PROBLEMA Problema strano FTTH

Pubblicità

KryZee

Nuovo Utente
Messaggi
104
Reazioni
12
Punteggio
39
Salve a tutti, ieri ho finalmente attivato la mia connessione 1gbps Vodafone in casa, tutto felice faccio uno speed test con un attaccato con il modem direttamente tramite ethernet e riesco ad ottenere buonissimi risultati ~900 in download e ~200 in upload, fin qui tutto perfetto, il problema pero' sorge quando ho provato ad attaccare anche il mio pc (che sta in un'altra stanza) al modem, sempre via cavo ethernet (cat5e) di 10m, faccio lo speed test e mi ritrovo la connessione 300 in download e 200 in upload, inizialmente pensavo che la perdita potesse essere causata da delle interferenze elettriche avendo un cavo non schermato o che avessi un cavo difettoso, allora sposto il pc nella camera del modem e riprovo a fare degli speed test con altri 2 cavi, il cat5e fornito con il modem e un cat7, ma niente, sempre 300/200 ogni tanto saliva a 400 o 500, ma mai 900 che invece e' sempre raggiunto con costanza dall'altro pc, sono giunto alla conclusione che possa essere un problema della mia scheda di rete (integrata) nella mia scheda madre (una Asus Z87 Sabertooth presa nel 2013) che ho letto essere capace di supportare una connessione gigabit, la cosa che piu' mi lascia perplesso e' che quella e' una scheda molto piu' performante di quella usata nell'altro pc, sempre una asus diciamo entry level, stavo quindi pensando a provare ad acquistare una scheda di rete pci-e come questa https://www.amazon.it/dp/B003CFATNI/?tag=tomsforum-21 e riprovare con gli stessi cavi me lo consigliate oppure secondo voi puo' essere altro il problema?

PS: Ho gia' provato ad aggiornare il driver della scheda di rete, non cambia nulla
 
Salve a tutti, ieri ho finalmente attivato la mia connessione 1gbps Vodafone in casa, tutto felice faccio uno speed test con un attaccato con il modem direttamente tramite ethernet e riesco ad ottenere buonissimi risultati ~900 in download e ~200 in upload, fin qui tutto perfetto, il problema pero' sorge quando ho provato ad attaccare anche il mio pc (che sta in un'altra stanza) al modem, sempre via cavo ethernet (cat5e) di 10m, faccio lo speed test e mi ritrovo la connessione 300 in download e 200 in upload, inizialmente pensavo che la perdita potesse essere causata da delle interferenze elettriche avendo un cavo non schermato o che avessi un cavo difettoso, allora sposto il pc nella camera del modem e riprovo a fare degli speed test con altri 2 cavi, il cat5e fornito con il modem e un cat7, ma niente, sempre 300/200 ogni tanto saliva a 400 o 500, ma mai 900 che invece e' sempre raggiunto con costanza dall'altro pc, sono giunto alla conclusione che possa essere un problema della mia scheda di rete (integrata) nella mia scheda madre (una Asus Z87 Sabertooth presa nel 2013) che ho letto essere capace di supportare una connessione gigabit, la cosa che piu' mi lascia perplesso e' che quella e' una scheda molto piu' performante di quella usata nell'altro pc, sempre una asus diciamo entry level, stavo quindi pensando a provare ad acquistare una scheda di rete pci-e come questa https://www.amazon.it/dp/B003CFATNI/?tag=tomsforum-21 e riprovare con gli stessi cavi me lo consigliate oppure secondo voi puo' essere altro il problema?

PS: Ho gia' provato ad aggiornare il driver della scheda di rete, non cambia nulla

Può essere qualsiasi cosa, nella maggior parte delle volte sul software.
Leggi questa guida: https://community.vodafone.it/t5/Ip...ction-id=5393853873&search-result-uid=1037508
 
Può essere qualsiasi cosa, nella maggior parte delle volte sul software.
Leggi questa guida: https://community.vodafone.it/t5/Ip...ction-id=5393853873&search-result-uid=1037508
Ho gia' provato queste cose e non cambia... c'e' da dire che il mio pc e' utilizzato molto piu' dell'altro che arriva a 900 quindi forse potrebbe essere un problema di software, ma non ho idea di dove sbattere la testa sinceramente... uso semplicemente windows defender come antivirus (su entrambi i pc), possibile che il problema non possa effettivamente essere della scheda di rete della motherboard?
 
Si va bene, ma già se vai a 300-200 il problema non é quella integrata.
Saranno i driver, i browser, Windows in generale.
In recenti test ho raggiunto anche i 400-500, ho provato ad usare anche un altro browser (opera) e la modalita' incognito di Chrome, sempre non oltre i 500, che ripeto, non sono assolutamente male, ma e' comunque una perdita non troppo comprensibile da una macchina all'altra...
 
In recenti test ho raggiunto anche i 400-500, ho provato ad usare anche un altro browser (opera) e la modalita' incognito di Chrome, sempre non oltre i 500, che ripeto, non sono assolutamente male, ma e' comunque una perdita non troppo comprensibile da una macchina all'altra...

Prova anche l'app di speedtest per Windows.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top