PROBLEMA Problemi con l'xmp

Pubblicità
Dimenticavo, alla voce CPU SA imposta lo stesso valore delle memorie Ram

Inviato dal mio SM-G988B utilizzando Tapatalk
 
Si, devi giocare sul giusto setting. Il mio consiglio è ho 1.35 Volt e numeri vicini, ad esempio 1.3520V oppure se non va bene prova 1.3620 Volt come hai giustamente inserito. Io ha furia di provare ho imparato! Il mio povero PC, non ne può più di continui blocchi a causa delle mie ripetute prove! :-)

Inviato dal mio SM-G988B utilizzando Tapatalk
Grazie mille ora aspetto qualche giorno e vedo se da ancora problemi, intanto grazie !
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Si, devi giocare sul giusto setting. Il mio consiglio è ho imposti 1.35 Volt e numeri vicini, ad esempio 1.3520V oppure se non va bene prova 1.3620 Volt come hai giustamente inserito. Io ha furia di provare ho imparato! Il mio povero PC, non ne può più di continui blocchi a causa delle mie ripetute prove! :-)

Inviato dal mio SM-G988B utilizzando Tapatalk
Dimenticavo, alla voce CPU SA imposta lo stesso valore delle memorie Ram

Inviato dal mio SM-G988B utilizzando Tapatalk
Ah ecco perché avevo riavviato e su AC odissey ho notato un bel calo di fps
Ah PS ...per sbaglio prima le ho tenute un'po a 1.52 al posto di 1.352 ...possono essersi rovinate le RAM ?
 
Ultima modifica:
Cpu SA è la cache della CPU e il controller di memoria integrato sempre nella CPU.
Per prassi, utilizzando ram in OC il profilo XMP è di fatto un profilo di OC, devi avere lo stesso voltaggio fra CPU SA e RAM.
Attento con il voltaggio della CPU SA perché rischi di rovinare parte dei componenti integrati all'interno della CPU

Inviato dal mio SM-G988B utilizzando Tapatalk
 
Cpu SA è la cache della CPU e il controller di memoria integrato sempre nella CPU.
Per prassi, utilizzando ram in OC il profilo XMP è di fatto un profilo di OC, devi avere lo stesso voltaggio fra CPU SA e RAM.
Attento con il voltaggio della CPU SA perché rischi di rovinare parte dei componenti integrati all'interno della CPU

Inviato dal mio SM-G988B utilizzando Tapatalk
Così dovrebbe essere corretto ...però mi sembra di avere meno prestazioni in game ...poi un'altra cosa quando attivo l'xmp mi dà quel banner ...io ho fatto yes ...e giusto ?
 

Allegati

  • IMG_20200528_214442.webp
    IMG_20200528_214442.webp
    2.1 MB · Visualizzazioni: 16
  • IMG_20200528_214430.webp
    IMG_20200528_214430.webp
    2.2 MB · Visualizzazioni: 15
Ciao, quando da BIOS ti compare la finestra di scelta, dopo che hai attivato il profilo XMP, ti viene chiesto se vuoi modificare la frequenza di clock del BUS di sistema della CPU. Io ti consiglio di lasciarlo sempre a 100 Mhz.

Inviato dal mio SM-G988B utilizzando Tapatalk
 
Cpu SA è la cache della CPU e il controller di memoria integrato sempre nella CPU.
Per prassi, utilizzando ram in OC il profilo XMP è di fatto un profilo di OC, devi avere lo stesso voltaggio fra CPU SA e RAM.
Attento con il voltaggio della CPU SA perché rischi di rovinare parte dei componenti integrati all'interno della CPU

Inviato dal mio SM-G988B utilizzando Tapatalk
Ciao, quando da BIOS ti compare la finestra di scelta, dopo che hai attivato il profilo XMP, ti viene chiesto se vuoi modificare la frequenza di clock del BUS di sistema della CPU. Io ti consiglio di lasciarlo sempre a 100 Mhz.

Inviato dal mio SM-G988B utilizzando Tapatalk
perfetto quindi ora non dovrei avere piu problemi di blocco all'avvio giusto?
 
Cpu SA è la cache della CPU e il controller di memoria integrato sempre nella CPU.
Per prassi, utilizzando ram in OC il profilo XMP è di fatto un profilo di OC, devi avere lo stesso voltaggio fra CPU SA e RAM.
Attento con il voltaggio della CPU SA perché rischi di rovinare parte dei componenti integrati all'interno della CPU

Inviato dal mio SM-G988B utilizzando Tapatalk

assolutamente no, SA e VDRAM non devono essere uguali :popo:
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Così dovrebbe essere corretto ...però mi sembra di avere meno prestazioni in game ...poi un'altra cosa quando attivo l'xmp mi dà quel banner ...io ho fatto yes ...e giusto ?

imposta
v core 1,150volt
CPU IO 1,050volt
CPU SA 1,100volt
V DRAM 1,360volt
BCLK 100.00MHz
 
Guardate che io, quando parlo di un argomento, so benissimo quello che dico perché semplicemente lo prendo direttamente dalle guide di overclock delle case produttrici. Nella fattispecie da Gigabyte.
Uno stralcio della guida che testimonia che CPU SA deve avere le stesse frequenze del profilo XMP: "CPU VCCIO and CPU System Agent Voltage: Both of these settings help with DRAM
frequency overclocking. Values up to 1.3-1.35V are high but they are ok if you are using aircooling.
Since we used X.M.P. profiles for our memory these voltages will be automatically set."

Inviato dal mio SM-G988B utilizzando Tapatalk
 
magari per settare le memorie oltre 4400MHz...fino a 4000/4133/4266MHz sono sufficienti IO ed SA intorno a 1,200volt; 1,35-1,40 possono degradare la cpu e relativo imc, senza tener conto delle temperature di esercizio
 
Da specifiche Corsair il voltaggio corretto per operare a 3200Mhz è 1.35 volt

Inviato dal mio SM-G988B utilizzando Tapatalk
 
Ragioniamo su un concetto, prima di postare, dal testo che ho postato sopra viene specificato leggendo le ultime righe, che nel caso in cui si utilizzi memoria XMP prodotta da Gigabyte i valori vengono automaticamente settati. Adesso nel nostro caso l'utente utilizza memoria corsair è da specifiche della memoria il funzionamento corretto per operare a 3200Mhz è 1.35volt!

Inviato dal mio SM-G988B utilizzando Tapatalk
 
Infatti concordo che Vcore e Cpu SA possono avere voltaggi diversi, ma i voltaggi non vengono dati a caso, vengono riportati dalle relative case prodruttrici!

Inviato dal mio SM-G988B utilizzando Tapatalk
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top