RISOLTO Problema Voltaggio Elettrico

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Calupama

Nuovo Utente
Messaggi
41
Reazioni
10
Punteggio
23
Cosa sta ad indicare Voltaggio VIN? non riesco a capirlo e soprattutto questo paramentro é nella norma?
Grazie a tutti per la risposta!
 

Allegati

  • Cattura.webp
    Cattura.webp
    34.3 KB · Visualizzazioni: 104
Anzi forse c'è un problema quando sto nel Bios esce questi
Quando vado in cpuz esce questo
No è giusto. Cpuz visualizza la velocità effettiva della ram, perchè DDR = double data rate, quindi 1500x2 = 3000

Non ho capito ancora che problemi ha il tuo pc....

Hai disinstallato tutti gli inutili software di asus?
 
No è giusto. Cpuz visualizza la velocità effettiva della ram, perchè DDR = double data rate, quindi 1500x2 = 3000

Non ho capito ancora che problemi ha il tuo pc....

Hai disinstallato tutti gli inutili software di asus?
In pratica quando accendo il pc le temperature del pc sono altissime e non si stabilizzano la cpufan non parte rimane a zero, di conseguenza le altre ventole schizzano velocissime
Si ho disinstallato tutto
 
In pratica quando accendo il pc le temperature del pc sono altissime e non si stabilizzano la cpufan non parte rimane a zero, di conseguenza le altre ventole schizzano velocissime
Si ho disinstallato tutto
Sono altissime, quanto? Che programma utilizzi per monitorare? Hai messo la pompa al massimo? In quale attacco hai messo il 4pin della pompa??
 
ripristinando il bios é andata al massimo
Eh no non funziona proprio così, soprattutto se hai messo il 4pin della pompa su cpu_fan quindi ora non hai proprio la pompa al massimo. Entra nel bios, vai nella sezione hw monitor, cerca cpu q-fan control e su cpu fan control mode metti full speed. Se non sei capace posta qualche screen che ti aiuto
 
Eh no non funziona proprio così, soprattutto se hai messo il 4pin della pompa su cpu_fan quindi ora non hai proprio la pompa al massimo. Entra nel bios, vai nella sezione hw monitor, cerca cpu q-fan control e su cpu fan control mode metti full speed. Se non sei capace posta qualche screen che ti aiuto
Ora sto scendendo da casa ti riscrivo domani che ho più tempo ti ringrazio molto per ora sei stato gentilissimo
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Eh no non funziona proprio così, soprattutto se hai messo il 4pin della pompa su cpu_fan quindi ora non hai proprio la pompa al massimo. Entra nel bios, vai nella sezione hw monitor, cerca cpu q-fan control e su cpu fan control mode metti full speed. Se non sei capace posta qualche screen che ti aiuto
é appena successa una cosa strana il monitor si é spento per 5 secondi poi si riacceso, succesivamente alcuni imput hanno incominciato a non funzionare come mouse, menú, tasto start. MI riporta questo su alto consumo elettrico
 

Allegati

  • Cattura.webp
    Cattura.webp
    74.4 KB · Visualizzazioni: 24
Ultima modifica:
Ora sto scendendo da casa ti riscrivo domani che ho più tempo ti ringrazio molto per ora sei stato gentilissimo
--- i due messaggi sono stati uniti ---

é appena successa una cosa strana il monitor si é spento per 5 secondi poi si riacceso, succesivamente alcuni imput hanno incominciato a non funzionare come mouse, menú, tasto start. MI riporta questo su alto consumo elettrico
Eh non so cosa sia successo.... non ho la palla di cristallo purtroppo ? che gpu hai?

Comunque risolviamo un problema alla volta. Oltretutto siamo partiti dal voltaggio VIN per arrivare a sistemare l'intero pc.... credo siamo un pò offtopic. O apri un'altra discussione riguardante un singolo problema o sistemi il titolo di questa....
 
Eh non so cosa sia successo.... non ho la palla di cristallo purtroppo ? che gpu hai?

Comunque risolviamo un problema alla volta. Oltretutto siamo partiti dal voltaggio VIN per arrivare a sistemare l'intero pc.... credo siamo un pò offtopic. O apri un'altra discussione riguardante un singolo problema o sistemi il titolo di questa....
Vabbhene cambio il titolo
Cmq domani faccio il ripristino del pc cosi si dovrebbe risolvere... tanto avrei dovuto farlo per pulizia
 
Vabbhene cambio il titolo
Cmq domani faccio il ripristino del pc cosi si dovrebbe risolvere... tanto avrei dovuto farlo per pulizia
Si ma non risolverai il problema delle temperature. Devi sistemare la pompa nel bios!!! Oppure sfacchi la pompa da cpu_fan e l'attacchi su AiO_pump, perchè quest'attacco manda a palla qualsiasi cosa ci metti...
 
Allora facciamo cosi
Smonto la batteria al tampone per 5 minuti e la rimetto, metto il connettore su aio pump, vado nel bios e metto la pompa al massimo
Torno sul desktop e vedo se funziona.
Vi aggiorno domani vi ringrazio.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Si ma non risolverai il problema delle temperature. Devi sistemare la pompa nel bios!!! Oppure sfacchi la pompa da cpu_fan e l'attacchi su AiO_pump, perchè quest'attacco manda a palla qualsiasi cosa ci metti...
Ho messo la pompa al massimo
Messo in pwn II e cancellato tutti i programmi Asus dal pc
Effettivamente ora quando accendo il pc le temperature sono stabili sui 35 gradi e vanno benone, solo che armour crate non mi trova piú le periferiche come scheda madre e dissipatore che ora vengono gestiti completamente dal bios immagino. Quindi appena le temperature salgono( tipo 40 gradi), subito le ventole si velocizzano e fanno troppo rumore. Come potrei gestirle adesso? Per stabilizzarle? @BWD87 mi consigli di mettere il Pin su Aio Pump lo stesso?
 
Ultima modifica:
Allora facciamo cosi
Smonto la batteria al tampone per 5 minuti e la rimetto, metto il connettore su aio pump, vado nel bios e metto la pompa al massimo
Torno sul desktop e vedo se funziona.
Vi aggiorno domani vi ringrazio.
--- i due messaggi sono stati uniti ---

Ho messo la pompa al massimo
Messo in pwn II e cancellato tutti i programmi Asus dal pc
Effettivamente ora quando accendo il pc le temperature sono stabili sui 35 gradi e vanno benone, solo che armour crate non mi trova piú le periferiche come scheda madre e dissipatore che ora vengono gestiti completamente dal bios immagino. Quindi appena le temperature salgono( tipo 40 gradi), subito le ventole si velocizzano e fanno troppo rumore. Come potrei gestirle adesso? Per stabilizzarle? @BWD87 mi consigli di mettere il Pin su Aio Pump lo stesso?
Puoi anche mettere la pompa su AiO_pump anche perchè non ho ben capito come hai fatto a mettrla in full speed. Armoury crate comunque ti serve per gestire i led e la velocità delle ventole, dato che le ventole le hai attaccate sui 2 4pin provenienti dal waterblock (giusto?), scaricalo da qui https://dlcdnets.asus.com/pub/ASUS/mb/14Utilities/ArmouryCrateInstallTool.zip. Ho visto che c'è anche un update del firmware del RYUO, eccolo https://dlcdnets.asus.com/pub/ASUS/mb/ROG/ROG_RYUO_120/RYUO_V1.01.02_build_0114.zip. installa anche questo. Poi dovresti essere in grado di gestire le ventole direttamente da armoury crate
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top