Problema ventola notebook

Pubblicità

Antonio De Falco

Nuovo Utente
Messaggi
6
Reazioni
0
Punteggio
1
Salve a tutti, ho un problema con la ventola di un vecchio hp pavilion g6 (non mio). La ventola è sempre in funzione al massimo dei giri e da parecchio fastidio. Ho già cambiato la pasta termica e rimosso la polvere, anche se prima non dava problemi di surriscaldamento (ho testato con vari software). Ho anche disabilitato l' opzione di ventola sempre attiva dal BIOS, ma niente, tutto uguale a prima. Avete qualche consiglio da darmi? Stavo pensando di staccare definitivamente la ventola interna e raffreddare con una base esterna per notebook; in questo modo con pochi euro eviterei di buttare un notebook che per lavoro di ufficio va ancora bene. Che dite? Avete altre soluzioni?
 
Assolutamente non staccare la ventola interna, folle!
La ventola è sempre in funzione, ma stai facendo qualcosa quando è in funzione? windows update? rendering? giochi?
 
potrebbe essere che dopo la pulizia/cambio pasta termica tu abbia danneggiato il cavetto della ventola visto che è termocontrollata?
Quindi non si ferma mai, giusto?
 
se disabilitandola anche dal bios lei va comunque a palla direi che è un problema della ventola, potrebbe essere danneggiato uno dei 3 fili che compongono il cavo, quello che invia il segnale;

prova a sostituirla, dovresti trovarla a pochi €.qual'è il modello preciso del pc?
 
hai installato qualche software strano?
Per sapere se è un problema software o hardware, fai una live da usb di ubuntu. Se le ventole son calme è software molto probabilmente
 
se disabilitandola anche dal bios lei va comunque a palla direi che è un problema della ventola, potrebbe essere danneggiato uno dei 3 fili che compongono il cavo, quello che invia il segnale;

prova a sostituirla, dovresti trovarla a pochi €.qual'è il modello preciso del pc?

HP pavilion g6, il modello preciso non ricordo, ma le ventole per i g6 sono tutte uguali
--- i due messaggi sono stati uniti ---
tra l'altro controlla di avere l'ultima versione del bios.. in caso contrario fai update;

Già controllato, è l' ultima
--- i due messaggi sono stati uniti ---
tra l'altro controlla di avere l'ultima versione del bios.. in caso contrario fai update;

Già controllato, è l' ultima
hai installato qualche software strano?
Per sapere se è un problema software o hardware, fai una live da usb di ubuntu. Se le ventole son calme è software molto probabilmente

Niente software strani, CPU mai sovraccarica, niente virus o malware, manutenzione periodica, tutto nella norma
 
Salve a tutti, ho un problema con la ventola di un vecchio hp pavilion g6 (non mio). La ventola è sempre in funzione al massimo dei giri e da parecchio fastidio. Ho già cambiato la pasta termica e rimosso la polvere, anche se prima non dava problemi di surriscaldamento (ho testato con vari software). Ho anche disabilitato l' opzione di ventola sempre attiva dal BIOS, ma niente, tutto uguale a prima. Avete qualche consiglio da darmi? Stavo pensando di staccare definitivamente la ventola interna e raffreddare con una base esterna per notebook; in questo modo con pochi euro eviterei di buttare un notebook che per lavoro di ufficio va ancora bene. Che dite? Avete altre soluzioni?

Nei criteri di raffreddamento del sistema, nelle impostazioni avanzate del risparmio energetico, imposta l'opzione "passiva" nell'alimentazione a batteria :sisi:
Nel bios disattiva "always on" nelle opzioni della ventolina :sisi:
Ricontrolla che la pasta termica sia stata messa "ad arte", se la GPU è AMD controlla che i driver siano installati bene, controlla anche i processi attivi nella gestione attività, se tutto è vano potrebbe essere necessaria la sostituzione della ventolina e del gruppo di dissipazione poiché hanno perso efficienza ;)
 
mi è venuta in mente una cosa:
anche il mio pc, un dell, parte con le ventole a cannone, per poi rallentare una volta che windows fa partire il servizio che controlla il profilo delle ventole

non è che dopo una formattazione semplicemente non è stato installato qualche software della hp? hai provato a veder cosa c'è nella pagina dei download di quel modello sul sito ufficiale?
 
mi è venuta in mente una cosa:
anche il mio pc, un dell, parte con le ventole a cannone, per poi rallentare una volta che windows fa partire il servizio che controlla il profilo delle ventole

non è che dopo una formattazione semplicemente non è stato installato qualche software della hp? hai provato a veder cosa c'è nella pagina dei download di quel modello sul sito ufficiale?

c'è il windows 7 stock con tutti i software hp
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Facendo una ricerca delle ventole sostitutive ho notato che sono simili ma non uguali in tutti i modelli quindi ti conviene controllare il retro del notebook per il modello preciso
https://www.amazon.it/dp/B00JZHEJFQ/?tag=tomsforum-21&linkCode=ogi
https://www.amazon.it/dp/ITALIANBIZ/?tag=tomsforum-21&linkCode=ogi
ti metto i link a scopo informativo per capire la differenza, sono le prime che ho trovato

infatti ci sono due generazioni di g6, quello in questione è della prima generazione
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top