problema z87x-oc

Pubblicità

strabaffo84

Utente Attivo
Messaggi
71
Reazioni
2
Punteggio
38
ciao a tutti!!!!!

io ho una scheda madre z87x-oc gigabyte con un problema.

la scheda madre è stata provata con i7 4770-4771 e 4770k con lo stesso problema: la cpu lavora sempre come se fosse a riposo e quindi l'intero sistema ne risente in velocità.
ho provato altre schede madri gigabyte tipo la z87x-oc force, z87n-wifi e la z97x gaming 7 con le cpu riportate sopra e il sistema andava molto bene. infatti da bios mi dava la cpu a riposo cioè a circa 800 mhz quando effettivamente era a riposo mentre mi davano intorno ai 3,7 ghz quando erano al lavoro diciamo. con la z87x-oc le cpu lavorano sempre a circa 800 mhz.

la scheda madre è stata acquistata da b**-****r ma loro per motivi che ancora non capisco non mi fanno rma perchè siccome la scheda madre "funziona" è in una situazione in cui non si può fare rma.

pensavo fosse un problema di bios in quanto aveva un bios molto vecchio. è stata aggiornata all'ultimo bios ma i risultati non sono cambiati.

bpm mi ha detto di mandare la scheda madre in assistenza alla gigabyte ma, se non erro, gigabyte in italia non c'è e ti tocca mandarla all'estero.
vorrei chiedervi se vi è capitata una cosa del genere con questa scheda madre e se avete consigli da darmi oppure se vi è capitato di mandare in rma presso gigabyte un componente oppure se avete consigli su come muovermi per far rispettare la garanzia di 2 anni.

se volete chiarimenti per poter risolvere il mio problema non esitate a chiedere.

grazie a tutti!!!!!
__________________
al seguente link con chi ho trattato sia acquisti che vendite
 
Sorte assai beffarda, per una scheda madre espressamente progettata per l'overclock, quella di mantenere il processore alla frequenza di riposo... :sisi: La scheda in questione possiede due bios, e l'utente può scegliere quale bios avviare; normalmente la scheda utilizza il bios primario, ma si può provare ad avviarla con il bios secondario agendo sullo switch "BIOS_SW" che si trova in alto a destra, vicino agli slot per la ram. Spegni il pc, togli l'alimentazione, poi sposta lo switch dalla posizione attuale all'altra posizione, quindi accendi il pc. Provare la scheda con il bios secondario servirà a stabilire se è il chip del bios primario, ad avere problemi, oppure se è proprio la scheda a essere difettosa.
 
scusa la mia ignoranza ma devo chiederti una cosa: ho guardato sulla scheda madre e tutti e 3 gli switch compreso quello bios sono con la levetta diciamo verso il 2 quindi significa che abilitato l'1 vero???????
fammi sapere
grazie
 
I tre switch servono per
- attivare/disattivare il dual bios
- scegliere il bios
- attivare lo slow mode
Sono da cell e non ho modo di approfondire quale é lo slow mode sulla tua mobo, prova a vedere se lo capisci da solo, altrimenti metti tutti su 1 e riprova
 
I tre switch servono per
- attivare/disattivare il dual bios
- scegliere il bios
- attivare lo slow mode
Sono da cell e non ho modo di approfondire quale é lo slow mode sulla tua mobo, prova a vedere se lo capisci da solo, altrimenti metti tutti su 1 e riprova


se mai ti mando una foto per vedere come sono posizionati così mi dici come li devo settare.

grazie
 
A memoria dovrebbe esserci scritto TRG vicino allo switch incriminato, ma se metti tutto su 1 è meglio: così attivi il dual bios, il bios primario e disabiliti lo slow mode, normalmente si tengono così
 
Nella foto non si vedono le scritte perché sono dall'altro lato :-) comunque metti tutto su 1 come ti ho detto sopra
 
Nella foto non si vedono le scritte perché sono dall'altro lato :-) comunque metti tutto su 1 come ti ho detto sopra

primo tgr
secondo bios sw
terzo sb

quindi metto tutto a 1??????

il bello è che non li ho mai toccati e confrontandoli con la z87x oc force in mio possesso quelli di quest'ultima sono settati su 1. bo!!!!!

grazie
 
Ultima modifica:
no no non vi preoccupate. avevo un gran nervoso perchè questo inverno dovevo fare un pc ad un amico con questa scheda madre e per questo motivo non l'ho potuta vendere e allora sapere che è per questa cazzata mi ha fatto un po girare le balle per il tempo che ho perso a fare test su test.
comunque grazie mille a tutti gli utenti per i suggerimenti.
 
no no non vi preoccupate. avevo un gran nervoso perchè questo inverno dovevo fare un pc ad un amico con questa scheda madre e per questo motivo non l'ho potuta vendere e allora sapere che è per questa cazzata mi ha fatto un po girare le balle per il tempo che ho perso a fare test su test.
comunque grazie mille a tutti gli utenti per i suggerimenti.
È comunque strano che gli switch fossero sulla posizione 2, perché di default la scheda dovrebbe essere impostata sulla posizione 1 (ovviamente). Se escludiamo eventuali manomissioni, o l'uso da parte di qualcuno, potrebbe essere un esemplare testato in fabbrica, o da qualcun altro, il quale ha poi dimenticato di riportare gli switch nella posizione di default.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top