Problema PC...si riavvia continuamente

Pubblicità

franzarch

Utente Attivo
Messaggi
26
Reazioni
0
Punteggio
25
Ciao a tutti ho la seguente macchia:
cpu intel i7
ram 12 gb Adata 1333
mb asus p6t
sv Nvidia GEforce EN9800gt hybrid power 1gb
HD hitachi 1 tb

è da cirda 3 mesi che l'ho acquistato (assemblato) e non ha mai avuto problemi.:ok:
Da un pò di tempo a questa parte, circa da 2 settimane, si riavvia continuamente ed a volte si blocca senza permettermi di fare nulla.
Ho notato che lo fa solo su programmi leggeri e non su programmi molto potenti...ad esempi ho lanciato un rendering con 3dsmax e non è successo nulla, subito dopo ho aperto una decina di pagine di internet (sia explorer che firefox) e succedeva il fattaccio.
Ho pensato che poteva essere un problema di virus, quindi ho lanciato avira e non ha rilevato alcun che, ho una bella pulizia di prog e sporcizia vari ma il problema persiste ancora.
Alla fine ho avuto l'idea di riformattarlo e istallarci nuovamente Vista 64bit...beh in definitiva il problema non si è tolto, anzi sembra che è peggiorato!!!!

Sono andato dal mio fornitore e m'ha detto che la mb asus p6t ha questo tipo di problema (cioè che si spegne continamente e riavvia):mad:...son rimasto un pò sbalordito:( e spontaneamente gli ho risposto "quindi ora devo buttare il pc perchè la mb ha questo difetto????:boh::boh:, e poi penso che l'asus prima di mettere in commercio una piastra la testano svariate volte!!!!????" beh per non portarvela a lungo m'ha fatto capire che dovrò tenermelo così.:cav:

quindi chiedo a voi molto più informati di me cosa è potuto succedere e come posso risolvere?...spero di non aver gettato i soldi come dice il venditore.
Consigliatemi e ditemi cosa devo dire a qull'imbecille per risolvermi il problema...o meglio ancora se posso farlo io è meglio!!!chi fa da se fa per 3:asd:
 
Sinceramente tra le Rampage e le P6T non so chi sia la detentrice delle sf***e...
La prima pare abbia problemi di alimentazione la seconda,sembrerebbe abbia problemi di BIOS (da esperienze indirette sempre su questo Forum).
Se sei capace,io ti inviterei come prima cosa ad aggiornare il BIOS all'ultima versione.
 
Consiglio anch'io un aggiornamento del bios; dirò di più: ogni volta che esce un aggiornamento del bios ti consiglio di installarlo subito. ;)
Altro consiglio: se il negoziante ha ammesso problemi e non te l'ha detto all'acquisto (il mio rivenditore di fiducia non si sarebbe comportato così..) potresti chiedere se te la prende indietro sostituendola con un'altra marca, una Gigabyte per esempio (non la UD3R però perché ha solo 4 slot per la ram ;))
Anche la configurazione con 6 banchi di ram può essere la causa di una maggiore instabilità; vedo che saggiamente ti sei "limitato" alla ddr3 1333, perché con questa configurazione non è consigliato salire oltre con la frequenza. Prova però ad abbassare ulteriormente la frequenza a 1066 (tra l'altro questa sarebbe la frequenza massima ufficiale supportata da Intel per i Core i7) e vedi se l'instabilità diminuisce.
Ecco il diagramma del chipset, giusto per curiosità:
http://www.intel.com/Assets/Image/diagram/X58_blockdiagram.gif
come vedi nella memoria è riportato "DDR3 memory 8.5 GB/s": 8,5 GB al secondo è la larghezza di banda della ddr3 1066. ;)
 
alimentatore cooler master real power 650w.
cmq come faccio a fare gli aggiornamenti del bios??

dite che dkpende solo da questo????o è dipeso da qualche difettuccio hardware?
 
per aggiornare il bios puoi fare in svariati modi ma se hai problemi di riavvii improvviso ti consiglio di farlo con dos oppure con l'utility asus tipo ez flash.

