Problema temperature Intel i5-6500 CPU @ 3.20GHz 3.19 GHz

Pubblicità
Il denaturato sarebbe il classico alcol casalingo? Quello rosa per intenderci. Se quello va bene uso quello, anche se dicono che lascia alone ecc in un video che ho visto.
Tranquillo puoi utilizzare alcool denaturato, basta farlo evaporare dopo aver pulito il processore, alcool isopropilico ha la stessa funzione.
 
Quoto quanto già detto! L'alcool "rosa" casalingo va benissimo, l'ho usato anche io in mancanza dell'isopropilico! Sicuramente il problema grosso è il dissipatore stock che anche io cambierei. Ma dopo 6 anni vedrai cosa ci troverai attaccato alle alette del dissipatore! Ci sarà un bello strato di polvere! Idem sulle ventole della gpu! Se hai l'aria compressa da usare sarebbe il top poi per una soffiata finale (non da troppo vicino).
 
Quoto quanto già detto! L'alcool "rosa" casalingo va benissimo, l'ho usato anche io in mancanza dell'isopropilico! Sicuramente il problema grosso è il dissipatore stock che anche io cambierei. Ma dopo 6 anni vedrai cosa ci troverai attaccato alle alette del dissipatore! Ci sarà un bello strato di polvere! Idem sulle ventole della gpu! Se hai l'aria compressa da usare sarebbe il top poi per una soffiata finale (non da troppo vicino).
So che il dissi è da cambiare, ma sia perchè appunto non ho ''manualità'' sia perchè non so se ho materialmente spazio nel case, per ora non vorrei farlo.

Per quanto riguarda l'aria compressa e la pulizia ci avevo già pensato. Infondo mi trovo che devo cambiare la pasta e faccio una bella pulita con l'aria compressa. Spero solo che serva, ho paura di fare tutto questo casino praticamente a vuoto. Alla fine nulla chiedo, solo 10 gradi in meno ahahaha.
 
So che il dissi è da cambiare, ma sia perchè appunto non ho ''manualità'' sia perchè non so se ho materialmente spazio nel case, per ora non vorrei farlo.

Per quanto riguarda l'aria compressa e la pulizia ci avevo già pensato. Infondo mi trovo che devo cambiare la pasta e faccio una bella pulita con l'aria compressa. Spero solo che serva, ho paura di fare tutto questo casino praticamente a vuoto. Alla fine nulla chiedo, solo 10 gradi in meno ahahaha.
Mettilo in freezer ??
 
Scherzonon voglio forzarti, ma visto che devi smontare il dissi. per pulire ti conviene con €28 prendere un dissipatore della deepcool e penso che risolvi il problema. Guarda che non è così difficile, basta guardare un tutorial. Poi fai tu.
No tranq nessuna pressione, non me la sento semplicemente perchè appunto vedendo vari video ho visto che dovrei praticamente smontare tutto il pc per poter mettere quella placca che va inserita dietro la scheda madre. E se già ho l'ansia per cambiare la pasta termica figuriamoci smontare il pc.
 
No tranq nessuna pressione, non me la sento semplicemente perchè appunto vedendo vari video ho visto che dovrei praticamente smontare tutto il pc per poter mettere quella placca che va inserita dietro la scheda madre. E se già ho l'ansia per cambiare la pasta termica figuriamoci smontare il pc.
Ok, pulisci bene tutto dalla polvere, elimina la pasta termica dal processore e dal dissipatore. Applica la pasta termica sul processore con il metodo dei cinque punti e monta il dissipatore. Dovrebbe garantirti qualche grado in meno.
 
Ciao,
Sicuramente pulizia + cambio pasta termica daranno una mano. Per la pulizia sicuramente usa l'aria compressa: vendono delle bombolette apposite, oppure puoi anche usare un compressore, stando attento a non esagerare con la pressione o comunque a non avvicinarti troppo ai componenti elettronici.
L'aria compressa è la cosa migliore per pulire le alette dei dissipatori e anche per togliere le palle di polvere che avrai dentro il PC se davvero non lo apri da 6 anni.

