RISOLTO problema socket S1 ex processore amd v140

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

NonSiButta

Nuovo Utente
Messaggi
42
Reazioni
11
Punteggio
26
Buon giorno, sto cercando di ridare vita ad un vecchio portatile cambiando il suo attuale processore, il computer si ritrova spesso a riempire la cache del processore ( e quindi ad andare lentissimo ) nel momento in cui apro un browser, il computer in questione monta un processore AMD v140 con socket S1 638 ( letto da SIW ) ma cercando online trovo una sigla che accompagna alcuni processori in vendita ovvero S1G4 o S1G1 e così via. Qualcuno di voi potrebbe consigliarmi un buon processore per migliorare la mia condizione? Io credo che già passare dal single core al dual core possa di molto migliorare la situazione, la ram attuale è 2500mb DDR3 e l'uso che ne farei è torrent, youtube,video converter e giù di li.
 
Soluzione
Quello è un S1G4 quindi un BGA S1 ma che modello di mainboard. Che chipset?
Scarica CPU-Z e fai lo screen della scheda mainboard
E' una CPU da 25W e quindi la dissipazione sarà il limite che dovrai valutare. Da 25W sullo stesso socket ci vanno fino al Phenom II P960 4 core 1.8GHz. Ma probabilmente sull'usato troverai più facilmente dei Turion II P540 o P560 dual core ma dipende dal chipset quindi vediamo.
 
Ultima modifica:
Quello è un S1G4 quindi un BGA S1 ma che modello di mainboard. Che chipset?
Scarica CPU-Z e fai lo screen della scheda mainboard
E' una CPU da 25W e quindi la dissipazione sarà il limite che dovrai valutare. Da 25W sullo stesso socket ci vanno fino al Phenom II P960 4 core 1.8GHz. Ma probabilmente sull'usato troverai più facilmente dei Turion II P540 o P560 dual core ma dipende dal chipset quindi vediamo.
ecco a te, carina questa app, io andavo ancora avanti con siw :D
 

Allegati

  • cpu z.webp
    cpu z.webp
    19.4 KB · Visualizzazioni: 139
ecco a te, carina questa app, io andavo ancora avanti con siw :D
Ecco. Lo stesso notenook lo configurano con un AMD Turion™ 64 X2 Dual-Core Mobile Technology Processore P520
Metti quello ed è sicuramente supportato anche dal BIOS. Aggiornalo:
 
Ecco. Lo stesso notenook lo configurano con un AMD Turion™ 64 X2 Dual-Core Mobile Technology Processore P520
Metti quello ed è sicuramente supportato anche dal BIOS. Aggiornalo:
sei stato gentilissimo, quindi tu hai verificato le altre versioni disponibili sul sito asus? Non credevo nemmeno fossero informazioni fruibili ai normali umani...prov, compro e ti faccio sapere grazie ancora.
 
sei stato gentilissimo, quindi tu hai verificato le altre versioni disponibili sul sito asus? Non credevo nemmeno fossero informazioni fruibili ai normali umani...prov, compro e ti faccio sapere grazie ancora.
 
Considerando il recente video di Adored su Zen 3 che inserisce chiplet GPU con il pacchetto CPU, potrebbero benissimo essere ad un certo punto fintanto che le prestazioni, l'efficienza e il design sono lì. Per quanto riguarda ora, non è economicamente sostenibile né il mercato è pronto fino a quando non arriverà qualcosa di veramente rivoluzionario.
ma...non è che hai inserito la tua risposta nel thread sbagliato? :D
 
Soluzione
il processore è arrivato e sinceramente il computer è rinato, grazie per l'aiuto ed a buon rendere :) saluti

Ciao! Mi ritrovo oggi con il tuo stesso "problema" che avevi riscontrato l'anno scorso, dovendo sistemare un vecchio ASUS K52N, mi sono procurato un SSD un banco di RAM e, ho anche ordinato una CPU AMD Turion Dual core P520... per sostituire l'aborto di V120 che monta attualmente....!
Da qui, volevo chiederti una delucidazione, visto che tu hai già svolto questa operazione ; quando vado a sostituire la CPU, poi il notebook si avvia senza problemi, oppure c'è qualche procedura da svolgere/ abilitare nel BIOS, per farlo funzionare?
Ti ringrazio per il supporto...
 
Ciao! Mi ritrovo oggi con il tuo stesso "problema" che avevi riscontrato l'anno scorso, dovendo sistemare un vecchio ASUS K52N, mi sono procurato un SSD un banco di RAM e, ho anche ordinato una CPU AMD Turion Dual core P520... per sostituire l'aborto di V120 che monta attualmente....!
Da qui, volevo chiederti una delucidazione, visto che tu hai già svolto questa operazione ; quando vado a sostituire la CPU, poi il notebook si avvia senza problemi, oppure c'è qualche procedura da svolgere/ abilitare nel BIOS, per farlo funzionare?
Ti ringrazio per il supporto...
Quel portatile nasce con varie opzioni di CPU:
Processor (CPU)
Type : AMD Phenom™ II Quad-Core Processor P920
Speed : 1.6GHz
Cache : 2M

Type : AMD Phenom™ II Triple-Core Processor N830
Speed : 2.1 GHz

Type : AMD Turion™ 64 X2 Dual-Core Mobile Technology Processor P520
Speed : 2.3 GHz

Type : AMD Athlon™ II Dual-Core processor P320
Speed : 2.1 GHz

Type : AMD V Series processor V120
Speed : 2.2 GHz
Qualità prezzo il P520 va bene senza tanti sbattimenti. Metti e via.
 
Ultima modifica:
Quel portatile nasce con varie opzioni di CPU:
Processor (CPU)
Type : AMD Phenom™ II Quad-Core Processor P920
Speed : 1.6GHz
Cache : 2M

Type : AMD Phenom™ II Triple-Core Processor N830
Speed : 2.1 GHz

Type : AMD Turion™ 64 X2 Dual-Core Mobile Technology Processor P520
Speed : 2.3 GHz

Type : AMD Athlon™ II Dual-Core processor P320
Speed : 2.1 GHz

Type : AMD V Series processor V120
Speed : 2.2 GHz
Qualità prezzo il P520 va bene senza tanti sbattimenti. Metti e via.

Grazie Mille Kelion! Cavoli, ci andava anche un Phenom II Quad?? Peccato! E' che non sono riuscito a trovare un elenco di CPU compatibili.... ed ho trovato solo il riferimento in questa conversazione del Turion Duo!
Ti ringrazio ancora! Appena arriva la CPU poi aggiorno sulla corretta riuscita dell'operazione ?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top