Ma scusa come sei messo con la garanzia? non puoi fartela cambiare se il problema è stato riscontrato anche dal venditore?
 
alimentatore cooler master real power 650w.
cmq come faccio a fare gli aggiornamenti del bios??

dite che dkpende solo da questo????o è dipeso da qualche difettuccio hardware?
Scarica dal sito download Asus il bios aggiornato, lo decomprimi, lo metti su una penna usb, avvii il computer con la penna usb inserita, entri nel bios, vai nel menu Tools, seleziona "ASUS EZ Flash 2" e dai invio, partirà l'utility di aggiornamento, dai sempre conferma e il nuovo bios verrà installato automaticamente.
Prova anche ad abbassare la ram a 1066 come ti ho detto.
 
a me lo faceva quando avevo le ventole del case sporche e non girava l'aria ma le ho pulite e adesso va
prova anche te tanto è un lavoro da due minuti
 
non penso siano le ventole...son pulite, ce l'ho da 3 mesi...

---> Marco82: non penso neanche che sia colpa di hardware e quindi garanzia, e poi il negoziante non ha riscontratoi il problema...ha solo detto che la mb asus p6t da questo problema e che la configurazione che ho fatto io fa cagare!!!:skept::doh::mad:

davvero non so più cosa fare...ora proverò con l'aggiornamento bios! ma non è che poi mi darà altri problemi?...:cav::look:...

dai datemi consigli che li accetto tutti e li eseguirò posso passo!!
:help::help::help::help::help::help::help::help::help::help::help::help::help::help::help::help::help::help::help:
cominciamo co l'aggiornameto BIOS, chi mi dice la proc. passo passo.


NB scusate ma se era problema di aggiornameto di bios il problema doveva comparire appena ho acceso pewr la prima volta il pc...ma questo prob. a me è com'parso da 1 o 2 settimane....
maahhh:nunu::boh::boh:
 
oggi sono stato dal rivenditore dove avevo lasciato il pc a vedere cosa non andava...beh la cosa bella è che in due giorni da lui non dava alcun problema:doh::boh:e dopo averlo smontato pezzo pezzo mi dice che non ha la più pallida idea su cosa fare!!!!:cav:

gli ho detto di fare come avete consigliato voi (aggiornamento bios ecc...) e m'ha risposto che la mb asus p6t lo fa in automatico...e quindi è già aggiornato il bios...

UFFAAAA:(

cosa mi dite gente, datemi una mano
 
Raga ma questi problemi si sono mai verificati anche con la P6T deluxe?Perchè io sono in procinto di prenderla,e se deve dare questi problemi prendo una MSI
 
Scarica dal sito download Asus il bios aggiornato, lo decomprimi, lo metti su una penna usb, avvii il computer con la penna usb inserita, entri nel bios, vai nel menu Tools, seleziona "ASUS EZ Flash 2" e dai invio, partirà l'utility di aggiornamento, dai sempre conferma e il nuovo bios verrà installato automaticamente.
Prova anche ad abbassare la ram a 1066 come ti ho detto.

Ma il tuo negoziante,l'ha capito che non si tratta di un Apple?:rolleyes:
L'unica cosa che fanno in automatico i PC è guastarsi...:asd:
Scherzi a parte,sopra ho riportato le dritte di serassone,e quì
ASUSTeK Computer Inc.-Support-
trovi il BIOS che ti serve:è la versione 603,mi raccomando.
La USB deve essere in FAT 32;Comunque se ne hai una da meno di 4 Gb,dovresti essere a posto,non c'è nessun "artifizio" da compiere.
 
se non risolvi aggiornando il bios io proverei un altro alimentatore. Assemblai un pc tempo fa installai il sistema operativo i vari driver ecc e dopo un paio di giorni cominciò a riavviarsi a caso. Lo smontai da capo provai un altra cpu altre ram e si riavviava ancora. Cambia l'alimentatore un thermaltake da 600w nuovo con uno senza marca da 480w e RISOLSI IL PROBLEMA.
 
oggi il negoziante mi ha consegnato il pc ed ha esordito dicendo che il problema è delle ram.
ovvero, mi ha spiegato che a 12 gb non va bene e quindi le ha abbassate a 6...:shock::skept:...mahhhh io non so davvero che fare!!!!
Io non penso proprio che la mb asus p6t supporti solo 6gb di ram...cmq le ram che montato sono le Adata, che mi ha dato il negoziante al posto della mia richiesa (trascend). in poche parole lui mi ha dato le adata mentre io gli ho chiesto le trascent

che faccio?:boh:...se a 6 gb va bene? non voglio restare a 6, ma andare a 12!!!:(
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top