problema WIN7 e "assenza di programmi". Sostituzione Hard disk clonato

Pubblicità

Fregatene

Nuovo Utente
Messaggi
107
Reazioni
1
Punteggio
38
Salve

spero che qualcuno possa aiutarmi.

Circa tre mesi fa ho sostituito l'hd nel portatile di mio fratello con installata un copia originale di win7. Ho sostituito l'hd da 250gb con un Western Digital Caviar Blue da 1TB.

In questi mesi tutto ok. Ieri mi chiama disperato che il pc non andava più. L'ultima operazione che ha eseguito era l'installazione di un plug-in per autocad (se non erro).

Ho provato con un punto di ripristino al giornio prima ma nulla.

In sostanza sono "spariti" tutti i programmi. il desktop è "completamente" vuoto e senza sfondo. Addirittura le icone del giochi (solitario etc) risultano con un segnale di "blocco".

In fase di avvio, inizialmente, diceva che la copia non era autentica. Ho provveduto ad inserire il key originale.

Ho provato a scansionare con avg, ma no ha trovato nulla. Si è avviato skype dato che era in esecuzione automatica.

Allora ho rimontato il vecchio hd da 250gb cosi può usare il pc.

Avendo un case per l'hd da 1TB ho voluto provare a scansionarlo con kaspersky disk 10. Ho collegato lo stesso ad un pc e lanciato la scansione. Nessuna minaccia rilevata.

Cosa posso fare?
:retard:

grazie a tutti


 
Non è che il disco assorbe più energia di quanto il sistema ne eroga? Sei sicuro che il Caviar indicato possa essere un idoneo replacement del disco proprietario?
Controlla la tabella di compatibilità sul sito del produttore del portatile
 
Si certo, potrebbe essere, considera p.es che la corrente necessaria sia un nAmpere in più di quello che il sistema può fornire di targa, finché ce la fa, eroga, ma poi andando sempre oltre specifica si logora e... non ce la fa più.
Attento che il mio è solo un suggerimento per iniziare il troubleshooting, non è detto che il problema sia assolutamente quello, ma metodicamente inizia ad assicurarti della compatibilità, poi si passa al resto ;)
 
capitato a molte persone , è un aggiornamento di windows .

solo che sei il primo 7 su cui lo vedi, tutti gli altri erano su vista
 
Grazie! eventualmente come si risolve? Il fatto che ora non ho il portatile per poter montare nuovamente l'hd, in quanto è il pc di mio fratello. Infatti sto aspettando che mi dica le caratteristiche del pc per fare le verifiche che consigliava
geolite30. Al momento posso solo collegare l'hd ad un pc fisso (che ha win7) tramite case con usb. Ma che provo posso eseguire?
 
Bene,
ho spulciato i "Technical Review" di Microsoft ed ho trovato qualcosa che si può avvicinare al problema. Non è un aggiornamento di Windows (infatti non mi risultava che vi fosse qualche update che causasse il problema) se non una routine di Win7 che in maniera invasiva e zelante tende a pulire quelli che ritiene collegamenti inattivi.
Questa è la pagina con il problema ed è anche presente un Hotfix da scaricare per risolverlo.
https://support.microsoft.com/it-it/kb/2642357/en-us
Spero possa esserti utile
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top