Problema snervante con la fibra di TELECOM sulle porte ethernet

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Ho anch'io un problema con Telecom 30Mb Fibra! Istallata il 9/07 (prima avevo Alice 7Mb) non ho notato maggior velocità di navigazione ed inoltre ho il telefono che non riceve chiamate in entrata mentre in uscita si! Contattato il 187.it mi è stato risposto
che per loro è tutto ok e sicuramente il problema è dovuto a miei apparati o mia linea (prima del passaggio alla Fibra funzionava tutto
benissimo!) e se voglio risolvere il problema devono mandarmi un tecnico a pagamento! Consigli? (sono 6 giorni che nessuno può chiamarmi sul "fisso" e col telefono ci lavoro!
 
Ho anch'io un problema con Telecom 30Mb Fibra! Istallata il 9/07 (prima avevo Alice 7Mb) non ho notato maggior velocità di navigazione ed inoltre ho il telefono che non riceve chiamate in entrata mentre in uscita si! Contattato il 187.it mi è stato risposto
che per loro è tutto ok e sicuramente il problema è dovuto a miei apparati o mia linea (prima del passaggio alla Fibra funzionava tutto
benissimo!) e se voglio risolvere il problema devono mandarmi un tecnico a pagamento! Consigli? (sono 6 giorni che nessuno può chiamarmi sul "fisso" e col telefono ci lavoro!

Prova a contattare l'assistenza al 1949 che è quella specifica per la fibra
 
Ho contattato il 187 che mi ha risposto che "da controlli fatti sulla linea è tutto ok" e il problema potrebbe essere dovuto alla mia linea (dentro casa?) o ai miei apparati (?). Naturalmente possono mandarmi un loro tecnico a pagamento ed io "naturalmente" chiamerò un mio tecnico/perito (è dal 09/07/2014 che non posso ricevere chiamate e la velocità di navigazione è identica a quella che avevo prima!). Prima dell'intevento del tecnico istallatore Telecom " i miei "apparati e la mia linea" funzionavano perfettamente! Dall'area personale del 187.it la fibra risulta ancora in attivazione!!! (questi signori promuovono e vendono prodotti di cui poi non possono garantire attivazione e funzionamento...sembrerebbe!). Presenterò istanza al Corecom (via Lucrezio Caro 67 - Roma - per il tentativo obbligatorio di conciliazione) e farò intervenire un tecnico di mia fiducia per tentare di risolvere il problema che la Telecom non riesce o non vuole/può risolvere.
 
Ho contattato il 187 che mi ha risposto che "da controlli fatti sulla linea è tutto ok" e il problema potrebbe essere dovuto alla mia linea (dentro casa?) o ai miei apparati (?). Naturalmente possono mandarmi un loro tecnico a pagamento ed io "naturalmente" chiamerò un mio tecnico/perito (è dal 09/07/2014 che non posso ricevere chiamate e la velocità di navigazione è identica a quella che avevo prima!). Prima dell'intevento del tecnico istallatore Telecom " i miei "apparati e la mia linea" funzionavano perfettamente! Dall'area personale del 187.it la fibra risulta ancora in attivazione!!! (questi signori promuovono e vendono prodotti di cui poi non possono garantire attivazione e funzionamento...sembrerebbe!). Presenterò istanza al Corecom (via Lucrezio Caro 67 - Roma - per il tentativo obbligatorio di conciliazione) e farò intervenire un tecnico di mia fiducia per tentare di risolvere il problema che la Telecom non riesce o non vuole/può risolvere.

hai provato anche al 1949? cmq le chiamate non le ricevi da un gestore in particolare o proprio da tutti?
 
Non posso ricevere chiamate da nessuno! (posso farle però) Se chiamo il 187 mi rispondono che la linea è in lavorazione!!!
Tempistica? Non si sa! E' dal 09/07 che non posso ricevere chiamate. Pensavo di passare a FastWeb e mandare a quel paese
Telecom (salvo richiesta risarcimento ...ovviamente), me lo consigliate? Abito in Roma - zona Monteverde Vecchio
(per passare a Fastweb non c'è bisogno di disdire Telecom, vero? Basta richiedere l'attivazione di un nuovo numero telefonico + internet (nel mio palazzo già c'è qualcuno che lo ha e dice che si trova bene)
p.s. : chiamato il 1949, ottenuto la stessa risposta del 187 "in attesa di attivazione" - tempistica ignota! mi hanno consigliato di chiamare il 187!
la Telecom è una azienza seria e lo sta dimostrando :shutup:
 
