Per l'FSR ho notato che va un po' in crisi su dettagli tipo le reti, si vede anche dagli screen che ho fatto, ma il nativo con l'algoritmo che usa per l'AA secondo me impasta troppo l'immagine in FHD.Beh oddio, migliore non mi sembra proprio, si perdono delle informazioni, dei pixel nel frame con FSR, guarda bene; però alla fine la resa è buona e gli fps aumentano. Tu considera che io faccio dai 90 ai 160fps in base al capitolo con tutto a manetta, ma in QHD, ho una 4070 liscia. Ti metto 3 screen di nativo, dlss e fsr in qhd.
Guarda che differenza siderale con il DLSS, anche contro lo stesso nativo! Il DLSS è questo! Ma la vera differenza non si apprezza da uno screen, ma dal proprio monitor ed in movimento. Una volta che vedi il DLSS con i tuoi occhi lo vorrai sempre, anche quando non ce n'è bisogno! Perchè appunto molte volte l'AA che implementano gli sviluppatori non è il massimo ed è preferibile attivare il DLSS su qualità. Ma attenzione, che questa situaszione vale anche per il 1080p eh
Si si, quando hanno fatto il major update nel 2021 con l'introduzione del RT hanno implementato sia FSR che DLSS
Per lo stuttering si purtroppo, lo fa a tutte le macchine, è caratteristico di UE4... Però dopo che ha caricato tutto quello che deve caricare il gioco va liscio, almeno a me, ho questo piccoli attimi di stuttering solo all'inizio di un capitolo o al caricamento di un'altra grossa scena, ma poi il gioco va bene
Non ci ho visto un calo della qualità così marcato rispetto ad altri giochi dove lo torvo semplicemente osceno. Anzi sui riflessi e su alcune texture addirittura mi pare meglio la resa rispetto al nativo.
Mi piacerebbe provarlo in QHD appena mi decido a prendere un monitor... avrò qualche soldino in più tra un paio di mesi, speriamo ci sia qualche offerta buona.
Cmq Hellblade lo giocai con la mia vecchia config con RX580 e i5 4690K senza problemi. Attivai l'FSR per non scendere sotto i 50 FPS e sfruttare il freesync. Non ricordo di preciso quando ma non mi pareva ci fosse già l'RT mentre l'FSR si.
Mi pare che la mazzata più grossa al gioco la diano le ombre in RT, anche su Shadow Of The Tomb Raider avevano un bell'impatto ma essendo solo ombre pensavo fossero la cosa più gestibile rispetto ad illuminazione e riflessi