Problema rumore e temperature in game

Pubblicità
Ah è proprio quella, quindi è lei la bastarda che va in calore:muro:

Sì, è una versione "economica", di solito chi prende questi modelli è per metterle sotto liquido custom oppure possono tornare utili per case molto compatti perché espellendo direttamente l'aria fuori sono meno influenzate dalla ventilazione del case (ed in case piccoli evitano ristagni di aria calda all'interno)

Non c'è molto che puoi farci, se non cambiare modello (se sei ancora nel periodo in cui è consentito il reso, a seconda dello shop dove hai acquistato) o cambiare dissipatore mettendone uno aftermarket (gli arctic acellero extreme IV o Hybrid sono ottimi ad esempio, oppure anche un raijinteck morpheus, ma quest'ultimo di solito è difficile da trovare e necessita di ventole aggiuntive non essendovi comprese)

In alternativa puoi provare tramite MSI Afterburner a fare un po' di downvolt alla gpu ed a realizzare una curva ventola personalizzata

Tieni conto in ogni caso caso, che sì la temperatura è alta, ma non è tale da danneggiare la gpu ;)
 
Adesso non diciamo eresie.

Il suo case non c'entra una beneamata mazza col problema che ha. Io ho il modello superiore al suo cioè 900D e le temperature sono basse anche con 35°C in stanza e senza aria condizionata. Uno perchè come il suo case è in acciaio, due perchè è un case molto aerato che favorisce l'airflow, tre perchè difficilmente trova un case migliore del 750D, se non passando ad un 900D o equivalente di altre marche che corrisponde ad una spesa inutile visto che ha già un ottimo case.

Passare da un eccellente NH-D14 ad un custom loop non serve a niente sotto il punto di vista processore se non delidda. Finirebbe per spendere più di 800 euro per avere temperature da AIO da 90 euro.

Il problema suo può essere la scheda video stessa. Per prima cosa gli direi di controllare se ci sta polvere sulle ventole, poi gli direi di controllare se tutte le ventole della scheda video girano assieme quando stanno in full load. Perchè se magari ha tre ventole e di queste tre solo due girano, potrebbe spiegare il perchè ha quelle temperature estremamente anomale.

Se ha problemi di temperature del processore può applicare una pasta migliore come la Kryonaut e/o deliddare.

Per l'airflow del suo case gli direi di utilizzare e montare tutte le ventole che il case prevede, incluse quelle sul tetto. Di smontare i vani frontali inutili che non usa per gli hard disk e di lasciare solo quello superiore in modo da poterci mettere l'ssd. Poi di togliere la paratia frontale perchè così l'aria esterna entra dentro da fuori invece di avere le ventole frontali che prelevano l'aria da dentro il case
 
Sì, è una versione "economica", di solito chi prende questi modelli è per metterle sotto liquido custom oppure possono tornare utili per case molto compatti perché espellendo direttamente l'aria fuori sono meno influenzate dalla ventilazione del case (ed in case piccoli evitano ristagni di aria calda all'interno)

Non c'è molto che puoi farci, se non cambiare modello (se sei ancora nel periodo in cui è consentito il reso, a seconda dello shop dove hai acquistato) o cambiare dissipatore mettendone uno aftermarket (gli arctic acellero extreme IV o Hybrid sono ottimi ad esempio, oppure anche un raijinteck morpheus, ma quest'ultimo di solito è difficile da trovare e necessita di ventole aggiuntive non essendovi comprese)

In alternativa puoi provare tramite MSI Afterburner a fare un po' di downvolt alla gpu ed a realizzare una curva ventola personalizzata

Tieni conto in ogni caso caso, che sì la temperatura è alta, ma non è tale da danneggiare la gpu ;)
Grazie mille delle informazioni, si l'importante è che non si danneggi, era questo il mi dubbio. Magari in futuro potrei pensare di cambiare modello (sperando in un abbassamento prezzo con l'uscita delle 2080).

Adesso non diciamo eresie.

Il suo case non c'entra una beneamata mazza col problema che ha. Io ho il modello superiore al suo cioè 900D e le temperature sono basse anche con 35°C in stanza e senza aria condizionata. Uno perchè come il suo case è in acciaio, due perchè è un case molto aerato che favorisce l'airflow, tre perchè difficilmente trova un case migliore del 750D, se non passando ad un 900D o equivalente di altre marche che corrisponde ad una spesa inutile visto che ha già un ottimo case.