Il cambio di dissipatore, già che fai il lavoro, sarebbe comunque una buona idea perchè il dissipatore stock non andrà mai davvero bene, neanche se pulito.
Potresti prendere qualcosa del genere: Deepcool Gammaxx 300R
Che si monta con i piedini a pressione come il dissipatore Intel e non richiede nessun backplate. Inoltre, essendo alto solo 13.6cm, nel tuo case sicuramente entra.

Qui il video dell'installazione, non è niente di complicato (è come montare il dissipatore stock):


Con 20€ hai un dissipatore nettamente migliore dell'Intel di fabbrica, sia come capacità di raffreddamento che come rumorosità.
 
Ciao,
Sicuramente pulizia + cambio pasta termica daranno una mano. Per la pulizia sicuramente usa l'aria compressa: vendono delle bombolette apposite, oppure puoi anche usare un compressore, stando attento a non esagerare con la pressione o comunque a non avvicinarti troppo ai componenti elettronici.
L'aria compressa è la cosa migliore per pulire le alette dei dissipatori e anche per togliere le palle di polvere che avrai dentro il PC se davvero non lo apri da 6 anni.

Il cambio di dissipatore, già che fai il lavoro, sarebbe comunque una buona idea perchè il dissipatore stock non andrà mai davvero bene, neanche se pulito.
Potresti prendere qualcosa del genere: Deepcool Gammaxx 300R
Che si monta con i piedini a pressione come il dissipatore Intel e non richiede nessun backplate. Inoltre, essendo alto solo 13.6cm, nel tuo case sicuramente entra.

Qui il video dell'installazione, non è niente di complicato (è come montare il dissipatore stock):


Con 20€ hai un dissipatore nettamente migliore dell'Intel di fabbrica, sia come capacità di raffreddamento che come rumorosità.
Se questo mi dici che entra nel mio case allora lo prendo. Comunque per farvi capire meglio il discorso polvere e il discorso spazio ho fatto delle foto.

Come potete vedere lo spazio è molto risicato, anche perchè ho paura che mettendo il pannello laterale (che si chiude a pena già) con un dissipatore nuovo e grande, va a finire che non posso metterlo.
 

Allegati

  • 06801fac-fc42-429b-b275-6d5869108629.webp
    06801fac-fc42-429b-b275-6d5869108629.webp
    60.4 KB · Visualizzazioni: 28
  • f46c0f8e-4d08-478d-9d9e-e8a90d979b16.webp
    f46c0f8e-4d08-478d-9d9e-e8a90d979b16.webp
    50.5 KB · Visualizzazioni: 29
  • a0f8bd0f-2b97-4166-896c-671625e4e5f1.webp
    a0f8bd0f-2b97-4166-896c-671625e4e5f1.webp
    82.8 KB · Visualizzazioni: 29
  • 0f9cf07b-81af-4445-8455-0eb1a68d0fa4.webp
    0f9cf07b-81af-4445-8455-0eb1a68d0fa4.webp
    68.2 KB · Visualizzazioni: 25
  • 26e84a28-6276-4a01-879b-a45a2475a5d8.webp
    26e84a28-6276-4a01-879b-a45a2475a5d8.webp
    75.9 KB · Visualizzazioni: 23
  • 7cf17bea-e6e2-41e4-a52e-ad56e27c84fe.webp
    7cf17bea-e6e2-41e4-a52e-ad56e27c84fe.webp
    59.6 KB · Visualizzazioni: 22
  • d019ebce-373c-4fa7-b440-72f4b93e5e83.webp
    d019ebce-373c-4fa7-b440-72f4b93e5e83.webp
    39 KB · Visualizzazioni: 25
Se questo mi dici che entra nel mio case allora lo prendo. Comunque per farvi capire meglio il discorso polvere e il discorso spazio ho fatto delle foto.

Come potete vedere lo spazio è molto risicato, anche perchè ho paura che mettendo il pannello laterale (che si chiude a pena già) con un dissipatore nuovo e grande, va a finire che non posso metterlo.
Ci sta tranquillo, togli quello stock e inserisci il deepcool.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top