BlackEagle12
Nuovo Utente
- Messaggi
- 110
- Reazioni
- 11
- Punteggio
- 38
Buonasera, vi scrivo nuovamente in quanto continuo ad avere problemi con il mio nuovo pc, che mi sta facendo letteralmente impazzire. Avevo già aperto una discussione, circa un mese fa, ma ho deciso di aprirne una nuova dato che ho effettuato numerose prove e ci sono importanti aggiornamenti.
Questa è la configurazione del mio PC:
- AMD Ryzen 7 8700G processore 4,2 GHz 16 MB L3 con Dissipatore
- MSI B850 GAMING PLUS WIFI scheda madre AMD B850 Socket AM5 ATX
- be quiet System Power 9 500W CM
- Crucial T500 1000 GB PCI Express 4.0 3D TLC NAND NVMe M.2
- CORSAIR VENGEANCE DDR5 RAM 32GB (2x16GB) 6000MHz CL36 AMD EXPO
- Fractal Design Pop Air Tower con vetro temperato, Nero
- Monitor = LG UltraGear 27GP850P-B
Problemi del PC:
1) Piccola premessa: uso il PC solo per navigare sul web, vedere i video o attività leggere. Nessun programma pesante o altro.
Talvolta, durante la navigazione sul web, le varie icone non diventano più cliccabili e in pochi secondi lo schermo diventa nero, si riaccende e poi torna tutto come prima. Successivamente il software AMD Adrenalin mi segnala questo problema con questo errore: ''il software ADM ha rilevato che si è verificato un timeout del driver sul sistema in uso.''
Quando ciò accade, o semplicemente all'accensione del PC, il registro evento mi segnala un'informazione nota come Windows Error Reporting ID evento 1001:
2) Ho notato che ho problemi con l'accelerazione del browser di Chrome. Se non la disattivo, il puntatore d'inserimento a volte diventa trasparente o scompare.
Passaggi già effettuati per cercare di risolvere il problema:
Successivamente, ho deciso di spedire il PC al venditore (un negozio online) che si è appoggiato a un tecnico per la verifica.
Il tecnico mi ha riferito di aver riscontrato un difetto: la grafica integrata risultava bloccata a soli 32 MB di memoria condivisa da BIOS.
Per correggere il problema, ha aggiornato il BIOS e impostato la memoria grafica condivisa a 4 GB. Inoltre ha effettuato circa 6 ore di benchmark dichiarando che il sistema era stabile e senza errori.
Tuttavia, una volta tornato in mio possesso, il problema si è ripresentato più volte.
Facendo ricerche online, ho trovato alcune segnalazioni di utenti che hanno risolto casi simili disattivando FreeSync dal software AMD e dal monitor. Ho quindi provato anch’io questa soluzione: da quel momento i crash sembrano essersi ridotti, ma purtroppo continuano comunque a verificarsi, seppur con minore frequenza. Oggi, ad esempio, l'ho usato quasi per tutta la giornata e il problema si è verificato soltanto una volta. Ieri nemmeno una.
Ho contatto anche AMD per avere un loro riscontro su questa situazione e mi è stato detto che, a loro avviso, potrebbe trattarsi di un difetto della scheda grafica integrata all’interno del processore.
Voi cosa ne pensate? Non so più cosa fare. Potrebbe essere davvero un difetto del processore?
Vi ringrazio ancora una volta.
Questa è la configurazione del mio PC:
- AMD Ryzen 7 8700G processore 4,2 GHz 16 MB L3 con Dissipatore
- MSI B850 GAMING PLUS WIFI scheda madre AMD B850 Socket AM5 ATX
- be quiet System Power 9 500W CM
- Crucial T500 1000 GB PCI Express 4.0 3D TLC NAND NVMe M.2
- CORSAIR VENGEANCE DDR5 RAM 32GB (2x16GB) 6000MHz CL36 AMD EXPO
- Fractal Design Pop Air Tower con vetro temperato, Nero
- Monitor = LG UltraGear 27GP850P-B
Problemi del PC:
1) Piccola premessa: uso il PC solo per navigare sul web, vedere i video o attività leggere. Nessun programma pesante o altro.
Talvolta, durante la navigazione sul web, le varie icone non diventano più cliccabili e in pochi secondi lo schermo diventa nero, si riaccende e poi torna tutto come prima. Successivamente il software AMD Adrenalin mi segnala questo problema con questo errore: ''il software ADM ha rilevato che si è verificato un timeout del driver sul sistema in uso.''
