PROBLEMA Problema ventole e temperature rtx 3090 gaming Pro

Pubblicità
Scusate ragazzi, dove conviene comprare il mastice utp-8 e il ptm7950(al posto di quest ultimo posso usare pasta termica classica come tfx o mx4/6?)
 
Ho appena trovato questo articolo su AliExpress:
8,11€ | UPSIREN Stucco Termico UTP-8 Per VGA GPU IC Processore Raffreddamento Rapido Pad Termico Sostituzione Blocco Calore Stucco Ad Alte Prestazioni

Ho appena trovato questo articolo su AliExpress:
8,11€ | UPSIREN Stucco Termico UTP-8 Per VGA GPU IC Processore Raffreddamento Rapido Pad Termico Sostituzione Blocco Calore Stucco Ad Alte Prestazioni
Puoi usare la pasta termica la tfx è ottima
 
Ultima modifica da un moderatore:
Ho letto che su AliExpress c'è lo store ufficiale di upsire perché ci sono molti cloni..come quantità del barattolo per stare larghi quanta ce ne vorrà?
 
Penso anch'io che, la confezione da 20gr, "dovrebbe andare bene" per la gaming pro di palit. Se fosse stata, ad esempio una custom più "elaborata" come la Aourus di Gigabyte o la Suprim X di Msi, allora 20gr sarebbero stati insufficienti per coprire tutti i componenti.
Allego 2 immagini per far capire a tutti cosa intendo:
cooler2.webp img_20200921_121104.webp
La prima foto riprende il dissipatore della Suprim X, mentre nella seconda abbiamo il dissipatore della Gaming Pro ... come è ovvio, ci sono molti più pad che devono essere sostituiti nel primo caso e quindi 20gr potrebbero non bastare ma nel caso della Palit "dovrebbero" essere sufficienti. Purtroppo non posso garantirti al 100% sull'esattezza della quantità al mm, perché quando feci l'ordine per la mia zotac 3080ti, presi la quantità massima (70gr) per via del fatto che mi serviva una quantità aggiuntiva anche per sostituire i pad sui miei 3 ssd ... ed essendo positivamente impressionato da questo prodotto, avrei voluto metterlo anche sui vrm e sul chipset della scheda madre. Alla fine però, a causa della mia pigrizia, il lavoro sulla scheda madre l'ho rimandato.

Scusate ragazzi, dove conviene comprare il mastice utp-8 e il ptm7950(al posto di quest ultimo posso usare pasta termica classica come tfx o mx4/6?)
Li trovi entrambi su Aliexpress. Poi io sono di parte quindi ti dico che il Ptm7950 è il top assoluto soprattutto se il tuo amico ha intenzione di tenere la 3090 per ancora molti anni ... infatti con quest'accoppiata (ptm7950 sul core e utp-8 su vrm e memorie) non dovrà mai più riaprire la scheda per tutta la restante vita utile. Viceversa se invece prevede di cambiarla il prossimo anno, allora va più che bene la pasta Tfx di Thermalright ... solo evita di usare la mx-6 in quanto, sugli applicativi direct die (come le gpu appunto), è un tipo di pasta che non resiste particolarmente bene al pump out. Te lo dico per esperienza personale, avendole provate entrambe queste 2 paste sul core della mia 3080ti (prima di scoprire il ptm7950 di honeywell), ebbene la Tfx si è comportata decisamente meglio.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Per il ptm 7950 ho visto che ci sono modelli con misure diversi, quale sarebbe? Inoltre vorrei sapere se il mastice è da applicare direttamente su memorie e vrm seguendo quelli applicati di fabbrica o bisogna aggiungere qualcosa ( va bene applicato direttamente sulle memorie ho va applicato sul dissipatore?)
 
Ti consiglio questo rivenditore in particolare (è accreditato da più fonti che tratta il ptm7950 autentico)


La misura minima di 50x30mm ti permette di fare una singola applicazione (dovrai anche ritagliarlo in quanto il die della 3090 è più piccolo) ... altrimenti ci sono anche le misure 80x40mm e 80x80mm per più applicazioni.