Passare da un eccellente NH-D14 ad un custom loop non serve a niente sotto il punto di vista processore se non delidda. Finirebbe per spendere più di 800 euro per avere temperature da AIO da 90 euro.

Il problema suo può essere la scheda video stessa. Per prima cosa gli direi di controllare se ci sta polvere sulle ventole, poi gli direi di controllare se tutte le ventole della scheda video girano assieme quando stanno in full load. Perchè se magari ha tre ventole e di queste tre solo due girano, potrebbe spiegare il perchè ha quelle temperature estremamente anomale.

Se ha problemi di temperature del processore può applicare una pasta migliore come la Kryonaut e/o deliddare.

Per l'airflow del suo case gli direi di utilizzare e montare tutte le ventole che il case prevede, incluse quelle sul tetto. Di smontare i vani frontali inutili che non usa per gli hard disk e di lasciare solo quello superiore in modo da poterci mettere l'ssd. Poi di togliere la paratia frontale perchè così l'aria esterna entra dentro da fuori invece di avere le ventole frontali che prelevano l'aria da dentro il case
Si il case è ottimo, circola molta aria, grazie dei consigli. Il problema è sicuramente della gpu, purtroppo avendo una sola ventola scalda molto, però ho letto che è buona per oc.
 
Riguardo la scheda video, il problema non è detto che sia grave. Ti suggerisco alcuni passaggi da provare:

- Controlla se la ventola gira.
- Dai una passata alla ventola con un compressore o una bomboletta di aria compressa, quando soffi è utile evitare che l'aria che soffi via si appoggi altrove all'interno del pc. Quindi se hai un aspirapolvere, con una mano soffi l'aria, con l'altra la aspiri contemporaneamente.
- Togli la scheda video del tutto e controlla se la porta PCI-E ha polvere o sporcizia dentro. Dai una passata di aria pure li e pulisci. Non si sa mai.

Riguardo al case, avere un ottimo airflow aiuta sempre nell'abbassare le temperature generali di qualche grado.

Per prima cosa togli i vani inutili che ho segnato con una ics rossa

aaaaaa.jpg


L' SSD puoi metterlo nello slot indicato con una ics blue

aaaa.jpg


Riguardo le ventole, le ventole stock Corsair diciamocelo fanno un po cagare e sono rumorose. Ti consiglierei di rimpiazzarle tutte con delle Noctua o Vardar o eventualmente Corsair ma più performanti. Noctua sarebbe scelta top ma più costosa.

La posizione delle ventole e l'orientamento come segue:

2 ventole da 140 frontali che buttano aria dentro.
1 ventola da 140 sul retro che butta aria fuori
3 ventole in alto da 120 o 2 da 140 che buttano aria fuori

Liberando i due casselotti degli HDD sulla base, ti si aggiunge la possibilità di una o due ventole da 120 addizionali, che buttano l'aria all'interno.

Ti ho fatto uno schizzo:

In verde sono le ventole del case
In bianco il dissipatore
In blue l'aria fredda che entra
In rosso l'aria calda che esce

aaaaaaaaaaa.jpg


Inoltre come suggerito precedentemente, rimuovi il pannello frontale e quello superiore per fare uscire l'aria se non è già tolto. .Ma non lasciare le ventole nude. I Corsair hanno una griglia antipolvere sia frontale che in alto

Large%20(3%20of%2013)_575px.jpg


Large%20(10%20of%2013)_575px.jpg


Anche il cable management è importante. I cavi falli sempre passare sul retro attraverso le fessurine in modo da non intralciare il circolo d'aria

install2.jpg
 
Ultima modifica:
ma sono l'unico che leggendo i clock, considerando il dissipatore della vga e il fatto che giochi a 4k in ultra, trovi le temperature assolutamente normali? quelle del processore, inoltre, sono ottime.
se vuole tenere la gpu più fredda può cambiarne il dissipatore o mettere una curva della ventola più aggressiva accettandone il rumore, ma non direi che qui, almeno secondo me, ci sia un problema..
 
ma sono l'unico che leggendo i clock, considerando il dissipatore della vga e il fatto che giochi a 4k in ultra, trovi le temperature assolutamente normali? quelle del processore, inoltre, sono ottime.
se vuole tenere la gpu più fredda può cambiarne il dissipatore o mettere una curva della ventola più aggressiva accettandone il rumore, ma non direi che qui, almeno secondo me, ci sia un problema..

