RISOLTO Problema xmp (non funziona boot e riavvio)

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Ma il settaggio lo salva sempre, il problema è che una volta impostato l'xmp, il PC non si avvia al primo tentativo (rimane led CPU acceso sulla mobo) ma devo forzare l'arresto e riaccendere per farlo avviare.. Ed una volta acceso, posso spegnerlo, ma non riavviare (si spegne lo schermo ma rimane acceso il PC con RAM accese e ventole, rimanendo bloccato in un limbo)
Fai con clear cmos, smonta il dissipatore non vorrei che hai stretto troppo le viti.
 
oltre le impostazioni che ti ho dato metti uclk divi mode su 1:2
 
un Ryzen, Zen 2 per di più, con RAM Vengeance e 4 stick: la combinazione perfetta 😅

Quella RAM con i Ryzen è sempre preferibile evitarla.
 
Non mi erano arrivate le notifiche, comunque..
Ha sempre funzionato, anche con la mobo vecchia, la CPU dovrei cambiarla tra qualche mese e puntavo ad un 5800x per il momento, adesso riprovo a fare tutto e vediamo...uclk sarebbe questo? Quello su cui ho il mouse?

Comunque ho smontato dissipatore e rimontato, dato una pulita ai contatti delle RAM, e mi sono accorto, che avendole comprate qualche mese dopo hanno una versione differente (stessa marca, modello) però due sono Ver.5.22 e le altre due sono Ver.5.32 non so se centri qualcosa, quindi le ho rimontate a coppie per sicurezza.

Modificato i parametri come mi ha detto Sirio e ancora niente, stesso problema.

Dando un'occhiata ai settaggi delle RAM ho trovato un'altra differenza che magari voi sapete dirmi se c'entra o no, vi allego gli screen (il parametro DRAM tRFC è differente, ma non so se sia per il banco o per la versione di Ram)
 

Allegati

  • 16801209650438622462480083844419.webp
    16801209650438622462480083844419.webp
    3.4 MB · Visualizzazioni: 15
  • 16801215725174422744747111929036.webp
    16801215725174422744747111929036.webp
    2 MB · Visualizzazioni: 14
  • 16801216374465024706643849292778.webp
    16801216374465024706643849292778.webp
    1.8 MB · Visualizzazioni: 14
Ultima modifica:
però due sono Ver.5.22 e le altre due sono Ver.5.32 non so se centri qualcosa, quindi le ho rimontate a coppie per sicurezza.
si c'entra, le ram non sono le stesse
Modificato i parametri come mi ha detto Sirio e ancora niente, stesso problema.
mannaggia, si era quello il settaggio

Dando un'occhiata ai settaggi delle RAM ho trovato un'altra differenza che magari voi sapete dirmi se c'entra o no, vi allego gli screen (il parametro DRAM tRFC è differente, ma non so se sia per il banco o per la versione di Ram)
è perchè le ram sono differenti
ma dovresti controllare l'ulteriore sottomenù XMP support information
anche se penso che il trfc che imposta è sempre quello più lento.
potresti fare questa prova, installa prima le ram con il trfc più lento (Quelle con il valore più alto)
attiva xmp, setta a 2800mhz e poi metti le altre.
 
il bios è l'ultima versione?
purtroppo msi con chipset amd ha una compatibilità ram ballerina a volte, aggiorna che magari risolvi.
 
il bios è l'ultima versione?
purtroppo msi con chipset amd ha una compatibilità ram ballerina a volte, aggiorna che magari risolvi.
Ultima versione del Bios, ha giusto qualche settimana
--- i due messaggi sono stati uniti ---
si c'entra, le ram non sono le stesse

mannaggia, si era quello il settaggio


è perchè le ram sono differenti
ma dovresti controllare l'ulteriore sottomenù XMP support information
anche se penso che il trfc che imposta è sempre quello più lento.
potresti fare questa prova, installa prima le ram con il trfc più lento (Quelle con il valore più alto)
attiva xmp, setta a 2800mhz e poi metti le altre.
Allora, ho tolto le ram più recenti, lasciato i settaggi che mi hai detto in precedenza, xmp attivato e impostate a 2800hz (non va nemmeno la coppia di ram)
Eliminato i settaggi, inserito xmp (3200hz di default) e 2 vanno, inserisco le altre 2 (si disattiva l'xmp in automatico) lo reinserisco e stesso problema (provato sia a 2800hz che a 3200hz)
Il problema è proprio quando inserisco l'altra coppia di ram, da lì non riesco più ad inserire una frequenza diversa da quella stock (2133hz)
 
