problema ram in dual channel e strano comportamento sui singoli slot

Pubblicità

Mr Pink(pallo)

Nuovo Utente
Messaggi
15
Reazioni
5
Punteggio
23
Ciao a tutti, vorrei condividere con voi lo strano problema che ha la mia scheda madre (o la mia ram o entrambe?). Il mio sistema attuale, è composto da: MB: Asus P8H61-M (aggiornata all' ultimo bios disponibile); CPU I5-3470; RAM 2 banchi da 4 GB Kingstone KVR1333D3N9/4G. Solo che un banco è stato acquistato in seguito ed è diverso: Innanzi tutto è low-profile, poi ha chip "kingstone" mentre il primo è "a grandezza standard" e li ha "elpida". La sigla è comunque la medesima in entrambe le ram così come le specifiche.

MemTest non mi da errore con nessuno dei due banchi ne nel primo, ne nel secondo slot. Se metto entrambe le ram, mi da errore al test N° 7 (intorno ai 75.00 MB) e la voce errors quasi non si ferma più :muro::muro:

Altra cosa che ho notato è che entrambi i banchi hanno comportamenti diversi a seconda dello slot nel quale si trovano: slot 1 (o comunque il più vicino alla CPU), memtest mostra i timing "di fabbrica" (9-9-9-24). Nell' altro slot 6-6-6-20 Questo ENTRAMBI i banchi (quando inseriti uno alla volta ovviamente). La cosa ancora più strana, è che in entrambi gli slot, cambiano solo i "timings" la frequenza, invece è la stessa ed è anche "leggermente abbassata" (1330 anzichè 1333).

Altra stranezza riscontrata, con una sola ram nello slot 2 (quello che mostra i timings "impazziti"), da windows con speccy li vedo "normali" (da specifiche insomma).
Nel bios ho settato tutto su "auto" e le prove le ho fatte tutte assegnando il minimo quantitativo possibile alla scheda video: 32 MB (purtroppo non avevo a portata di mano una "vera" scheda video per "liberare" del tutto le ram. Per quello che faccio, l' integrata è ok). Allego delle foto per farmi capire meglio. Secondo voi, sono incompatibili le ram tra di loro per via dei chip diversi, o ha problemi la scheda madre visto anche il problema delle latenze? che ne pensate? sicuramente non si è mai visto questo problema (non l' ho trovato da nessuna parte). PS ho dimenticato di fare una foto della ram low profile nello slot 2, ma vi posso assicurare che si comporta come l' altra. Qualcuno ha qualcosa da suggerirmi? :inchino::inchino::inchino:
 

Allegati

  • Slot 2 da windows.webp
    Slot 2 da windows.webp
    20 KB · Visualizzazioni: 63
  • Standard.webp
    Standard.webp
    110.2 KB · Visualizzazioni: 61
  • Low-profile.webp
    Low-profile.webp
    189.8 KB · Visualizzazioni: 59
  • Low-profile Slot 1.webp
    Low-profile Slot 1.webp
    1.3 MB · Visualizzazioni: 57
  • Standard Slot 1.webp
    Standard Slot 1.webp
    1.4 MB · Visualizzazioni: 52
  • Standard Slot 2.webp
    Standard Slot 2.webp
    1.4 MB · Visualizzazioni: 53
Aspetta un esperto..
Ma so che le ram devono essere esattamente le stesse per funzionare.

Già dalle foto dei due prodotti sono diverse.
 
Aspetta un esperto..
Ma so che le ram devono essere esattamente le stesse per funzionare.

Già dalle foto dei due prodotti sono diverse.
Grazie per la risposta, ma non so se si vede bene l' etichetta, ma ti assicuro che anche se diverse, hanno la stessa sigla "KVR 1333D3N9/4G". Inoltre non mi spiego il perchè la differenza di latenza a seconda dello slot. Vorrei capire se è normale, perchè "a logica" mi sembra strana come cosa. (E bada bene, NON È tra le ram, È tra gli slot. Stesso banco "slot 1" latenze "ok", "slot 2", latenze basse (da memtest, da windows le vedo ok). Cioè non mi spiego. Adesso provo a resettare/ricaricare il bios e vedo che succede...
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Aggiornamento: ho tolto la batteria tanto per provare una sorta di "reset totale". Risultato: È da un' ora che cerco di accenderlo, (ovviamente dopo aver rimesso la batteria). Mi dà un bip lungo e 3 brevi (errore RAM se ho capito bene). Con entrambi i banchi, in entrambi gli slot (provandoli uno alla volta). Ho provato anche a resettare dal jumper, niente. Mah
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top