PROBLEMI CON HARD DISK ESTERNO

Pubblicità

nefagi

Nuovo Utente
Messaggi
8
Reazioni
0
Punteggio
22
Innanzitutto buongiorno e buona domenica a tutti.
Ciò che mi fa andare di matto oggi è il mio hard disk esterno. Cos'è successo? In poche parole ho inziato a fare un backup di sistema al mio computer, poi ho scollegato l'hard disk in fase di caricamento, e ora l'hard disk, ovviamente, non funziona più. Lo inserisco di nuovo, windows mi blocca dicendomi "è necessario formattare il disco per poterlo utilizzare". Do di matto perchè non riesco a formattarlo nonostante abbia anche provato a farlo da "Gestione Disco" con procedura lenta o qualcosa di simile. Scarico mini tool partition e inizio a smanettare un po' a caso... Ora sono riuscito a formattarlo MA quando inserisco l'hard disk nel pc mi dice "C'è un problema con questa unità. Analizza per correggerla". Io analizzo e dopo mi da un nuovo problema "Impossibile accedere a G:\. La directory o il file è danneggiato o illeggibile " Vi prego aiutatemi...:ciaociao:
 
Ciao e benvenuto. :)
Scarica l'utility di diagnostica dal sito del produttore dell'hard disk e fai un test approfondito.
 
Intendi con il promt comandi? Sì ho eseguito il comando CHKDSK G: /F poi ho riprovato ad aprire l'hard disk ma nulla solito avviso la directory o il file è danneggiato.
 
Ma devi ancora completare il backup?
Non si è capito.

Se dovevi ancora terminare il backup allora non avresti nemmeno dovuto tentare di formattarlo, tra l'altro hai pure avviato il chkdsk :skept:
L'hdd ha quasi certamente dei problemi fisici, uno screen dello smart con CrystalDisk potrebbe confermarlo, se così fosse sostituiscilo e vai oltre...
Se però devi ancora recuperare i dati allora il discorso cambia, ci sarebbe un lungo lavoro da fare in quel caso. Ciao.
 
No no.. non devo recupare i dati, non ci sono più problemi con il backup... Quindi non mi resta che cambiarlo? ...
 
Posta la schermata di CrystalDisk così potremo capire qual è il problema, comunque quasi certamente gli hdd sono da cambiare quando cominciano a comportarsi in questo modo.
 
C'è qualcosa che non va, soprattutto considerando che l'hdd è nuovo (ha solo 15 ore di utilizzo).
Errori G-Sense: 2

Ciò indicherebbe che il dispositivo abbia preso qualche urto mentre era in funzione, oppure un malfunzionamento meccanico.
Chissà però che non sia dovuto al fatto che tu l'abbia scollegato in fase di collegamento... non saprei dirti.

Hai bisogno di recuperare i dati da questo hdd?
Prova a sostituire il cavo usb, magari con uno più schermato (più grosso), se il problema non si risolve e non hai dati da recuperare prova a fare una formattazione a basso livello con HDD LLF, poi vedi come si comporta, se ti da ancora problemi fattelo sostituire.
Se hai dati da recuperare il discorso cambia, dovresti ovviamente recuperarli prima di fartelo cambiare, ciao.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top