Quando ciò accade, o semplicemente all'accensione del PC, il registro evento mi segnala un'informazione nota come Windows Error Reporting ID evento 1001:
Bucket errato , tipo 0
Nome evento: LiveKernelEvent
Risposta: Non disponibile
ID CAB: 0
Firma problema:
P1: 141
P2: ffffaf065b370460
P3: fffff802a9ce7e40
P4: 0
P5: ffffaf06698650c0
P6: 10_0_26100
P7: 0_0
P8: 256_1
P9:
P10:
File allegati:
\\?\C:\WINDOWS\LiveKernelReports\WATCHDOG\WATCHDOG-20250821-0031.dmp
\\?\C:\WINDOWS\SystemTemp\WER-8826078-0.sysdata.xml
\\?\C:\ProgramData\Microsoft\Windows\WER\Temp\WER.96f8657b-1a01-44e4-b8a8-c36e2576366c.tmp.WERInternalMetadata.xml
\\?\C:\ProgramData\Microsoft\Windows\WER\Temp\WER.b7e699f3-ebc8-4fbe-9b65-59d7d17a09d6.tmp.csv
\\?\C:\ProgramData\Microsoft\Windows\WER\Temp\WER.4474bbe0-7458-408c-9bd4-0561c6c1a576.tmp.txt
\\?\C:\ProgramData\Microsoft\Windows\WER\Temp\WER.68adc23a-f927-40a2-932d-bd082f8b0052.tmp.xml
I file potrebbero essere disponibili qui:
\\?\C:\ProgramData\Microsoft\Windows\WER\ReportQueue\Kernel_141_be9e56426d2494123e587ec9bccbf579c8c9c5_00000000_1dc9c352-04a3-44ed-a274-efae21c604db
Simbolo analisi:
Nuova ricerca di soluzioni: 0
ID rapporto: 1dc9c352-04a3-44ed-a274-efae21c604db
Stato rapporto: 2049
Bucket con hash:
GUID CAB: 0
Nome evento: LiveKernelEvent
Risposta: Non disponibile
ID CAB: 0
Firma problema:
P1: 141
P2: ffffaf065b370460
P3: fffff802a9ce7e40
P4: 0
P5: ffffaf06698650c0
P6: 10_0_26100
P7: 0_0
P8: 256_1
P9:
P10:
File allegati:
\\?\C:\WINDOWS\LiveKernelReports\WATCHDOG\WATCHDOG-20250821-0031.dmp
\\?\C:\WINDOWS\SystemTemp\WER-8826078-0.sysdata.xml
\\?\C:\ProgramData\Microsoft\Windows\WER\Temp\WER.96f8657b-1a01-44e4-b8a8-c36e2576366c.tmp.WERInternalMetadata.xml
\\?\C:\ProgramData\Microsoft\Windows\WER\Temp\WER.b7e699f3-ebc8-4fbe-9b65-59d7d17a09d6.tmp.csv
\\?\C:\ProgramData\Microsoft\Windows\WER\Temp\WER.4474bbe0-7458-408c-9bd4-0561c6c1a576.tmp.txt
\\?\C:\ProgramData\Microsoft\Windows\WER\Temp\WER.68adc23a-f927-40a2-932d-bd082f8b0052.tmp.xml
I file potrebbero essere disponibili qui:
\\?\C:\ProgramData\Microsoft\Windows\WER\ReportQueue\Kernel_141_be9e56426d2494123e587ec9bccbf579c8c9c5_00000000_1dc9c352-04a3-44ed-a274-efae21c604db
Simbolo analisi:
Nuova ricerca di soluzioni: 0
ID rapporto: 1dc9c352-04a3-44ed-a274-efae21c604db
Stato rapporto: 2049
Bucket con hash:
GUID CAB: 0
2) Ho notato che ho problemi con l'accelerazione del browser di Chrome. Se non la disattivo, il puntatore d'inserimento a volte diventa trasparente o scompare.
Passaggi già effettuati per cercare di risolvere il problema:
- Reinstallazione completa di Windows 11 Pro (due volte, anche da chiavetta USB).
- Rimozione completa driver video AMD con DDU in modalità provvisoria.
- Installazione pulita di AMD Adrenalin (ultima versione dal sito ufficiale).
- Aggiornamento BIOS scheda madre.
- Disattivazione accelerazione hardware su Chrome.
- Controllo temperature CPU con CoreTemp (30°C – 58°C).
- Test RAM (nessun errore rilevato).
- Verifica SSD con CrystalDiskInfo (nessun problema).
- Sostituzione del cavo di alimentazione (quello originale era difettoso).
- Nessun software di terze parti installato oltre a Chrome e strumenti diagnostici.
- Verifica connessioni interne e cavi
- Disattivato EXPO
Successivamente, ho deciso di spedire il PC al venditore (un negozio online) che si è appoggiato a un tecnico per la verifica.
Il tecnico mi ha riferito di aver riscontrato un difetto: la grafica integrata risultava bloccata a soli 32 MB di memoria condivisa da BIOS.
Per correggere il problema, ha aggiornato il BIOS e impostato la memoria grafica condivisa a 4 GB. Inoltre ha effettuato circa 6 ore di benchmark dichiarando che il sistema era stabile e senza errori.
Tuttavia, una volta tornato in mio possesso, il problema si è ripresentato più volte.
Facendo ricerche online, ho trovato alcune segnalazioni di utenti che hanno risolto casi simili disattivando FreeSync dal software AMD e dal monitor. Ho quindi provato anch’io questa soluzione: da quel momento i crash sembrano essersi ridotti, ma purtroppo continuano comunque a verificarsi, seppur con minore frequenza. Oggi, ad esempio, l'ho usato quasi per tutta la giornata e il problema si è verificato soltanto una volta. Ieri nemmeno una.
Ho contatto anche AMD per avere un loro riscontro su questa situazione e mi è stato detto che, a loro avviso, potrebbe trattarsi di un difetto della scheda grafica integrata all’interno del processore.
Voi cosa ne pensate? Non so più cosa fare. Potrebbe essere davvero un difetto del processore?
Vi ringrazio ancora una volta.
Ultima modifica: