Salve a tutti ragazzi,
Ho un problema con l'overclock in generale del mio sistema
Anzitutto vi posto la mia configurazione:
scheda madre: Asrock B450 k4 gaming ATX
processore: Ryzen 5 2600
ram: DDR4 Patriot Viper Elite 2400Mhz 15-15-15-15-35 8/16gb
alimentatore: Thermaltake RGB 600W
dissipatore: Gamdias Chione 120mm AIO
scheda video: Shappire Pulse RX580 8GB
case e ventole installate: NZXT H500i + 3 Fan Thermarltake TT ring 120mm (2 in ingresso+ 1 in estrazione + fan dell'aio in estrazione)
SSD NVME M2 ADATA XPG 256GB
1TB HDD 2,5 5400RPM
1TB HDD 3.5 BARRACUDA 7200RPM
500GB HDD 2,5 5400 RPM.
Premessa: Lasciando tutte le impostazioni come da default il sistema funziona in maniera stabile e senza problemi. ovviamente ho tutti i driver e il bios aggiornati (bios 3.30), il cool and quiet è disabilitato.
Temperatura in IDLE processore 38 gradi, Temperatura dopo 2 ore di OCCT test in FULL: 60 gradi
Passo a descrivervi i vari problemi di overclock:
Per le Ram non mi è possibile portarle alla frequenza di 2400mhz in quanto sia attivando il profilo XMP che impostando i timings manualmente secondo le specifiche del produttore il sistema rimane instabile. non appena il sistema va sotto carico si verificano malfunzionamenti e crash. quindi sono costretto a tenere le ram impostate a 2133mhz. ho provato anche ad alzare gradualmente il VRAM fino a 1.40 ma non riesco a risolvere in nessuna maniera quindi ho rinunciato e le ho lasciate a 2133.
Per il processore invece la questione si fà più complicata in quanto dopo svariate prove credevo di aver trovato la stabilità a 4.0 Ghz con 1.24375V raggiungendo una temperatura massima di 75 gradi ma dopo un ora e trenta di OCCT in modalità Power Supply il PC si è spento. stessa cosa a 4.1 Ghz con 1.3750V raggiungendo temperature di 82 gradi (eccessive).
La mia RX580 pur rimanendo in un range di temperature accettabili (70-75) se overclockata, anche di poco, produce variazioni di colore dello schermo blu o rosa e non so da cosa dipenda... power limit aumentato e incremento a piccolissimi step di +25...
Dopo tutto questo papiro volevo chiedere, da cosa potrebbe dipendere tutti questi problemi generali con il mio sistema? tutti i componenti sono stati acquistati nuovi, le ram ne ho comprato 16 gb ma un banco da 4 è arrivato fallato (ho fatto i test con memtest86) e quindi al momento ho 8gb di ram in quanto mi stanno sostituendo i 2 banchi.
non vorrei fosse un problema di scheda madre, ma sinceramente non so più cosa pensare... potreste aiutarmi per favore?
Ho un problema con l'overclock in generale del mio sistema
Anzitutto vi posto la mia configurazione:
scheda madre: Asrock B450 k4 gaming ATX
processore: Ryzen 5 2600
ram: DDR4 Patriot Viper Elite 2400Mhz 15-15-15-15-35 8/16gb
alimentatore: Thermaltake RGB 600W
dissipatore: Gamdias Chione 120mm AIO
scheda video: Shappire Pulse RX580 8GB
case e ventole installate: NZXT H500i + 3 Fan Thermarltake TT ring 120mm (2 in ingresso+ 1 in estrazione + fan dell'aio in estrazione)
SSD NVME M2 ADATA XPG 256GB
1TB HDD 2,5 5400RPM
1TB HDD 3.5 BARRACUDA 7200RPM
500GB HDD 2,5 5400 RPM.
Premessa: Lasciando tutte le impostazioni come da default il sistema funziona in maniera stabile e senza problemi. ovviamente ho tutti i driver e il bios aggiornati (bios 3.30), il cool and quiet è disabilitato.
Temperatura in IDLE processore 38 gradi, Temperatura dopo 2 ore di OCCT test in FULL: 60 gradi
Passo a descrivervi i vari problemi di overclock:
Per le Ram non mi è possibile portarle alla frequenza di 2400mhz in quanto sia attivando il profilo XMP che impostando i timings manualmente secondo le specifiche del produttore il sistema rimane instabile. non appena il sistema va sotto carico si verificano malfunzionamenti e crash. quindi sono costretto a tenere le ram impostate a 2133mhz. ho provato anche ad alzare gradualmente il VRAM fino a 1.40 ma non riesco a risolvere in nessuna maniera quindi ho rinunciato e le ho lasciate a 2133.
Per il processore invece la questione si fà più complicata in quanto dopo svariate prove credevo di aver trovato la stabilità a 4.0 Ghz con 1.24375V raggiungendo una temperatura massima di 75 gradi ma dopo un ora e trenta di OCCT in modalità Power Supply il PC si è spento. stessa cosa a 4.1 Ghz con 1.3750V raggiungendo temperature di 82 gradi (eccessive).
La mia RX580 pur rimanendo in un range di temperature accettabili (70-75) se overclockata, anche di poco, produce variazioni di colore dello schermo blu o rosa e non so da cosa dipenda... power limit aumentato e incremento a piccolissimi step di +25...
Dopo tutto questo papiro volevo chiedere, da cosa potrebbe dipendere tutti questi problemi generali con il mio sistema? tutti i componenti sono stati acquistati nuovi, le ram ne ho comprato 16 gb ma un banco da 4 è arrivato fallato (ho fatto i test con memtest86) e quindi al momento ho 8gb di ram in quanto mi stanno sostituendo i 2 banchi.
non vorrei fosse un problema di scheda madre, ma sinceramente non so più cosa pensare... potreste aiutarmi per favore?