Problema RAM su Asus Rampage III Extreme

Pubblicità

Fenix.

Utente Attivo
Messaggi
19
Reazioni
0
Punteggio
25
Ho 6 gb di Ram Corsair xms ddr3 1600 mHz compatibili con la Rampage, tutto a sempre funzionato, ma è da circa 2 mesetti che il sia dal bios che nel pannello di controllo/Sistema mi visualizza solo 4 gb, il fatto è che certi programmi tipo cpu-z, aida64 ecc... mi rilevano correttamente 2gbx3 slot con tanto di frequenze ecc...
Ho provato ad invertire i tre banchi testandone uno alla volta, e tutti e tre funzionano, ho provato a mettere in default il bios dal bios stesso ma nulla, non saprei dove sbattere la testa:muro:
Qualcuno può darmi qualche consiglio ??? Grazie !
 
Ho aggiornato il bios all'ultima versione che cè sul sito asus e l'impostazione per il triple channel è attiva, sarebbe il profilo xms, ma il problema persiste...

P.S: Disattivando il triple ne vede ancora 4 nel bios
 
Ultima modifica:
troppo scontato se t chiedessi se hai il sistema operativo a 64bit? Anche se, se l'avessi a 32 ne leggerebbe solo 3credo...ricordi se è successo qualcosa di particolare prima che non le leggesse più?
Hai provato cosa dice qualche linux?
 
prova ad abbassare le frequenze delle ram tramite Bios... mi è familiare questo tipo di problema ... in alternativa se al calare delle frequenze non accade nulla prova a passare al bios2 o viceversa... facci sapere ^^
 
troppo scontato se t chiedessi se hai il sistema operativo a 64bit? Anche se, se l'avessi a 32 ne leggerebbe solo 3credo...ricordi se è successo qualcosa di particolare prima che non le leggesse più?
Hai provato cosa dice qualche linux?
Si sapevo di questa cosa, cmq è 64 bit :) .
Prima che non leggesse più un banco non ricordo che ci fosse stato qualche problema in particolare, quindi escluderei, almeno per ora xD, dovrei sentire qualche linux come dici :D

prova ad abbassare le frequenze delle ram tramite Bios... mi è familiare questo tipo di problema ... in alternativa se al calare delle frequenze non accade nulla prova a passare al bios2 o viceversa... facci sapere ^^
Con le frequenze mi pare di averci già provato, ma testerò ancora, per quanto riguarda il bios devo provarci, sinceramente ci avevo pensato ma non pensavo fosse problema di bios dato che funziona pienamente, vi farò sapere :D, intanto grazie.

P.S: e se si fosse invece fottuto uno slot pci-e della scehda madre? è fattibile?
 
Si sapevo di questa cosa, cmq è 64 bit :) .
Prima che non leggesse più un banco non ricordo che ci fosse stato qualche problema in particolare, quindi escluderei, almeno per ora xD, dovrei sentire qualche linux come dici :D


Con le frequenze mi pare di averci già provato, ma testerò ancora, per quanto riguarda il bios devo provarci, sinceramente ci avevo pensato ma non pensavo fosse problema di bios dato che funziona pienamente, vi farò sapere :D, intanto grazie.

P.S: e se si fosse invece fottuto uno slot pci-e della scehda madre? è fattibile?

bhè prova con una barretta di memoria ogni singolo slot e facci sapere ( diamo per scontato che la ram funzioni , l hai detto tu prima )
 
Rieccomi...
Allora, è ASSURDO, ora mi legge solo un banco di ram, li ho invertiti tutti, ho fatto tutte le combinazioni che potevo fare nei vari slot, ed ora me ne legge solo uno, non so che pesci pigliare, ma penso sia un problema dovuto alla scheda madre, anche se devo dire che il banco funzionante se lo sposto negli altri non mi fa il boot, non vorrei che si fossero bruciate le altre 2 ram insieme agli slot :grrrr:
 
allora iniziamo a capire se sono "salite in celo" le ram .... inserisci un solo banco alla volta nello slot che ti funziona ( quello che ti fa il boot ) e prova tutti e 3 i banchi in quell unico slot ... se funzionano tutti i banchi allora la ram è apposto.

Fatto ciò ripeti la prova ma utilizzando UN SOLO banco di memoria dei tre ( o almeno il banco funzionante) e inseriscilo nei 3 slot ROSSI , prima allo slot 1 , poi 2 e poi 3 ...

In questo modo andiamo in ordine e siamo sicuri di poter capire bene la situazione anche noi.
 
Infatti è quello che ho provato a fare anche prima, e ho lasciato il banco funzionante in mezzo, ora ho riprovato a testare come mi hai detto tu ogni banco di ram, e tutti e tre funzionano sullo slot centrale rosso, ma senti questa, è ritornato a funzionare un'altro slot, quindi ora ho 4 gb e non più 2 di prima... O.O

Addirittura all'inserimento di uno egli altri 2 banchi, al boot mi esce la scritta:"Attenzione, nuova cpu inserita" possibile?
 
wow davvero strano ... quindi immagino dovrai premere f1 e continuare ...
Ma toglimi una curiosità se provassi l inserimento negli slot neri , cosa succede ?
se non dovesse partire fa così,
Metti una allo slot rosso che funziona ... le altre 2 le metti in due slot neri ... magari il primo ed il terzo slot da sinistra a destra
 
Si praticamente ti fa entrare nel BIOS per le varie modifiche, ma quello non è un problema.
Comunque ho già provato l'inserimento in quelli neri, ma non parte il boot, semplicemente perché funzionano solo se ho 6 banchi di ram, possibilmente uguali.
Stasera provo a fare come dici, poi vediamo cosa succede , intanto grazie :D
 
Si praticamente ti fa entrare nel BIOS per le varie modifiche, ma quello non è un problema.
Comunque ho già provato l'inserimento in quelli neri, ma non parte il boot, semplicemente perché funzionano solo se ho 6 banchi di ram, possibilmente uguali.
Stasera provo a fare come dici, poi vediamo cosa succede , intanto grazie :D

Di niente ;)

Cmq basta uno slot rosso popolato per far partire il sistema, ci ho appena provato, ho fatto come ti ho suggerito e il risultato è che anche la mia mobo vede 4gb ... gli altri 2 non so dove finiscano :hihi:
.. evidentemente sarà perkè non tutti gli slot rossi sono popolati ... tuttavia tornando alla situazione iniziale il tutto mi funziona correttamente ...

Tu cmq provaci , non si sa mai ;)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top