Problema RAM xms2 e xms2 DHX!

  • Autore discussione Autore discussione Utente 83992
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
U

Utente 83992

Ospite
Salve a tutti, ho appena preso da un amico un mezzo computer :asd: (MoBo, CPU e RAM). Monto tutto e funziona benissimo ma c'è un problema: ho riciclato le corsair xms2 (2x1Gb) dal vecchio P4 e siccome anche quelle che mi ha dato lui sono 2x1Gb allora avevo pensato di metterle insieme per avere 4Gb di ram in totale. Premetto che le ho provate in tutte le configurazioni possibile cioè ogni singolo banco su ogni slot (funziona perfettamente ma naturalmente è 1Gb solo), il dual channel funziona sia a coppie di RAM uguali sia ram xsms2 e xms2DHX cioè:

Slot1 Slot2 Slot3 Slot4
------------------------------------
xms2 vuoto xms2 vuoto FUNZIONANTE
xms2DHX vuoto xms2DHX vuoto " "
xms2 vuoto xms2DHX vuoto " "
xmsDHX vuoto xms2 vuoto " "
vuoto xms2 vuoto xms2 " "
vuoto xms2DHX vuoto xms2DHX " "
vuoto xms2 vuoto xms2DHX " "
vuoto xms2DHX vuoto xms2 " "

E qui iniziano i problemi: Se provo a mettere nei 2 slot vuoti restanti anche un banco per fare 3Gb o a riempirli tutti per mettere 4Gb il pc si accende, ma si rispegne dopo un secondo e continua fa fare cosi finché non stacco l'alimentatore...
E' Possibile che questo problema sia dato dalla vecchia versione del BIOS(v1.00) mentre l'ultima sarebbe la v1.10??
In allegato metto le foto dei due banchi di ram diversi usati contemporaneamente e con dual-channel funzionante:
RAM.webp

PS Scusate per la tabellal ma non sapevo proprio come spiegarlo :D
 
Mettendo le xms2 nel primo slot e le xms2DHX nel secondo il PC si avvia ma rimane o bloccato sulla schermata del logo o proprio schermo nero ma il segnale video é presente. Mettendo le xms 2 nel terzo e le altre nel quarto accade comunque la stessa cosa.
 
Non me sembra, comunque appena posso smonto la mobo e vedo



Niente da fare... L'ho smontata e fatta partire fuori dal case con i distanziali attaccati per non farla toccare sul tavolo ma niente, si spegne e riaccende come prima... Nessuna idea su come risolvere?

Grazie :)
 
Ultima modifica da un moderatore:
Sono riuscito a far partire il PC con 3gb di ram disposti cosi:
IMG_20130121_143407.webp
dove quelle nei primi slot sono le DHX mentre nel quarto c'è la xms2 normale. L'unica cosa che non mi spiego è perché se metto il manco restante nello slot 3 il pc non si avvia mentre se ne metto uno nel primo e proprio nel terzo si avvia senza problemi...


Ho appena fatto casa ad una cosa, dei 3Gb ne sono disponibile solo 2...
 
Ultima modifica da un moderatore:
Innanzitutto grazie per la risposta, ho settano NB Voltage a 1.301v però se avvio il PC con 3Gb di RAM ne sono utilizzabili solo 2 come prima mentre con 4gb il pc non parte proprio, cioè parte ma si accende e spegne da solo a intervalli sempre minori e lo speaker non bippa...
 
Ok, alla fine credo che 3Gb bastino, comunque c'è la possibilità di farglieli leggere tutti e tre visto che me da disponibili solo 2????
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top