Ultima modifica:
Non posso ricevere chiamate da nessuno! (posso farle però) Se chiamo il 187 mi rispondono che la linea è in lavorazione!!!
Tempistica? Non si sa! E' dal 09/07 che non posso ricevere chiamate. Pensavo di passare a FastWeb e mandare a quel paese
Telecom (salvo richiesta risarcimento ...ovviamente), me lo consigliate? Abito in Roma - zona Monteverde Vecchio
(per passare a Fastweb non c'è bisogno di disdire Telecom, vero? Basta richiedere l'attivazione di un nuovo numero telefonico + internet (nel mio palazzo già c'è qualcuno che lo ha e dice che si trova bene)
p.s. : chiamato il 1949, ottenuto la stessa risposta del 187 "in attesa di attivazione" - tempistica ignota! mi hanno consigliato di chiamare il 187!
la Telecom è una azienza seria e lo sta dimostrando :shutup:

Ma fastweb ti copre in fibra FTTS? cmq dipende se non vuoi mantere il numero basta richiedere una nuova linea a fastweb e dare disdetta a telecom (forse sei ancora in tempo per non pagare i 99 euro, mi sembra sia entro i primi 10g), altrimenti non sò se si può fare già una migrazione da fibra telecom
 
So che fastweb fibra arriva al mio palazzo (FTTS è arabo per me!). Ho fatto un controllo con lo speed test
questo il risultato: PING 355ms DOWNLOAD 2,50Mb/s UPLOAD 0,02Mb/s vi dice qualcosa?
 
So che fastweb fibra arriva al mio palazzo (FTTS è arabo per me!). Ho fatto un controllo con lo speed test
questo il risultato: PING 355ms DOWNLOAD 2,50Mb/s UPLOAD 0,02Mb/s vi dice qualcosa?

FTTS sarebbe la "fibra" cmq a cosa si riferisce quello speedtest? è molto brutto come valori
 
Buongiorno a tutti,
sono passato da circa 1 mese alla fibra di Telecom (30/3 Mb) e da sempre ho un problema che pare irrisolvibile.
Di tanto in tanto (ogni 2-3 ore circa) le porte ethernet smettono di funzionare e riavviando l'apparato tutto riprende a funzionare regolarmente.
Contattato più volte Telecom pare riconoscere il problema ma brancolare nel buio... Mi hanno:
- Sostituito ben 3 apparati
- Fatto upgrade / downgrade / factory reset del firmware dell'apparato ma senza alcun beneficio

Sottolineo che quando le porte Ethernet si bloccano il wireless funziona regolarmente e si pinga l'apparato e si naviga in Internet; sono solo le porte Ethernet che smettono di funzionare.
Qualcun altro ha questo problema?

Grazie.

Anche io sono recentemente passato alla fibra Telecom ed anche io sono arrivato al terzo modem sostituito.
I problemi riscontrati sono: riavvio del modem e successivamente mancato funzionamento delle porte ethernet.
Il terzo modem è stato messo due giorni fa, ma da quasi subito ha iniziato a riavviarsi. Per ora le porte ethernet funzionano, ma con i due apparecchi precedenti il problema delle porte è sempre spuntato a distanza di alcuni giorni. Per capire se si tratta di una riconnessione o di una riaccensione ho filmato il modem durante il suo funzionamento. Nel filmato si vede chiaramente che si spengono tutte luci (power compresa) quindi credo che si tratti di un problema di alimentazione.
 
Buonasera a tutti da circa una settimana mi trovo come credo tutti ad essermi maledetto per aver aderito a tutto fibra di telecom.(ottimo vantaggio in termini di costi e velocita..?)
Tutto è nato un attimo dopo che il tecnico installatore è uscito da casa mia. Avevo fatto una semplice domanda ... Ma è difficile configurare mysky ?...risposta ..basta inserire la pw ed il gioco è fatto...no comment! Possiedo due decoder mysky con relativi skylink, ma non è mai stato possibile connetterli in wifi. Chiamo Sky e molto laconicamente mi dicono che non c'è compatibilita..allora chiamo telecom, mi passano un tecnico, premettendo che se il problema è mio devo pagare 29 euro di consulenza..nel frattempo nei vari forum scopro le dimensioni del problema, nel frattempo scopro che nemmeno la stampante (Epson PX710W) e le IPcam del sistema di videosorveglianza si riescono a collegare in wifi. Provo a chiamare un mio paziente informatico che dopo tre ore si congeda rimandando a lunedi dopo aver cercato numi... l'unica notizia buona è che mysky collegato in cavo funziona ..ma purtroppo per uno dei televisori non c'è modo di giungere..provero con un collegamento tipo powerline, nel frattempo telecom ad essere onesti è molto presente, mi hanno telefonato almeno 15 volte ma la realta dei fatti è che brancolano nel buio, io nel frattempo ho avviato la rescissione del contratto e mi sono dato come limite lunedi dopo di che tornerò al semplice ma funzionante...si dice tra noi chirurghi che il buono è nemico dell'ottimo...beh credo che sia trasferibile anche oltre le mura di una sala operatoria
 
Una soluzione potrebbe essere quello di mettere un router in cascata (in pratica quello della telecom gestisce solo il telefono), ma quest'ultimo deve avere la porta WAN (quindi abbastanza recente).
 
