Problema Pc non si avvia

Pubblicità

Drake21

Nuovo Utente
Messaggi
3
Reazioni
0
Punteggio
20
Salve a tutti, sono nuovo qui sul sito.
Scrivo perchè vorrei avere consigli riguardo un problema palesato dal mio pc e che proprio nn riesco a risolvere.
Erano tipo le 11 di sera di venerdì, e in pratica ho montato una 1060 nel pc e fin li nessun problema.
Montata ottimamente , pulito il pc dalla polvere , disinstallato i driver della scheda precedente,installato i driver della nuova scheda... insomma la classica procedura.
Ho provato la 1060 con un paio di giochi , tra cui Apex legends e l ombra della guerra, andava tutto perfettamente.
Dopodichè metto a scaricare resident evil 2 remake e Metro exodus e vado a nanna, sperando che per il giorno dopo sia finito tutto.
Mi sveglio, mi metto in postazione e trovo la sorpresa. Succede che accendo il pc e prima trovo una schermata blu con scritto :
KMode Exception Not Handled.
Se non sbaglio questo è un problema di driver.
Capisco inoltre che durante la notte probabilmente è saltata la corrente e il pc si è riavviato anche perché il meteo di quel giorno non era ottimale.
A quel punto riavvio il pc e il pc non si avvia. Il classico beep iniziale della scheda madre non si sente, le ventole del dissipatore, dell alimentatore e della gpu vanno , il led del pulsante di accensione invece non si illumina più , il lettore funziona e l hard disk sembra girare , ma lo schermo rimane nero.
A quel punto penso : sarà sicuramente un problema della scheda video , e allora smonto la gpu e attacco il cavo vga dietro quello della gpu integrata. Risultato ? Stessa identica cosa.
Allora comincio a cercare su internet in cerca di una soluzione. Eseguo un clear cmos , il pc questa volta si avvia ma mi dice cmos checkum error. Cerco su internet e scopro che è un errore dovuto all orologio della scheda madre. A quel punto sistemo l orologio entrando nel bios , riavvio e il pc torna a fungere. Lo provo per un paio d ore e sembra funzionare tutto a dovere (il pc è in uso con la gpu integrata naturalmente). Dopodichè lo spengo per vedere se si è ripreso definitivamente ma ahimè ricomincia di nuovo.
Allora provo di tutto , comincio a staccare e alternare i banchi di ram , ricomincio a staccare una alla volta tutte le periferiche , smonto il dissipatore per vedere se ha qualche problema, smonto la scheda madre e alimentatore e li metto su un tavolo di legno per vedere se facevano contatto con il case, riprovo con il clear cmos , cambio cavo vga e di alimentazione , sposto il computer in cucina per vedere se la presa ha problemi , provo a vedere se il cavo di accensione è danneggiato , smonto perfino l alimentatore per vedere se ha qualche componente danneggiata ma non trovo nulla di anomalo , idem sulla scheda madre , sulla ram , sulla cpu, sui cavi , sull hard disk e sulla gpu.... Provo con la gpu vecchia ...insomma nulla da fare. Vado a dormire con mille pensieri.

Il giorno dopo , riprovo a farlo partire e succede che dopo 3 secondi si spegne e si accende a solo.
Si accende e si spegne per 3-4 volte di seguito salvo poi ritornare a fare la stessa roba.
In un paio di occasioni è anche ripartito perfettamente ma al successivo riavvio rifa la stessa roba.
Non so proprio che pensare.
Spero mi possiate aiutare. Un grazie anticipato a chi mi risponderà
 
Ultima modifica:
Ciao drake21,
Schiaccia 3 o 2 volte questa combinazione di tasti :
ACC. F8
ACC. F8
ACC. F8