Il problema è proprio quando inserisco l'altra coppia di ram, da lì non riesco più ad inserire una frequenza diversa da quella stock (2133hz)
hai provato come ti ho detto di inserire PRIMA la coppia più nuova e poi quella più vecchia?
anche al contrario
la coppia più lenta va messa negli slot primari 2 e 4
 
hai provato come ti ho detto di inserire PRIMA la coppia più nuova e poi quella più vecchia?
anche al contrario
la coppia più lenta va messa negli slot primari 2 e 4
No ho fatto al contrario, negli slot primari la coppia più vecchia, e poi la più nuova, adesso vado a dormire, domattina ti faccio sapere, grazie a tutti per l'aiuto, buonanotte :)
 
Ultima versione del Bios, ha giusto qualche settimana
--- i due messaggi sono stati uniti ---

Allora, ho tolto le ram più recenti, lasciato i settaggi che mi hai detto in precedenza, xmp attivato e impostate a 2800hz (non va nemmeno la coppia di ram)
Eliminato i settaggi, inserito xmp (3200hz di default) e 2 vanno, inserisco le altre 2 (si disattiva l'xmp in automatico) lo reinserisco e stesso problema (provato sia a 2800hz che a 3200hz)
Il problema è proprio quando inserisco l'altra coppia di ram, da lì non riesco più ad inserire una frequenza diversa da quella stock (2133hz)
Sembra essere l’ IMC che non ce la fa…. Oggi i produttori potrebbero limitarsi a mettere 2 slot sulle mobo: sono più i casi in cui con 4 moduli ci sono problemi, che quelli in cui vanno.
Nel tuo caso poi hai complicato le cose con moduli problematici di loro.

Io con le Vengeance in una configurazione non ero in gradi di attivare XMP neppure su due stick, ed in un altra neppure bootava. Stesse RAM montate su un 9700K e su un 10700F andavano a 3200 perfettamente
 
Dopo un'altra 30ina di prove, metti togli, cambia, spegni accendi, la mia sanità mentale sta iniziando a cedere ahhaha

Sirio ho provato sia prima quelle nuove, poi quelle vecchie, che a diversi settaggi e niente, inizio a credere anche io che possa essere in conflitto con la cpu (memory controller) che dopo aver aggiornato tutti i driver ci sia qualcosa che non gli piaccia anche perché ho solamente aggiornato mobo, e su quel processore prima di aver aggiornato funzionava perfettamente.
Vi ringrazio per il supporto :)

Direi che per questa settimana lascio stare, volevo chiedervi però, secondo voi, dato che dovrei aggiornare Cpu ormai di 4 e passa anni, con una Amd 7 5800x, vale la pena?
Potrebbe magari risolversi anche questo conflitto con le ram?
 
Dipende dal Controller del 5800x, teoricamente se sei fortunato dovrebbero andare come da specifica le RAM!
 
Dipende dal Controller del 5800x, teoricamente se sei fortunato dovrebbero andare come da specifica le RAM!
Il fatto è che le specifiche del mio attuale 5 3600 da che supporta 128Gb a 3600hz, quindi non dovrei avere problemi, ed il 5800x ha esattamente le stesse identiche specifiche, quindi non saprei...
Non appena trovo una buona occasione comunque farei il cambio CPU perché vorrei un piccolo upgrade senza spendere un patrimonio e quel 5800x dovrebbe fare al caso mio, speriamo risolva anche il problema ram!
 
Il fatto è che le specifiche del mio attuale 5 3600 da che supporta 128Gb a 3600hz, quindi non dovrei avere problemi, ed il 5800x ha esattamente le stesse identiche specifiche, quindi non saprei...
Non appena trovo una buona occasione comunque farei il cambio CPU perché vorrei un piccolo upgrade senza spendere un patrimonio e quel 5800x dovrebbe fare al caso mio, speriamo risolva anche il problema ram!
Sì beh, le specifiche ufficiali a volte lasciano il tempo che trovano ahah
 
no, il memory controller non c'entra nulla in questo caso, dato che hai provato a settarlo in rapporto 1:2
Il fatto è che le specifiche del mio attuale 5 3600 da che supporta 128Gb a 3600hz

e no, le specifiche ufficiali non sono quelle
la serie 3000 e 5000 supportano ufficialmente i 3200mhz con 2 banchi single rank
si dovrebbero fare delle prove a cambiare i valori di cad bus, sono 4, ma onestamente non ci ho mai perso tanto tempo a cambiare quei valori
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top