifezza, non so bene se virus, trojan, o qualche altra cosa, che fa riavviare di schianto i server.....

puoi tentare un escamotage con cui io ho risolto altri vari problemi del genere... .avvii il server con ERD commander, da lì abiliti la condivisione di rete, ti mappi il disco C su un client, e dal client fai la scansione sulla partizione c$ con tutti gli antivirus che puoi :)

(escluderei i firmware, ma controllare non fa male, sono più tentato per "l'escamotage"............


Idem come sopra.
La macchina è certificata per funzionare così com'è....
ce ne sono a centinaia nel mondo configurate identicamente con gli stessi driver/firmware/aggiornamenti/etc..etc..

P.s. Escludo Virus, Eseguito installazioni pulite più volte. ;)

ipergiorg ha detto:
mah, io sono rimasto affascinato dalla dinamica: se ho capito bene il cliente va da un'altra parte ritorna alla postazione e si accorge che BAM il computer si è riavviato? Non è che mentre sta via fa qualcosa di elettricamente particolare? Chessò magari accende un microonde o altro elettrodomestico difettoso?

Sulla prima parte del post hai centrato il problema, lo trova riavviato, senza errori, senza valori strani o sballati etc..etc...
Sulla seconda parte del tup post no...

Nessun microonde o elettrodomestico.
Esclusivamente Pc/Mac/Macchine da stampa grafica accese H24...;)
 
i processori xeon, vengono dati con i dissipatori in rame passivi, non hanno la pasta conduttiva sotto, hanno uno strato di "simil alluminio" che si pressa come se fosse una pasta conduttiva.... ma non hanno pasta....

per il fatto del virus o altre porcherie, non dipende dalle installazioni che fai... quasi sicuramente hai il server pubblicato su internet, nattato o non nattato......

a me è capitato che facesse così su due portatili, ed erano infettati entrambi... non escludo che possa esserlo anke lui.....anke perchè, se si riavviasse per problemi hardware, avresti DI CERTO qualche evento sull'event viewer.....

il fatto della certificazione, è brutto dirlo, ma può lasciare il tempo che trova..... magari, se acquistate in tempi diversi, hanno una combinazione di firmware diversa..... ne hai tanti di firmware da aggiornare.......

ti ripeto......per me è qualche schifezza che si è cuccato..... se hai anke l'event viewer senza errori, è la certezza!!!!!!
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top