Per l'applicazione del mastice invece, ti conviene metterlo direttamente sui componenti (vrm e vram)
 
Ciao ragazzi, oggi provo a fare quel lavoro (mastice termico e ptm 7950) sulla rtx 3090 del mio amico, ma mi è venuto un dubbio forse stupido...dopo aver applicato il mastice ecc... Posso collegare e testare subito la scheda o deve passare un po' di tempo?
 
Ciao ragazzi, oggi provo a fare quel lavoro (mastice termico e ptm 7950) sulla rtx 3090 del mio amico, ma mi è venuto un dubbio forse stupido...dopo aver applicato il mastice ecc... Posso collegare e testare subito la scheda o deve passare un po' di tempo?
Puoi controllare dopo aver finito il lavoro.
 
aggiornamento sull'operazione: sembra andato tutto a buon fine! applicato il mastice e il ptm 7950, abbiamo lasciato solo due strisce lunghe e sottili di pad che erano applicati su quelli che sembrano dei condensatori neri rettangolari ai lati del chip e andavano a contatto diretto con la griglia del dissipatore. Abbiamo fatto qualche giro di unigine heaven e le temperature sono state:

-temp gpu: 67,8 gradi (circa 17 in meno)
-temp giuntura memorie: 86 gradi (leggermente piu alte di prima, ma forse non è stato applicato in maniera ottimale il mastice in qualche punto oppure ci è venuto il dubbio di aver montato sottosopra la piastra con 4 viti che si trova subito sotto il backplate perche faceva un po di conca)
-temp hotspot: 77,8 gradi (rispetto ai 104 di prima direi niente male!)

adesso lo proverà nei prossimi giorni e vedremo se si mantiene stabile, voi che ne pensate? a me non è piaciuto molto come applicazione il ptm 7950, non era nemmeno uniforme dato la difficoltà a spellicolarlo bene, però alla fine sembra proprio che funzioni!
 
aggiornamento sull'operazione: sembra andato tutto a buon fine! applicato il mastice e il ptm 7950, abbiamo lasciato solo due strisce lunghe e sottili di pad che erano applicati su quelli che sembrano dei condensatori neri rettangolari ai lati del chip e andavano a contatto diretto con la griglia del dissipatore. Abbiamo fatto qualche giro di unigine heaven e le temperature sono state:

-temp gpu: 67,8 gradi (circa 17 in meno)
-temp giuntura memorie: 86 gradi (leggermente piu alte di prima, ma forse non è stato applicato in maniera ottimale il mastice in qualche punto oppure ci è venuto il dubbio di aver montato sottosopra la piastra con 4 viti che si trova subito sotto il backplate perche faceva un po di conca)
-temp hotspot: 77,8 gradi (rispetto ai 104 di prima direi niente male!)

adesso lo proverà nei prossimi giorni e vedremo se si mantiene stabile, voi che ne pensate? a me non è piaciuto molto come applicazione il ptm 7950, non era nemmeno uniforme dato la difficoltà a spellicolarlo bene, però alla fine sembra proprio che funzioni!
Perfetto, non avevo dubbi che il ptm7950 ti avrebbe risolto il problema dell'hotspot ... (a condizione ovviamente di procurarsi la versione autentica). Per il discorso del peggioramento della memory temp, potrebbe dipendere o dalla non corretta applicazione del mastice oppure da test fatti con temperarura ambiente diversa. Ad ogni modo puoi stare tranquillo sul fatto che il mastice non si deteriorerà nel lungo periodo a differenza dei pad termici ... quindi anche tra 5 anni le memorie rimarranno intorno al valore di 86° che è comunque inferiore alla temperatura massima di 105° specificata dal produttore (Micron).
 
si infatti le temperature delle memorie non mi preoccupano, voglio solo controlllare e essere sicuro che il ptm7950 continui a fare il suo lavoro siccome l applicazione è stata un po complicata diciamo, ma alla fine le temperature parlano chiaro!
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top