PROBLEMA problema temperatura Cpu

Pubblicità

Rictan

Nuovo Utente
Messaggi
45
Reazioni
2
Punteggio
26
problema temperatura cpu i7 13700kf

ho da poco assemblato il seguente pc:

case corsair 4000x
mobo asus rog strix b760 f gaming
aio h100i lcd 240mm corsair
ram corsair ddr5
alimtatore 750w modulare corsai
gpu 4060 ti 8g
cpu intel i7 13700kf

facendo il test su cinebench con hwinfo64 sono usciti i seguenti risultati secondo me preoccupanti....dipende dal dissipatore?


allego immagine test

Grazie per il vostro tempo
 

Allegati

  • test.webp
    test.webp
    166.7 KB · Visualizzazioni: 52
problema temperatura cpu i7 13700kf

ho da poco assemblato il seguente pc:

case corsair 4000x
mobo asus rog strix b760 f gaming
aio h100i lcd 240mm corsair
ram corsair ddr5
alimtatore 750w modulare corsai
gpu 4060 ti 8g
cpu intel i7 13700kf

facendo il test su cinebench con hwinfo64 sono usciti i seguenti risultati secondo me preoccupanti....dipende dal dissipatore?


allego immagine test

Grazie per il vostro tempo
Ciao. Il problema è che le modifiche al voltaggio e ai limit del 13700KF che nel tuo caso sarebbero necessarie sul BIOS limitato di una B760 diventano un problema.
 
quindi come risolvo?
Non risolvi. Ti toccherebbe cambiare con una 790 per avere i giusti settaggi disponibili. Altra soluzione è mettere un dissipatore più grosso almeno un 280 e cambiare case con un 4000D. Il 4000X è tappato davanti.
 
Non risolvi. Ti toccherebbe cambiare con una 790 per avere i giusti settaggi disponibili. Altra soluzione è mettere un dissipatore più grosso almeno un 280 e cambiare case con un 4000D. Il 4000X è tappato davanti.

molti utenti nonostante aabiano la 790 la situazione non migliorava, quindi io no posso fare undrvolt sulla mia mobo?
 
molti utenti nonostante aabiano la 790 la situazione non migliorava, quindi io no posso fare undrvolt sulla mia mobo?
Non hai le opzioni necessarie nel BIOS per trovare il giusto compromesso ma valuta anche le opzioni per case e dissipatore cher sei al limite con quella CPU e quelle temperature
 
Non hai le opzioni necessarie nel BIOS per trovare il giusto compromesso ma valuta anche le opzioni per case e dissipatore cher sei al limite con quella CPU e quelle temperature
cambiando scheda madre risolvo cn le temeprature? ho preso una gygabyte z 790 arous
 
Concordo. Anche se l'aio da 240 potrebbe non essere sufficiente. Sicuramente in gaming basterà ma se fai rendering e roba impegnativa per la cpu, la temperatura salirà parecchio. Si consigliano anche i 360mm direttamente per i 13700 e 13900! Con la nuova mobo ti consiglio anche il contact frame già che ci sei per fare le cose fatte bene! 14 euro in più ben spesi!
 
ma dovrei risolvere i problemi di temperatura con la nuova scheda e il contact frame? riuscirei con qualche settaggio ad avere temeprature accettebili con cinebanch ?
--- i due messaggi sono stati uniti ---
ma dovrei risolvere i problemi di temperatura con la nuova scheda e il contact frame? riuscirei con qualche settaggio ad avere temeprature accettebili con cinebanch ?
https://forum.tomshw.it/threads/i7-13700k-e-gigabyte-z790-temperature.911247/ qui il ragazzo ha risolto praticaemnte ha la mi stessa configurazione
 
Con la nuova mobo sicuramente si visto che puoi giocare con le tensioni e l'eventuale undervolt. La questione è che gli i7 e i9 di questa generazione sono fin troppo energivori e scaldano tanto.. In ambito gaming conviene il 13600k al massimo visto che va quanto i7 ed i9. Ne ho montati un paio ad amici di quelli su z690 e z790 (con contact frame) e non ho dovuto toccare il bios su nulla. Con i7 ed i9 è diverso. Ribadisco che però l'aio da 240mm potrebbe stare strettino!
 
Con la nuova mobo sicuramente si visto che puoi giocare con le tensioni e l'eventuale undervolt. La questione è che gli i7 e i9 di questa generazione sono fin troppo energivori e scaldano tanto.. In ambito gaming conviene il 13600k al massimo visto che va quanto i7 ed i9. Ne ho montati un paio ad amici di quelli su z690 e z790 (con contact frame) e non ho dovuto toccare il bios su nulla. Con i7 ed i9 è diverso. Ribadisco che però l'aio da 240mm potrebbe stare strettino!
con il link che ti ho postato poco fa il ragazzo ha il mio sistema di raffredamento forse di qualita minore anche e cn cinebanch raggiungeva 85 gradi quindi mi chiedevo se fosse indispensabile cambiare l aio
 
Per ora no, puoi provare intanto a montare la nuova mobo e il contact frame (indispensabile per quel che mi riguarda). Poi chiaramente la pompa dell'aio la devi tenere impostata su "extreme" o comunque a regime massimo se vuoi tenere buone le temperature e settare le due ventole del radiatore ad un buon regime!
 
Per ora no, puoi provare intanto a montare la nuova mobo e il contact frame (indispensabile per quel che mi riguarda). Poi chiaramente la pompa dell'aio la devi tenere impostata su "extreme" o comunque a regime massimo se vuoi tenere buone le temperature e settare le due ventole del radiatore ad un buon regime!
okok ti ringrazio spero di riolvere come ha fatto il ragazzo senza cambiareanche l aio alla fine i suoi risultati sono buoni e spero di ottenere gli stessi qui il link cosa ne pensi? https://forum.tomshw.it/threads/i7-13700k-e-gigabyte-z790-temperature.911247/page-2
 
Probabile! Il problema grosso alla fine è che troppa gente continua a comprare processori del genere per poi abbinarli a schede madri mediocri con fasi di alimentazione basilari e possibilità di cambiare parametri inesistenti. Il consiglio è sempre lo stesso: con processori Intel serie "K" bisogna prendere schede madri con chipset "Z". STOP 😂
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top