Problema !!

Pubblicità

St4rbuck

Nuovo Utente
Messaggi
73
Reazioni
5
Punteggio
28
Ciao ragazzi, sto riparando un pc fisso ad un mio amico, sto riscontrando dei problemi molto strani e infatti sto avendo delle difficoltà a capire se vale la pena continuarci a smanettare o pure no...
All'avvio parte molto lento si apre il dekstop tutto nero con solo la freccia e dopo circa 3-5 minuti compaiono le icone... sembra andare bene ma leggermente lento..
Provo a far partire win 10 dal bios ma appena visualizzo lo stemma che sta partendo rimane così e non va più avanti...
Invece a pc acceso da dentro con il setup nella pennetta parte, ma non riesco a cancellare i dati belle partizioni nel secondo modo...
Cioè vorrei capire se ha qualche problema hardware oppure solo un bel virus o cose del genere
 
Ma che pc è? Specifiche?

Invece a pc acceso da dentro con il setup nella pennetta parte, ma non riesco a cancellare i dati belle partizioni nel secondo modo...

Vediamo se ho tradotto bene :skept:. Fai partire windows da HD, metti l'usb drive, fai partire il setup per l'upgrade ma non riesci a cancellare il disco dal quale è partito windows? :look:
 
Eh... le specifiche... porca miseria che domanda che mi fai.. attualmente sto provando a formattare dal prompt dei comandi...
Comunque, in sostanza mi spiego meglio..
Mi ha dato il pc con win 7 dentro..
Lo prendo avvio ( lentissimo ) parte tutto schermo nero sul dekstop per 4 minuti solo con freccia bianca visibile senza farmi fare nessun comando... come frizzato.. dopo 3-4 minuti si iniziano a vedere le icone..
Decido di spegnerò e farlo partire da pennetta usb... parte la pennetta ma rimane bloccato subito al logo di win 10 senza fare la rotella di caricamento..
Decido di riavviare come fatto la prima volta e di far partire il sistema operativo con la pennetta direttamente da risorse de computer..
Parte la formattazione ma non mi formatta nulla..mette comunque win 10 dentro ma va lentissimo...
 
Eh... le specifiche... porca miseria che domanda che mi fai.. attualmente sto provando a formattare dal prompt dei comandi...
Comunque, in sostanza mi spiego meglio..
Mi ha dato il pc con win 7 dentro..
Lo prendo avvio ( lentissimo ) parte tutto schermo nero sul dekstop per 4 minuti solo con freccia bianca visibile senza farmi fare nessun comando... come frizzato.. dopo 3-4 minuti si iniziano a vedere le icone..
Decido di spegnerò e farlo partire da pennetta usb... parte la pennetta ma rimane bloccato subito al logo di win 10 senza fare la rotella di caricamento..
Decido di riavviare come fatto la prima volta e di far partire il sistema operativo con la pennetta direttamente da risorse de computer..
Parte la formattazione ma non mi formatta nulla..mette comunque win 10 dentro ma va lentissimo...

Se fai partire windows 7 che c'è nell'HD come potresti mai formattare l'hd?
Chiedevo le specifiche perchè magari è un macinino con 512MB di ram... Dal bios dovresti già vedere cpu e ram.
 
Il minimo sindacale per darti un aiuto che abbia un senso logico è darci le caratteristiche del PC...:patpat:
Memoria installata, CPU, sistema operativo se a 32 o 64 bit.
 
Sistema operativo a 64 bit 4 gb di RAM pentium dual core, ho formattato la partizione con g-parted, inserisco la usb e si blocca, provo da cd e si blocca uguale, cambio hardisk stessa cosa,
 
In che senso cambi hard disk ne metti un altro e provi su quello?
 
Ho provato ad installare il sistema operativo su un altro hardisk ma fa lo stesso, ho cambiato alimentatore idem stessa cosa, cambiato le ram, stessa cosa, la scheda madre beppa normalmente, la scheda video cambiata stessa cosa, ho provato a far partire win 7 da cd-rom si blocca anche quello....
L'unica rimane il processore, che purtroppo ho solo Intel per provare ma questo è amd e non posso avere riscontro...
Qualche blocco sul bios potrebbe essere?
Premetto che ho cercato ma non ho trovato nulla.
 
Se fai partire windows 7 che c'è nell'HD come potresti mai formattare l'hd?
Chiedevo le specifiche perchè magari è un macinino con 512MB di ram... Dal bios dovresti già vedere cpu e ram.
Aprendo il prompt dei comandi e digitando
Una dicitura con la lettera della petizione puoi comunque formattare quello che vuoi..
 
Aprendo il prompt dei comandi e digitando
Una dicitura con la lettera della petizione puoi comunque formattare quello che vuoi..

direi di no se lo fai per formattare la partizione di sistema che ha avviato il pc... ma forse ho capito male io.
Se non riesci a formattare un secondo disco o esterno allora c'è un problema al disco, logico o fisico.
 
Prova con una live linux a vedere lo stato dell'hard disk...
 
Scusami ma evidentemente non riusciamo a comprenderci. Mi sfugge un passaggio.
Fai partire da penna usb un pc e non riesci a formattare un HD, qualsiasi HD sia? :skept:
Ma sei sicuro che l'installazione sulla penna usb sia ok?
 
Allora, io inserisco la pennetta parte, appena spunta il logo di win 10 che in teoria starebbe a significare " sta partendo " si blocca li sul que logo, ho provato con diversi hardisk funzionanti al 100%, la ISO nella usb è buona qualche giorno fa l'ho utilizzata per 3 pc... allora provo anche un cd con win 7.. stessa cosa, fa il caricamento che sta per partire il cd e si blocca sulla pagina celeste iniziale di win 7 quella azzurra dove starebbe scritto " avanti" però non c'è scritto rimane la pagina così celeste con la freccetta del mouse
 
ok allora è qualche componente (video, ram, mobo, etc) che windows 10 non digerisce bene, escluso il disco.
Hai provato ad aspettare per quanto tempo? Ho visto macchine partire dopo un paio di ore :sisi:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top