Problema velocità SSD

Pubblicità

GioPaganz

Nuovo Utente
Messaggi
8
Reazioni
0
Punteggio
2
ok allora.. tempo fa chiesi su questo gruppo come avrei potuto velocizzare il caricamento di videogiochi che impiegavano minuti a caricare. Tutti mi consigliarono di spostare i giochi da un HDD a una SSD. Bene.. oggi ne ho comprata una, crucial MX da 500gb. non sono un tecnico quindi per il momento ho preferito collegarla esternamente con un cavo USB 3.1 (10 Gbps). bene, questo è il risultato:


Screenshot (17).webp

cosa sto facendo di sbagliato? perche ha dei dati così schifosi? vi prego aiutatemi sto impazzendo :shocked:
mi sono un po informato su internet e ho gia verificato che ovviamente lo stato della SSD è ottimo (nuova) e il famoso TRIM è attivo.. non so che altro fare
 
1-Il fatto che l'adattatore sata USB abbia una connessione USB 3 non vuol dire che sia in grado di sfruttare le potenzialità di questa interfaccia, vi sono molti adattatori che offrono prestazioni mediocri.
2- a quale porta USB è collegato sul PC, porta gestita direttamente dal chipset, oppure da un controller esterno?
Vi può essere una notevole differenza di prestazioni tra i due casi.
3- perché non è stato collegato direttamente ad una porta sata all'interno del PC?
Questo è il solo modo per sfruttare le potenzialità di un SSD.
 
1-Il fatto che l'adattatore sata USB abbia una connessione USB 3 non vuol dire che sia in grado di sfruttare le potenzialità di questa interfaccia, vi sono molti adattatori che offrono prestazioni mediocri.
2- a quale porta USB è collegato sul PC, porta gestita direttamente dal chipset, oppure da un controller esterno?
Vi può essere una notevole differenza di prestazioni tra i due casi.
3- perché non è stato collegato direttamente ad una porta sata all'interno del PC?
Questo è il solo modo per sfruttare le potenzialità di un SSD.

come adattatore ne ho acquistato uno che in una videorecensione su youtube prometteva ottimi risultati.. è della startech
2. ho provato praticamente su tutte le porte usb ma non è mai cambiato nulla
3. ripeto non sono un tecnico e sinceramente ho paura di creare solo casini, non che sia una operazione difficile ma preferirei affidarmi a qualcuno più esperto.. semplicemente aspettavo un periodo un po più adatto se riesco a farmi intendere haha
 
come adattatore ne ho acquistato uno che in una videorecensione su youtube prometteva ottimi risultati.. è della startech
2. ho provato praticamente su tutte le porte usb ma non è mai cambiato nulla
3. ripeto non sono un tecnico e sinceramente ho paura di creare solo casini, non che sia una operazione difficile ma preferirei affidarmi a qualcuno più esperto.. semplicemente aspettavo un periodo un po più adatto se riesco a farmi intendere haha

Come pretendi di avere performance se colleghi un SSD ad una porta USB esterna? Devi collegarlo direttamente ad una porta che comunica direttamente col chipset della motherboard.

Non c'è bisogno di "impazzire"... basta sapere quello che si sta facendo.

Tienilo li in standby, appena si risolve la situazione lo porti da un tecnico e te lo mette apposto lui... oppure ti leggi delle guide sull'assemblaggio e lo fai da solo.
 
Non ti possiamo aiutare se rispondi così in maniera generica, non abbiamo la sfera di cristallo.

Collegato ad una porta usb 2.0 o 3.0? DI quale mainboard?
Link all' adattatore usb utilizzato.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top