PROBLEMA Problema OC RAM

Pubblicità
allora portale a 3600 che voglio controllare sia che ti scende il soc voltage, sia che il rapporto FCLK e UCLK rimanga 1 a 1
attualmente l'infinity fabric (Fclk)è rimasto a 1800, se hai modo di settarlo sul bios portalo a 1866
 
allora portale a 3600 che voglio controllare sia che ti scende il soc voltage, sia che il rapporto FCLK e UCLK rimanga 1 a 1
attualmente l'infinity fabric (Fclk)è rimasto a 1800, se hai modo di settarlo sul bios portalo a 1866
Ecco qui, ho impostato le ram a 3600 mhz e il FLCK a 1867
 

Allegati

  • Voltage.webp
    Voltage.webp
    50.3 KB · Visualizzazioni: 43
adesso UCLK è più corretto(prima lo aveva drasticamente sceso a 933mhz)
riporta le ram a 3733,
prova pure a dare 1,420v come voltaggio sulla ram.
FLCK sempre a 1866
e rimetti la schermata di hwinfo.
 
Ho messo le RAM a 3733 mhz e 1.420V ecco qui
 

Allegati

  • Voltage1.webp
    Voltage1.webp
    49.4 KB · Visualizzazioni: 36
  • Voltage2.webp
    Voltage2.webp
    25.3 KB · Visualizzazioni: 35
ti ha aumentato di poco il vsoc, vedi se così hai ancora problemi
 
nessun problema, ti ho solo voluto dare conferma che la scheda madre dovrebbe aumentare il voltaggio per il SoC in automatico in base alle altre impostazioni, quindi non è necessario alzarlo, almeno per il momento.
prima avevi un disaccoppiamento tra la frequenza della ram e il memory contoller e l'infinity fabric, adesso invece è corretto
FLCK e UCLK a 1866 che è in rapporto 1 a 1 rispetto alle ram (1866x2=3733mhz)

+ il GMD disattivato (questo non ho capito se prima era attivo o meno, ma le ballistix lo vogliono attivo per non avere problemi in oc)

quindi controlla come va ora e fa sapere.
 
Si è riavviato, non capisco quale sia il problema, ho provato un semplice benchmark su GTA V con VSync disattivato e si è riavviato.

Ho controllato anche le temperature mentre facevo questo test la CPU sta a 83° gradi massimi ma poi si stabilizza a 73° gradi, la scheda grafica a 68° gradi e la temperatura di giunzione era di 91 gradi, la RAM a 55° gradi.

Ho notato che con VSync attivato il processore si stabilizza più maggiormente a 73° gradi, la scheda grafica sta a 60° la temp di giunzione a 80° massimi e la ram 47° gradi. Ma in questo caso non si riavvia,provo ancora con Vsync attivo vediamo che succede, le temperature sono nella norma?
 
Ultima modifica:
a 3600 si riavvia?
dovresti provare almeno uno stress test di aida 64
uno con memory e chace attivi (solo quei 2)
se ta in errore, devi fare quei 2 test ma indipendenti
 
Allora ho disattivato il Power Down mode e ho controllato la temperatura della CPU e ho notato che andava sui 80 Gradi con Vsync disattivato, invece attivandolo a 90/92 gradi, quasi il massimo che indica AMD(95 gradi), ho disattivato il Boost core e Boost Overdrive per fermare la frequenza a 3,60 Ghz, cosi la temperatura della CPU sotto stress sta sui 68 gradi massimi, tenendo ovviamente la frequenza della ram a 3733 mhz senza cambiare i parametri della ram, in questi giorni farò il test con Aida64 per circa 2 ore, per vedere se il sistema è stabile anche se per adesso non mi sta dando problemi, ti farò sapere. Ovviamente sto pensando di cambiare il dissipatore.

Quale mi consigli tra un Arctic Freezer 34 eSports DUO oppure un Cooler Master Hyper 212 RGB?

Se passa il test, vorrei abbassare i volt delle ram da 1,420V a 1,4V, pensi che lo posso abbassare di più? Perché noto che le ram arrivano a 58 Gradi.

Ti ringrazio anticipatamente per aver seguito il mio caso:ok:
 
Ultima modifica:
il power down mode non confonderlo con il gear down mode.
se disattivi il power down mode probabile che le temp delle ram aumentino
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top