problema overclock!!

Pubblicità
Vai sul sito della ASUS, scaricati il manuale aggiornato e leggitelo.
Non posso certo stamparmi io il tuo manuale. Se non conosci l' inglese
allora e un altro paio di maniche. Pagina 2.15 e dintorni del manuale
leggi ..................
 
Pagina 2.14 CHAPTER 2 . BIOS information

ADVANCED MENU'

JUMPERFREE CONFIGURATION

CPU CORE OVERVOLT 0.1 V [Disabled]

NON so che altro dirti lo puoi [Enabled] abilitare

Devo venirti a settare la mobo ??????
 
Certamente perche quella PM aumenta di 0.1 V il V-Core e basta.
Per avere a disposizione un sistema diverso di overclock occorre
avere Mainboard con altro tipo di BIOS e generalmente altro Tipo di Chipset.
Neanche da mettere vicino la possibilità di giocare sull' overvolt tra una P4P
o una A7V rispetto alla P4S. Non per nulla ti risposi a suo tempo che la
P4S è una mainbord economica e come tale non ti permette di fare tutte le
ca....e che si potrebbero fare con le altre più costose.
Con CPU-Z puoi controllare l' effettiva applicazione di 0,1 volt al V-Core
 
adesso ho capito....scusami se sono duro....

tanto questa mobo la cambio,ne voglio una con chipset intel,tipo una ic7-max3 che mi hanno consigliato anzitempo...
 
Iron ..........
si fa quel che si può per battere il primato dei 2000 messaggi di qualcuno ...... :boh: :boh: :boh: :boh: :boh: :boh:

poi se è possibile dare degli aiuti o consigli ............ ben volentieri :muro:
 
Morganblade io al tuo posto invece di accettare solo consigli da qualcuno del forum
perderei un pochino di tempo ad andare a leggere le caratteristiche nei siti dei vari costruttori. I suggerimenti possono essere indicativi ma valutare le
reali prestazioni delle mobo è tutt' altra cosa.
Ricordati sempre se vuoi fare dell' overclock ( spero sensato e non portare
a 3200 una CPU 2600 ) devi vedere quali sono le possibilità di agire sul clock,
sull' overvolt, sulla ram sia in overvolt che nei timing.
Non credere che la IC7 sia il toccasana, guarda a pari prestazioni il prezzo.
Su THG ci sono delle ottime recensioni per valutare i pro e i contro di altre mobo per P4.
Ciao
 
Cmq se il vcore resta invariato,il degrado del processore è lentissimo praticamente uguale di uno a default.
Conosco gente che tiene a liquido processori amd a 2,2 volt da un anno e io stesso tengo da 6 mesi ole ram a 2,9volt con timings e frequenze spinte senza alcun problema...prima avevo un duron 750 che ho usato per 2 anni a 900mhz.
 
Ruggero scrive :

Cmq se il vcore resta invariato,il degrado del processore è lentissimo praticamente uguale di uno a default.

A quanti gradi sono mantenute le CPU ???
Generalmete sotto i 25 gradi con sistemi a liquido

Comunque confermi il degrado per migrazione elettronica!!!

Continua sempre a dipendere da come e quanto si Overclocka, ma è bene
per i neofiti sapere che ci sono rischi di danni all' hardware.
 
Non ho capito che intende dire fragolino:
perchè hai citato quella frase?

per quanto riguarda i sistemi a liquido la temperatura del processore dipende dalla temperatura ambiente:se la temperatura ambiente è di 25°,ne consegue che l'acqua è anch'essa a 25° quindi il processore starà come minimo sui 30-35°.

cmq certo un piccolo rischio c'è...credo che tutti lo sappiano.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top