PROBLEMA Problema surriscaldamento cpu

Pubblicità

zAsrtral

Nuovo Utente
Messaggi
5
Reazioni
0
Punteggio
21
Buonasera,
circa un mese fa, stavo normalmente giocando a LoL sul mio pc , quando ad un certo punto noto che le ventole iniziano a girare molto più velocemente senza nessun apparente motivo.
Apro argus monitor per controllare le temperature dei vari componenti, e noto la cpu ad 80°, in aumento. Chiudo immediatamente LoL ma la temperatura non diminuisce, continuando ad aumentare, ed arrivando da lì a poco al thermal throttle, e conseguente spegnimento del pc.
Impanicato, chiamo un amico, per chiedere se avesse idea di come risolvere il problema , e lui mi consiglia di cambiare in opzioni di risparmio energia la mia combinazione, da bilanciato, in risparmio di energia, e di limitare il livello massimo di prestazioni del processore dal precedente 100% ad una percentuale più bassa, non ricordo ora precisamente quale , comunque in qualche modo le temperature del pc erano tali da non mandarlo in thermal throttle e quindi da perlomeno riuscire a tenerlo in idle.
Controllo sempre da argus monitor le temperature medie, ed in generale la situazione del pc e noto una cosa "strana?" . Nonostante la mia cpu sia una i5-10600K 4.10 GHz la velocità di clock era a 4600 mhz fissi ( quando la cpu non aveva un limite massimo di prestazioni).
Comunque, passano due giorni e la situazione sembra migliorare, le temperature con la cpu limitata non raggiungono livelli astronomici, anzi si iniziano ad abbassare gradualmente e quindi riprendo ad utilizzare il pc come prima.
Questo fino a qualche giorno fa , quando di nuovo il pc và quasi di nuovo in thermal throttle mentre stavo giocando ad elden ring ( questo dopo svariati giorni di gioco con temperature normali).
Stessa storia di prima: mentre gioco, senza un motivo apparente le ventole iniziano a girare molto più velocemente, mi accorgo che qualcosa non và, apro argus monitor e vedo temperature astronomiche , spegnendo conseguentemente elden ring e limitando ancora di più l'utilizzo della cpu fino al 60% per evitare che il pc si spegnesse.
Qualche ora fà, riapro elden ring per monitorare la situazione, ed ho notato che con la cpu limitata al 70% e la grafica di elden ring a medio, il gioco riesce a girare (anche se ogni tanto con dei leggeri cali di fps) , con la temperatura della cpu a 85° gradi di media. ?
Controllo l'utilizzo dell'intero pc della cpu e gella gpu e vedo che sono entrambe rispettivamente a 25% e 20% con temperatura della gpu di 60° di media (????) .

Qualcuno ha idea di quale possa essere il problema?

I componenti del mio pc sono i seguenti :

Cpu : Intel Core 5-10600K 4.10 GHz
Gpu : Asus Dual GeForce RTX 2060 OC Edition EVO 6GB GDDR6
Ram : Corsair Vengeance RGB PRO Black DDR4-RAM 3600 MHz 2x 8Gb
Scheda madre : ASUS ROG STRIX B460-F GAMING
Memorie : SSD Samsung MZ-V7S1T0 970 EVO Plus SSD Interno da 1 TB
Hard Disk SEAGATE da 2 TB
Dissipatore : MSI MAG Coreliquid 240R
Ventole: 4 Poste 3 davanti al case ed 1 dietro. dissipatore montato orizzontalmente sotto il "soffitto" del case.
Alimentatore : Corsair CX750F rgb

P.S. Il pc è stato montato verso inizio ottobre e non ha mostrato nessun tipo di problema fino a quello descritto su.
 
Ultima modifica:
Molto probabilmente la pompa dell AIO sie é rotta...

Dovresti controllare se é montata bene e se gira.
Controlla se i tubi e il radiatore si scaldano, se sono freddi e la cpu é calda, significa che non gira liquido.
 
I tubi sono uno caldo ed uno freddo, quindi l'acqua sembra fluire, mi sa che a questo punto è come ha detto sasquatch,un problema di waterblock. ?
Domani provo a smontare il tutto per vedere.
Grazie! ?
 
I dissipatori di quella serie li stanno richiamando dal mercato: sono una mezza zozzeria con la pompa messa sul radiatore.
Immagino che l’hai posizionato sul top del case, vero ? In quella posizione in poco tempo si è accumulata aria nella pompa che si sarà danneggiata (visto che è scadente).
è in garanzia ? Puoi fartelo sostituire ? Con un modello differente.


PS: il tuo amico non è un grande esperto eh. La prossima volta chiedi qui. Farti strozzare le prestazioni per risolvere un problema del dissipatore non è una grande idea.
 
I dissipatori di quella serie li stanno richiamando dal mercato: sono una mezza zozzeria con la pompa messa sul radiatore.
Immagino che l’hai posizionato sul top del case, vero ? In quella posizione in poco tempo si è accumulata aria nella pompa che si sarà danneggiata (visto che è scadente).
è in garanzia ? Puoi fartelo sostituire ? Con un modello differente.


PS: il tuo amico non è un grande esperto eh. La prossima volta chiedi qui. Farti strozzare le prestazioni per risolvere un problema del dissipatore non è una grande idea.
Non ne ero minimamente al corrente!
Ho letto l'articolo e proverò a fare il processo descritto sul sito di msi anche se non so se ci riuscirò essendo che l' ho comprato da amazon..
Comunque se nel caso non dovessi riuscirci proverò direttamente a rimborsarlo da amazon stesso, sempre che me lo facciano ancora fare ?.
Grazie!
 
Non ne ero minimamente al corrente!
Ho letto l'articolo e proverò a fare il processo descritto sul sito di msi anche se non so se ci riuscirò essendo che l' ho comprato da amazon..
Comunque se nel caso non dovessi riuscirci proverò direttamente a rimborsarlo da amazon stesso, sempre che me lo facciano ancora fare ?.
Grazie!
Se l’hai preso su Amazon io ti consiglio di chiedere il rimborso in quanto guasto e prendere un altro modello. Se ti rivolgi a msi ti rifilano lo stesso modello “rivisitato” ma il problema della pompa nel radiatore resta
 
Se l’hai preso su Amazon io ti consiglio di chiedere il rimborso in quanto guasto e prendere un altro modello. Se ti rivolgi a msi ti rifilano lo stesso modello “rivisitato” ma il problema della pompa nel radiatore resta
Capisco, allora proverò direttamente a fare il rimborso da lì! ?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top