Esatto, lui non ha alcun problema, semplicemente un modello di scheda video con dissipatore scarso (è una simil reference ;))

Come detto prima se vuole abbassare le temperature della scheda video o ne cambia il dissipatore (della gpu) o prova un poco di downvolt/curva custom alla ventola :)

Tutto il resto in questo caso non c'entra niente, anche se i consigli generici di pulizia ed airflow dati da @LEGATUS_AUGUSTI vanno bene ;)
 
Riguardo la scheda video, il problema non è detto che sia grave. Ti suggerisco alcuni passaggi da provare:

- Controlla se la ventola gira.
- Dai una passata alla ventola con un compressore o una bomboletta di aria compressa, quando soffi è utile evitare che l'aria che soffi via si appoggi altrove all'interno del pc. Quindi se hai un aspirapolvere, con una mano soffi l'aria, con l'altra la aspiri contemporaneamente.
- Togli la scheda video del tutto e controlla se la porta PCI-E ha polvere o sporcizia dentro. Dai una passata di aria pure li e pulisci. Non si sa mai.

Riguardo al case, avere un ottimo airflow aiuta sempre nell'abbassare le temperature generali di qualche grado.

Per prima cosa togli i vani inutili che ho segnato con una ics rossa

aaaaaa.jpg


L' SSD puoi metterlo nello slot indicato con una ics blue

aaaa.jpg


Riguardo le ventole, le ventole stock Corsair diciamocelo fanno un po cagare e sono rumorose. Ti consiglierei di rimpiazzarle tutte con delle Noctua o Vardar o eventualmente Corsair ma più performanti. Noctua sarebbe scelta top ma più costosa.

La posizione delle ventole e l'orientamento come segue:

2 ventole da 140 frontali che buttano aria dentro.
1 ventola da 140 sul retro che butta aria fuori
3 ventole in alto da 120 o 2 da 140 che buttano aria fuori

Liberando i due casselotti degli HDD sulla base, ti si aggiunge la possibilità di una o due ventole da 120 addizionali, che buttano l'aria all'interno.

Ti ho fatto uno schizzo:

In verde sono le ventole del case
In bianco il dissipatore
In blue l'aria fredda che entra
In rosso l'aria calda che esce

aaaaaaaaaaa.jpg


Inoltre come suggerito precedentemente, rimuovi il pannello frontale e quello superiore per fare uscire l'aria se non è già tolto. .Ma non lasciare le ventole nude. I Corsair hanno una griglia antipolvere sia frontale che in alto

Large%20(3%20of%2013)_575px.jpg


Large%20(10%20of%2013)_575px.jpg


Anche il cable management è importante. I cavi falli sempre passare sul retro attraverso le fessurine in modo da non intralciare il circolo d'aria

install2.jpg
Grazie! Quella del pannello frontale non la sapevo, faccio pulizie :pulizia: e tolgo i vani inutilizzati.. per le ventole magari in futuro, ora come ora l'airflow mi va bene e penso che anche mettendo ventole la temperatura della gpu rimanga invariata o al limite diminuisca di 1 o 2 gradi. Ma come già detto, essendo temperature normali per il modello di scheda mi va bene, l'importante è che non si usuri.

Una domanda sulla pulizia, se uso soltanto un aspirapolvere basta o non va bene?
 
Grazie! Quella del pannello frontale non la sapevo, faccio pulizie :pulizia: e tolgo i vani inutilizzati.. per le ventole magari in futuro, ora come ora l'airflow mi va bene e penso che anche mettendo ventole la temperatura della gpu rimanga invariata o al limite diminuisca di 1 o 2 gradi. Ma come già detto, essendo temperature normali per il modello di scheda mi va bene, l'importante è che non si usuri.

Una domanda sulla pulizia, se uso soltanto un aspirapolvere basta o non va bene?
https://www.amazon.it/dp/B076DS7KR5/?tag=tomsforum-21
 
vai di case aperto e ventilazione a palla :)
Magari con del ghiaccio dentro :asd:

ma sono l'unico che leggendo i clock, considerando il dissipatore della vga e il fatto che giochi a 4k in ultra, trovi le temperature assolutamente normali? quelle del processore, inoltre, sono ottime.
se vuole tenere la gpu più fredda può cambiarne il dissipatore o mettere una curva della ventola più aggressiva accettandone il rumore, ma non direi che qui, almeno secondo me, ci sia un problema..
Beh, può pur sempre passare da ultra a high su qualche impostazione...
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top