Black Arrow
Nuovo Utente
- Messaggi
- 5
- Reazioni
- 0
- Punteggio
- 18
Buonasera ragazzi, vorrei sottoporvi il problema che ho con un WD My Book (di qualche anno ma usato veramente pochissimo) nella speranza che possiate aiutarmi.
Innanzitutto un pò di dati:
My Book modello: WDBFJK0030HBK-04
HDD interno WD Green 3.0TB mod. WD30EZRX
Dati PCB Box:
Codice su PCB: 4060-705149-000 REV A
Codice su connettore: 4061-705149-000 REV AA
Passiamo al problema, tempo fa avevo notato che, quando lo collegavo al Pc, il My Book funzionava correttamente ma non si accendeva più il led di stato.
Successivamente, diverse volte il disco non si accendeva e bisognava scollegare e ricollegare più volte l'alimentazione prima che partisse e venisse riconosciuto da Win10.
Ieri, l'ho collegato perchè mi servivano alcuni file, il led di stato si è acceso fisso ma il disco, nonostante i miei sforzi, non ne ha voluto sapere di partire nè W10 ha rilevato l'interfaccia USB.
Allora ho aperto il box e avvicinando l'orecchio al disco, ho sentito dapprima un ticchettio, ma più tipo serie di impulsi elettrici che rumori meccanici, poi solo un ronzio in prossimità del connettore di alimentazione.
A questo punto ho estratto il disco, l'ho installato in un box esterno USB 3.0 (uno StarTech) ed è partito tranquillamente ma W10 lo ha rilevato come da formattare.
Mi sono documentato, leggendo anche vari post qui sul Forum, ed ho così scoperto che i My Book codificano i dati "al volo" prima di scriverli sul disco rigido.
Quindi, se non risolvo, ho perso tutto!
Ovviamente il problema risiede nella scheda di controllo del box ma, in rete, un modello esattamente identico al mio non si trova.
C'è una 4061-705149-000 REV AA - 4060-705149-000 REV P1 ma, a detta del venditore (americano), ci sarebbe bisogno di dissaldare alcuni componenti e sostituirli con quelli della mia board.
A parte il costo non indifferente, 150,00 dollari (119,00 dollari + s.s.), non sarebbe di certo facile dissaldare e saldare dei componenti SMD ed anche ammesso di riuscirci, non avrei garanzie che poi la scheda funzioni.
Io non sono un esperto in elettronica ma mi viene da pensare che la mia scheda di controllo non riesca più ad alimentare correttamente il disco.
Quello che vorrei chiedere, a chi ha più esperienza di me, è se non ci sia qualche metodo per verificare se effettivamente è "andata" la sola sezione alimentazione e, in tal caso, se c'è qualcosa che si possa fare per far funzionare il disco (giusto il tempo necessario a scaricare i dati) senza ricorrere a soluzioni "rischiose" come l'utilizzo di una controller board modificata.
Grazie a tutti per l'attenzione ?.
Innanzitutto un pò di dati:
My Book modello: WDBFJK0030HBK-04
HDD interno WD Green 3.0TB mod. WD30EZRX
Dati PCB Box:
Codice su PCB: 4060-705149-000 REV A
Codice su connettore: 4061-705149-000 REV AA
Passiamo al problema, tempo fa avevo notato che, quando lo collegavo al Pc, il My Book funzionava correttamente ma non si accendeva più il led di stato.
Successivamente, diverse volte il disco non si accendeva e bisognava scollegare e ricollegare più volte l'alimentazione prima che partisse e venisse riconosciuto da Win10.
Ieri, l'ho collegato perchè mi servivano alcuni file, il led di stato si è acceso fisso ma il disco, nonostante i miei sforzi, non ne ha voluto sapere di partire nè W10 ha rilevato l'interfaccia USB.
Allora ho aperto il box e avvicinando l'orecchio al disco, ho sentito dapprima un ticchettio, ma più tipo serie di impulsi elettrici che rumori meccanici, poi solo un ronzio in prossimità del connettore di alimentazione.
A questo punto ho estratto il disco, l'ho installato in un box esterno USB 3.0 (uno StarTech) ed è partito tranquillamente ma W10 lo ha rilevato come da formattare.
Mi sono documentato, leggendo anche vari post qui sul Forum, ed ho così scoperto che i My Book codificano i dati "al volo" prima di scriverli sul disco rigido.
Quindi, se non risolvo, ho perso tutto!
Ovviamente il problema risiede nella scheda di controllo del box ma, in rete, un modello esattamente identico al mio non si trova.
C'è una 4061-705149-000 REV AA - 4060-705149-000 REV P1 ma, a detta del venditore (americano), ci sarebbe bisogno di dissaldare alcuni componenti e sostituirli con quelli della mia board.
A parte il costo non indifferente, 150,00 dollari (119,00 dollari + s.s.), non sarebbe di certo facile dissaldare e saldare dei componenti SMD ed anche ammesso di riuscirci, non avrei garanzie che poi la scheda funzioni.
Io non sono un esperto in elettronica ma mi viene da pensare che la mia scheda di controllo non riesca più ad alimentare correttamente il disco.
Quello che vorrei chiedere, a chi ha più esperienza di me, è se non ci sia qualche metodo per verificare se effettivamente è "andata" la sola sezione alimentazione e, in tal caso, se c'è qualcosa che si possa fare per far funzionare il disco (giusto il tempo necessario a scaricare i dati) senza ricorrere a soluzioni "rischiose" come l'utilizzo di una controller board modificata.
Grazie a tutti per l'attenzione ?.
Ultima modifica: