DOMANDA Problema PC - Non si accende

Pubblicità

fabioma98

Nuovo Utente
Messaggi
8
Reazioni
1
Punteggio
5
Ciao a tutti,
Ho un problema con un PC (uso office/gaming leggerissimo) assemblato a settembre 2019.
Dopo aver montato un masterizzatore DVD (assurdo, lo so) questo non ha più voluto saperne di accendersi.
Vi elenco i componenti:
CPU: AMD Athlon 200GE (dissi stock)
Scheda madre: ASUS Prime A320M-K
RAM: Corsair Vengeance LP 8 GB (1x8) 3000 MHz
PSU: Cooler Master Masterwatt 550*
SSD: Kingston A400 250GB
HDD: WD Caviar Blue 1TB
CASE: iTek Spacebox

*So che l'alimentatore è sovradimensionato. L'ho preso così "largo" per un upgrade futuro. Idem per la ram single channel.

Ho provato quindi a scollegare tutto e riattaccare componente per componente per escludere chi era l'incriminato.
Dopo svariate prove mi accorgo che il PC si avvia solamente a CPU non alimentata. Non appena collego il cavo dell'alimentazione della CPU il PC non risponde al pulsante di accensione.
Il primo test è stato cambiare il pannello frontale (usando un altro case), stesso risultato. Poi ho provato ad utilizzare un alimentatore diverso, pensando che il problema derivasse dal cavo di alimentazione CPU, ma niente da fare.
Poi ho provato facendomi sostituire la scheda madre (ormai ero certo fosse quello il problema), ma neanche così ho risolto.
Ho iniziato a pensare a un problema elettrico della CPU (pin rotto ad esempio) e l'ho sostituita con la versione più nuova (Athlon 3000G). Risultato: uguale.

A questo punto ho finito le idee, a meno che ora la CPU "troppo nuova" non sia compatibile con la scheda madre (essendo nuova, non posso essere sicuro del BIOS aggiornato, anche se sulla scatola è presente la dicitura "Ryzen 3000 Ready"), ma in tal caso credo il PC si accenderebbe comunque, riportando un qualche tipo di avviso.

Confido nella vostra conoscenza :(

Grazie in anticipo.
 
Soluzione
stesso tuo problema... credo che sia la ram non compatibile... anche io con corsair.. adesso ho ordinato guardando sul sito la compatibilità un'altra ram da 2666mhz

Ma la RAM ha sempre funzionato. Non so cosa sia successo, ma da quando gli ho messo su quel masterizzatore non ha più voluto accendersi.
Sto pensando davvero di rivolgermi a qualche negozietto che mi trovi il problema, perchè ho il PC fermo da 3 mesi.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Scusa ma hai già sostituito la scheda madre?

Certo, e non è cambiato assolutamente nulla.
Sto pensando di provare a cambiarla completamente. Ora ho una Asus A320M-K. Potrei pensare ad una Gigabyte di pari chipset, giusto per vedere cosa (e se) cambia.
Ciao
Mi viene da chiederti se hai provato senza collegare il lettore!?
Il pc emette dei bip? Ammesso sia collegato il buzzer!

Avevo dimenticato alcuni dettagli: ho effettuato i test tenendo collegati solo CPU, alimentazione mobo e RAM.
Il risultato è che con la CPU scollegata (non alimentata) il PC si accende, altrimenti no.
Ho provato a collegare un buzzer, ma non emette suono. Immagino sia perché va settato da BIOS.
Dico così perché ho provato il buzzer anche sul mio PC principale (in firma) e non funzionava fino a che non l'ho settato da BIOS.
 
Ultima modifica:
Di tutte le prove effettuate, quale cavo è rimasto sempre al suo posto?
Per esempio, prova staccando il cavo (i cavi) usb.
Un pò strano che in entrambi i pc hai dovuto settare il buzzer. È collegato con la giusta polarità?
Fai un reset cmos della mobo (anche se nuova).
... Può essere che la mobo stia a contatto con il case? I distanziatori son tutti al proprio posto?
La pasta termica l'hai applicata immagino!?

Fai partire il pc senza ram, nota se il buzzer dovesse emettere dei beep.
 
Ultima modifica:
Di tutte le prove effettuate, quale cavo è rimasto sempre al suo posto?
Per esempio, prova staccando il cavo (i cavi) usb.
Un pò strano che in entrambi i pc hai dovuto settare il buzzer. È collegato con la giusta polarità?
Fai un reset cmos della mobo (anche se nuova).
... Può essere che la mobo stia a contatto con il case? I distanziatori son tutti al proprio posto?
La pasta termica l'hai applicata immagino!?

Fai partire il pc senza ram, nota se il buzzer dovesse emettere dei beep.

È rimasto collegato solo l'essenziale, ossia CPU, Mobo, Power Button. Il buzzer è collegato con la giusta polarità. La mobo è collegata allo stesso modo di quando il PC funzionava (quindi distanziatori direi ok). Pasta termica ovviamente applicata da nuovo (avendo cambiato CPU).
Faccio un reset CMOS, poi test senza RAM, poi aggiorno.
 
Chiedo scusa per il ritardo.
Ho provato dopo il reset CMOS e poi senza RAM, nessun risultato. Ho provato a ricambiare case, pensando fosse un problema dei distanziatori, ma niente da fare.
Praticamente il PC è nuovo e non si accende.
 
stesso tuo problema... credo che sia la ram non compatibile... anche io con corsair.. adesso ho ordinato guardando sul sito la compatibilità un'altra ram da 2666mhz

Ma la RAM ha sempre funzionato. Non so cosa sia successo, ma da quando gli ho messo su quel masterizzatore non ha più voluto accendersi.
Sto pensando davvero di rivolgermi a qualche negozietto che mi trovi il problema, perchè ho il PC fermo da 3 mesi.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Scusa ma hai già sostituito la scheda madre?

Certo, e non è cambiato assolutamente nulla.
Sto pensando di provare a cambiarla completamente. Ora ho una Asus A320M-K. Potrei pensare ad una Gigabyte di pari chipset, giusto per vedere cosa (e se) cambia.
 
Ultima modifica:
Soluzione
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top