Buonasera a tutti da circa una settimana mi trovo come credo tutti ad essermi maledetto per aver aderito a tutto fibra di telecom.(ottimo vantaggio in termini di costi e velocita..?)
Tutto è nato un attimo dopo che il tecnico installatore è uscito da casa mia. Avevo fatto una semplice domanda ... Ma è difficile configurare mysky ?...risposta ..basta inserire la pw ed il gioco è fatto...no comment! Possiedo due decoder mysky con relativi skylink, ma non è mai stato possibile connetterli in wifi. Chiamo Sky e molto laconicamente mi dicono che non c'è compatibilita..allora chiamo telecom, mi passano un tecnico, premettendo che se il problema è mio devo pagare 29 euro di consulenza..nel frattempo nei vari forum scopro le dimensioni del problema, nel frattempo scopro che nemmeno la stampante (Epson PX710W) e le IPcam del sistema di videosorveglianza si riescono a collegare in wifi. Provo a chiamare un mio paziente informatico che dopo tre ore si congeda rimandando a lunedi dopo aver cercato numi... l'unica notizia buona è che mysky collegato in cavo funziona ..ma purtroppo per uno dei televisori non c'è modo di giungere..provero con un collegamento tipo powerline, nel frattempo telecom ad essere onesti è molto presente, mi hanno telefonato almeno 15 volte ma la realta dei fatti è che brancolano nel buio, io nel frattempo ho avviato la rescissione del contratto e mi sono dato come limite lunedi dopo di che tornerò al semplice ma funzionante...si dice tra noi chirurghi che il buono è nemico dell'ottimo...beh credo che sia trasferibile anche oltre le mura di una sala operatoria

Il problema non sarebbe nemmeno la connessione, è che telecom usa un modem/router che non è all altezza, non tanto come hardware che sarebbe, anzi è sopra la media di quelli degli altri operatori, ma con un firmware abbastanza scadente che inficia sul risultato finale, cmq per il modem ci dovrebbe essere un aggiornamento (4.0.4) che risolve i problemi con sky, puoi richiederlo all assistenza fibra (1949)
per il resto la soluzione più veloce e definita è comprare un router e delegare a quest ultimo la gestione della rete locale lasciando all apparato telecom la funzione di modem che svolge in maniera buona.
 
Non posso ricevere chiamate da nessuno! (posso farle però) Se chiamo il 187 mi rispondono che la linea è in lavorazione!!!
Tempistica? Non si sa! E' dal 09/07 che non posso ricevere chiamate. Pensavo di passare a FastWeb e mandare a quel paese
Telecom (salvo richiesta risarcimento ...ovviamente), me lo consigliate? Abito in Roma - zona Monteverde Vecchio
(per passare a Fastweb non c'è bisogno di disdire Telecom, vero? Basta richiedere l'attivazione di un nuovo numero telefonico + internet (nel mio palazzo già c'è qualcuno che lo ha e dice che si trova bene)
p.s. : chiamato il 1949, ottenuto la stessa risposta del 187 "in attesa di attivazione" - tempistica ignota! mi hanno consigliato di chiamare il 187!
la Telecom è una azienza seria e lo sta dimostrando :shutup:

il tuo problema è di facile soluzione per capire se il problema è il tuo impianto o meno , siccome nella 30mega il telefono è voip e lo devi attaccare al modem nella porta apposita fai una cosa , stacca il telefono dalle prese a muro e verifica se collegandolo nella porta VOIP del modem il telefono funziona , se non funziona allora il problema è loro non tanto tuo !! è un problema che mi immaginavo venisse fuori visto che al momento dell attivazione non vengono in casa a fare il ribaltamento delle prese
 
Il problema non sarebbe nemmeno la connessione, è che telecom usa un modem/router che non è all altezza, non tanto come hardware che sarebbe, anzi è sopra la media di quelli degli altri operatori, ma con un firmware abbastanza scadente che inficia sul risultato finale, cmq per il modem ci dovrebbe essere un aggiornamento (4.0.4) che risolve i problemi con sky, puoi richiederlo all assistenza fibra (1949)
per il resto la soluzione più veloce e definita è comprare un router e delegare a quest ultimo la gestione della rete locale lasciando all apparato telecom la funzione di modem che svolge in maniera buona.


Purtroppo ho gia questo firmware poichè mercoledi scorso in fase di installazione lo hanno aggiornato, il punto è che si paga per un servizio e per delle possibilita che non si hanno. Ci sono problemi di compatibilita che l'utente pagante non dovrebbe proprio avere, e se devo dirla tutta, nonostante i vari speed tests stellari che ottengo tutta questa velocita io non la riscontro, ho scaricato un album a 2 mega cosi come altri files a 500k oppure a 30k....sto strutturando uno studio e, credo che la migliore cosa sia la cablatura
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top