Problema tra router in cascata

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

francich

Nuovo Utente
Messaggi
22
Reazioni
0
Punteggio
25
Salve a tutti.
Ho 3 Router Netgear dgnd3700 N600 (con porte gigabit) collegati in cascata con cavo ethernet cat6.
Funzionano perfettamente per la connessione internet.
Il problema è che non riesco a far comunicare i tre router come se fosse un'unica LAN, ovvero ho messo un HDD nel primo router (nell'usb del router) ed una stampante nel terzo (in Wi-Fi) e vorrei raggiungerli da tutti e tre i router, così come le cartelle condivise dei vari PC connessi.
Come faccio?
 
potresti settare tutti gli ip sulla stessa sottorete, così da non avere il nat in mezzo, avere insomma un unico gateway e unico dhcp. Altrimenti ti configuri il nat con il port forwarding.
Vai con google.
 
Vorrei settare tutti gli ip sulla stessa sottorete.
Il modem/router principale (DGND3700v2) ha ip 10.0.0.1 ed ho prenotato gli indirizzi 10.0.0.2 e .3 per gli altri due router:
03LANV2.webp

Nel secondo router l'ho impostato con ip statico 10.0.0.2, gateway e DNS 10.0.0.1:
Cattura copia.webp
Mentre nelle impostazioni LAN non mi fa inserire la stessa sottorete per conflitti IP, mentre disattivando il DHCP non mi fa più connettere al router, costringendomi a resettarlo:
02LAN3700.webp


Io vorrei mettere i tre router con idirizzi 10.0.0.1, .2 e .3 e gli host per esempio da .4 a .99 per il primo router, da .100 a .199 per il secondo e da .200 a .254 per il terzo, o far scegliere il tutto al primo (unico DHCP), ma come faccio?
 
Ultima modifica:
Se fai lavorare i due router come switch, non hai bisogno di settare il routing. Quindi il secondo e terzo router si collegheranno al primo router come fossero degli switch e non attraverso la porta wan. Quindi i due router possono avere qualsiasi indirizzo ip, anche senza gateway, perché sono i client/pc che stanno nella stessa sottorete. Ovvio che devi disabilitare il dhcp sui due router. Prova così. ciao
 
Perfetto funziona! GRAZIE!

Il terzo router che non è un DGND ma un WNDR4300 (solo router, senza modem), ha un firmware decisamente migliore; con il cavo nella WAN, l'installazione automatica e qualche miglioria funziona perfettamente anche lui:
3th.webp

Adesso un consiglio per le impostazioni wireless:
i tre router sono ad una distanza tale che si vedono e non si vedono.
Come lo imposto il wifi? Stesso SSID per tutti o no? Stesso canale o no?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top