Problema processo svchost troppa ram e cpu consumata

Pubblicità

JessyJey

Nuovo Utente
Messaggi
2
Reazioni
0
Punteggio
22
Buona sera,come da titolo tra i numerevoli processi ''svchost'' ci sta questo che credo mi consumi proprio troppo,in effetti il pc ha dei rallentamenti improvvisi e a volte si ''gela'' proprio,in che modo potrei procedere per risolvere il problema?
ho letto numerosi thread,e ho capito almeno cosa sono i processi svchost,proprio per questo preferisco non toccare nulla a caso e aspettare una vostra risposta,grazie mille.

Edit:
zxpked.png
 
purtroppo capita spesso anche a me sui pc al lavoro, e non credo si possa fare molto.
cmq ho notato che partono ogni tanto circa 1 volta al mese e quasi sempre col pc in idle.
 
Buona sera,come da titolo tra i numerevoli processi ''svchost'' ci sta questo che credo mi consumi proprio troppo,in effetti il pc ha dei rallentamenti improvvisi e a volte si ''gela'' proprio,in che modo potrei procedere per risolvere il problema?
ho letto numerosi thread,e ho capito almeno cosa sono i processi svchost,proprio per questo preferisco non toccare nulla a caso e aspettare una vostra risposta,grazie mille.

Edit:
zxpked.png

Delle volte capita che uno di quei svchost.exe, venga infettato da un virus in modo da cammuffarsi da processo buono e di fare il suo, disturbando l'utente in questo modo senza essere toccato per paura di far crashare il sistema. Oltre ai rallentamenti e/o freeze improvvisi, noti qualcos'altro di strano? Hai scaricato qualcosa che non dovevi, aperto un'allegato sconosciuto? Sul mio PC non è mai capitato di vedere uno di questi processi che rubava troppe risorse, ne in idle che mentre è in uso...
 
I processi svchost hanno varie funzionalità e servono al sistema operativo per eseguire varie operazioni. Quello a cui voi fate riferimento riguarda gli aggiornamenti del SO Windows 7 che normalmente vengono rilasciati una volta al mese e questo processo va ad occupare parecchia memoria e cpu. Non è ben chiaro perché Microsoft faccia questa cosa, ma se ci farete caso molto probabilmente il rallentamento/freeze della macchina sarà in concomitanza degli aggiornamenti di Windows Update su Windows 7.
Poi è possibile che sia anche qualche altra la motivazione ma normalmente è quella.
 
I processi svchost hanno varie funzionalità e servono al sistema operativo per eseguire varie operazioni. Quello a cui voi fate riferimento riguarda gli aggiornamenti del SO Windows 7 che normalmente vengono rilasciati una volta al mese e questo processo va ad occupare parecchia memoria e cpu. Non è ben chiaro perché Microsoft faccia questa cosa, ma se ci farete caso molto probabilmente il rallentamento/freeze della macchina sarà in concomitanza degli aggiornamenti di Windows Update su Windows 7.
Poi è possibile che sia anche qualche altra la motivazione ma normalmente è quella.

In casi non molto rari si tratta di virus, però in genere si è come dici tu che Windows che fa cose (probabilmente inutili) e ti da fastidio mentre usi il PC:asd:.
 
In casi non molto rari si tratta di virus, però in genere si è come dici tu che Windows che fa cose (probabilmente inutili) e ti da fastidio mentre usi il PC:asd:.

Quoto con quanto detto... Succede che a volte quei processi occupino abbastanza ram/cpu.

Io però una passata con malwarebytes in modalità provvisoria la darei ;)

xD
 
Quoto con quanto detto... Succede che a volte quei processi occupino abbastanza ram/cpu.

Io però una passata con malwarebytes in modalità provvisoria la darei ;)

xD

Concordo, una scansione con MBAM quando ci sono processi simili sarebbe consigliata, chi può dire che è sempre Windows a fare queste cose.
 
Quando un Malware va ad infettare un processo di svchost è molto poco probabile che occupi così tanta ram e cpu se non è un miner o qualcosa di similare e normalmente non è un processo di quel tipo. Comunque una scansione con MBAM non è che se non trova nulla allora il PC è ok e se invece trova qualcosa allora era per forza quello...
 
Delle volte capita che uno di quei svchost.exe, venga infettato da un virus in modo da cammuffarsi da processo buono e di fare il suo, disturbando l'utente in questo modo senza essere toccato per paura di far crashare il sistema. Oltre ai rallentamenti e/o freeze improvvisi, noti qualcos'altro di strano? Hai scaricato qualcosa che non dovevi, aperto un'allegato sconosciuto? Sul mio PC non è mai capitato di vedere uno di questi processi che rubava troppe risorse, ne in idle che mentre è in uso...

No,nulla di strano credo,solo questi rallentamenti e geli frequenti,non scarico niente di niente poi,in generale proprio.Scusate,non ho la minima idea di cosa voglia dire ''in idle'' :)


I processi svchost hanno varie funzionalità e servono al sistema operativo per eseguire varie operazioni. Quello a cui voi fate riferimento riguarda gli aggiornamenti del SO Windows 7 che normalmente vengono rilasciati una volta al mese e questo processo va ad occupare parecchia memoria e cpu. Non è ben chiaro perché Microsoft faccia questa cosa, ma se ci farete caso molto probabilmente il rallentamento/freeze della macchina sarà in concomitanza degli aggiornamenti di Windows Update su Windows 7.
Poi è possibile che sia anche qualche altra la motivazione ma normalmente è quella.

Ha rallentamenti e blocchi molto piu spesso di una volta al mese purtroppo.

Quoto con quanto detto... Succede che a volte quei processi occupino abbastanza ram/cpu.

Io però una passata con malwarebytes in modalità provvisoria la darei ;)

xD

Grazie,ora scopro in giro come si fa e la faccio :D poi vi faro' sapere
Grazie a tutti

EDIT: La scansione con mbam aggiornato e in modalita' provvisoria non ha rilevato nulla.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top