Inviato dal mio iPad utilizzando Toms Hardware Italia Forum
 
Salve a tutti, sono nuovo qui sul sito.
Scrivo perchè vorrei avere consigli riguardo un problema palesato dal mio pc e che proprio nn riesco a risolvere.
Erano tipo le 11 di sera di venerdì, e in pratica ho montato una 1060 nel pc e fin li nessun problema.
Montata ottimamente , pulito il pc dalla polvere , disinstallato i driver della scheda precedente,installato i driver della nuova scheda... insomma la classica procedura.
Ho provato la 1060 con un paio di giochi , tra cui Apex legends e l ombra della guerra, andava tutto perfettamente.
Dopodichè metto a scaricare resident evil 2 remake e Metro exodus e vado a nanna, sperando che per il giorno dopo sia finito tutto.
Mi sveglio, mi metto in postazione e trovo la sorpresa. Succede che accendo il pc e prima trovo una schermata blu con scritto :
KMode Exception Not Handled.
Se non sbaglio questo è un problema di driver.
Capisco inolre che durante la notte probabilmente è saltata la corrente e il pc si è riavviato anche perché il meteo di quel giorno non era ottimale.
A quel punto riavvio il pc e il pc non si avvia. Il classico beep iniziale della scheda madre non si sente, le ventole del dissipatore, dell alimentatore e della gpu vanno , il led del pulsante di accensione invece non si illumina più , il lettore funziona e l hard disk sembra girare , ma lo schermo rimane nero.
A quel punto penso : sarà sicuramente un problema della scheda video , e allora smonto la gpu e attacco il cavo vga dietro quello della gpu integrata. Risultato ? Stessa identica cosa.
Allora comincio a cercare su internet in cerca di una soluzione. Eseguo un clear cmos , il pc questa volta si avvia ma mi dice cmos checkum error. Cerco su internet e scopro che è un errore dovuto all orologio della scheda madre. A quel punto sistemo l orologio entrando nel bios , riavvio e e parte. Lo provo per un paio d ore e sembra funzionare tutto a dovere (il pc è in uso con la gpu integrata naturalmente). Dopodichè lo spengo per vedere se si è ripreso definitivamente ma ahimè ricomincia di nuovo.
Allora provo di tutto , comincio a staccare e alternare i banchi di ram , ricomincio a staccare una alla volta tutte le periferiche , smonto il dissipatore per vedere se ha qualche problema, smonto la scheda madre e alimentatore e li metto su un tavolo di legno per vedere se facevano contatto con il case, riprovo con il clear cmos , cambio cavo vga e di alimentazione , sposto il computer in cucina per vedere se la presa ha problemi , provo a vedere se il cavo di accensione è danneggiato , smonto perfino l alimentatore per vedere se ha qualche componente danneggiata ma non trovo nulla di anomalo , idem sulla scheda madre , sulla ram , sulla cpu, sui cavi , sull hard disk e sulla gpu.... Provo con la gpu vecchia ...insomma nulla da fare. Vado a dormire con mille pensieri.

Il giorno dopo , riprovo a farlo partire e succede che dopo 3 secondi si spegne e si accende a solo.
Si accende e si spegne per 3-4 volte di seguito salvo poi ritornare a fare la stessa roba.
In un paio di occasioni è anche ripartito perfettamente ma al successivo riavvio rifa la stessa roba.
Non so proprio che pensare.
Spero mi possiate aiutare. Un grazie anticipato a chi mi risponderà
i loop in accensione non sono mai una buona notizia, tendenzialmente quando il beep non si palesa con l'errore è l'alimentatore semi andato, o scheda madre.
Ma partiamo con ordine, sappiamo che è presente una 1060...mancano tutti gli altri componenti hardware.
 
Ciao drake21,
Schiaccia 3 o 2 volte questa combinazione di tasti :
ACC. F8
ACC. F8
ACC. F8


Inviato dal mio iPad utilizzando Toms Hardware Italia Forum

Magari potessi farlo. Il problema è che il computer va in loop. Il bios non carica e le periferiche idem.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
i loop in accensione non sono mai una buona notizia, tendenzialmente quando il beep non si palesa con l'errore è l'alimentatore semi andato, o scheda madre.
Ma partiamo con ordine, sappiamo che è presente una 1060...mancano tutti gli altri componenti hardware.

Allora:
Alimentatore: Corsair Cx600m
Processore: i5 2500k
Scheda madre: As rock Z77 extreme 4
Ram: 8gb ddr3 Kingston Hyper X
Hard disk: Seagate 1tb
 
Ultima modifica:
Magari potessi farlo. Il problema è che il computer va in loop. Il bios non carica e le periferiche idem.
--- i due messaggi sono stati uniti ---


Allora:
Alimentatore: Corsair Cx600m
Processore: i5 2500k
Scheda madre: As rock Z77 extreme 4
Ram: 8gb ddr3 Kingston Hyper X
Hard disk: Seagate 1tb
se il reset bios da jumper, lo spostare le ram, rimuovere la vga dedicata etc non ha risolto il problema, proverei un nuovo alimentatore
 
Io pure

Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk
Ok. Un mio amico vende un Enermax liberty da 500w a soli 20 euro. Mercoledì lo prendo e vi faccio sapere
--- i due messaggi sono stati uniti ---
se il reset bios da jumper, lo spostare le ram, rimuovere la vga dedicata etc non ha risolto il problema, proverei un nuovo alimentatore

.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top