Michelino77
Utente Attivo
- Messaggi
- 379
- Reazioni
- 22
- Punteggio
- 45
Ciao a tutti, ho un problema con il mio PC che sembra essere legato all’SSD M.2 o al suo slot.
Quando accendo il computer, tenta di avviarsi dall’HDD invece che dall’SSD M.2, come ha sempre fatto.
Entrando nel BIOS, noto che lo slot M.2 risulta vuoto, come se il disco non fosse riconosciuto.
Ho già provato alcune soluzioni:
Purtroppo, il problema si è manifestato subito dopo un blackout, quindi temo che l’SSD possa essersi danneggiato.
Se così fosse, quali sono le reali possibilità di recuperare i dati, da 1 a 100?
Sto valutando l’acquisto di un **case esterno per SSD M.2 NVMe** (come l’UGREEN Case SSD M.2 NVMe) per collegarlo a un altro PC e verificare se viene rilevato e se riesco ad accedere ai file.
Secondo voi, è una buona idea? Avete suggerimenti su altri metodi per testare l’SSD o recuperare i dati in caso di guasto?
Grazie in anticipo per i vostri consigli!
Quando accendo il computer, tenta di avviarsi dall’HDD invece che dall’SSD M.2, come ha sempre fatto.
Entrando nel BIOS, noto che lo slot M.2 risulta vuoto, come se il disco non fosse riconosciuto.
Ho già provato alcune soluzioni:
- Scollegare e ricollegare l’SSD M.2
- Spegnere il PC e lasciarlo scollegato dalla corrente per 10 minuti
- Vari tentativi simili per escludere problemi di contatto o alimentazione
Purtroppo, il problema si è manifestato subito dopo un blackout, quindi temo che l’SSD possa essersi danneggiato.
Se così fosse, quali sono le reali possibilità di recuperare i dati, da 1 a 100?
Sto valutando l’acquisto di un **case esterno per SSD M.2 NVMe** (come l’UGREEN Case SSD M.2 NVMe) per collegarlo a un altro PC e verificare se viene rilevato e se riesco ad accedere ai file.
Secondo voi, è una buona idea? Avete suggerimenti su altri metodi per testare l’SSD o recuperare i dati in caso di guasto?
Grazie in anticipo per i vostri consigli!