Problema msi afterburner con processore ryzen serie 7000

Pubblicità
Ti ho scritto sopra di provare a reinstallare i driver partendo da un'installazione pulita.
Ho l'impressione che tutto sia legato al sistema non aggiornato.


p.s: con afterburner si è aggiornato anche rivatuner, corretto?
Si anche quello, quindi mi consigli di riformattare tutto. Effettivamente ho aggiornato alcuni componenti, scheda madre, processore e ram usando il sistema operativo con la vecchia configurazione che era intel.
 
È possibile che non sia ancora supportato, strano ma possibile.
In questo caso è possibile aggiungere manualmente i rilevamenti da hwinfo direttamente nell'OSD di msi afterburner. Vi lascio la guida.
 
Ultima modifica:
esatto

Questo sul mio notebook con DDR5 e CPU AMD

1670691110928.webp

Si anche quello, quindi mi consigli di riformattare tutto. Effettivamente ho aggiornato alcuni componenti, scheda madre, processore e ram usando il sistema operativo con la vecchia configurazione che era intel.
sei passato da una vecchia configurazione Intel ad una AMD5 ? Eh beh, una possibilità che il sistema si incasini c'è ...

Anche se avessi scelto un nuovo Intel (cosa che io avrei preferito ad un 7900X), con il cambio di generazione è consigliabile formattare. Non indispensabile, ma consigliabile si.
 
esatto

Questo sul mio notebook con DDR5 e CPU AMD

Visualizza allegato 447676


sei passato da una vecchia configurazione Intel ad una AMD5 ? Eh beh, una possibilità che il sistema si incasini c'è ...

Anche se avessi scelto un nuovo Intel (cosa che io avrei preferito ad un 7900X), con il cambio di generazione è consigliabile formattare. Non indispensabile, ma consigliabile si.
Grazie per la risposta, volevo chiederti il secondo banco di ram l'ho comprato in un secondo momento quindi non fanno parte di un unico kit, cambia qualcosa con il dual channel? E cosa ne pensi delle ram che ho preso o erano meglio le G.Skill Trident Z5 NEO RGB 32GB DDR5 Kit (2x16GB) 6000MHz, CL32, AMD EXPO? Anche se la scelta è stata condizionata dai costi, ma adesso anche le g. skill le ho trovate più o meno lo stesso prezzo. Come mai era meglio intel?
 
Grazie per la risposta, volevo chiederti il secondo banco di ram l'ho comprato in un secondo momento quindi non fanno parte di un unico kit, cambia qualcosa con il dual channel? E cosa ne pensi delle ram che ho preso o erano meglio le G.Skill Trident Z5 NEO RGB 32GB DDR5 Kit (2x16GB) 6000MHz, CL32, AMD EXPO? Anche se la scelta è stata condizionata dai costi, ma adesso anche le g. skill le ho trovate più o meno lo stesso prezzo.

se la RAM che hai acquistato dopo è identica al primo banco, non ci sono problemi.
Le G.Skill non ti avrebbero dato grande vantaggio, quindi lascia perdere...
Come mai era meglio intel?
perché intuisco (visto le domande su Afterburner), che l'utilizzo sia gaming, ed Intel è decisamente meglio in tal senso.
Il 7900X poi è riuscito pure maluccio (se disabiliti 6 core va meglio che con tutti e 12 attivi, per dirne una).
Francamente Zen 4 mi ha parecchio deluso, e considero validi solo il 7700X ed il 7950X (per le applicazioni dove servono davvero 16 core ad alte prestazioni).
Poi hai dovuto prendere una scheda madre basata su B650 con una CPU di fascia alta, immagino per contenere i costi...

Un 13600K sarebbe andato meglio del 7900X, e ti sarebbe costato meno.

1670700303687.webp

ma ormai è inutile parlarne: acquisto fatto.
 
se la RAM che hai acquistato dopo è identica al primo banco, non ci sono problemi.
Le G.Skill non ti avrebbero dato grande vantaggio, quindi lascia perdere...

perché intuisco (visto le domande su Afterburner), che l'utilizzo sia gaming, ed Intel è decisamente meglio in tal senso.
Il 7900X poi è riuscito pure maluccio (se disabiliti 6 core va meglio che con tutti e 12 attivi, per dirne una).
Francamente Zen 4 mi ha parecchio deluso, e considero validi solo il 7700X ed il 7950X (per le applicazioni dove servono davvero 16 core ad alte prestazioni).
Poi hai dovuto prendere una scheda madre basata su B650 con una CPU di fascia alta, immagino per contenere i costi...

Un 13600K sarebbe andato meglio del 7900X, e ti sarebbe costato meno.

Visualizza allegato 447699

ma ormai è inutile parlarne: acquisto fatto.
Si la scheda madre l'ho presa per i costi, non pensavo che fosse cosi scarsa, come mai non è buona?A parte gli altri componenti che ho trovato su trovaprezzi il processore invece l'ho preso su amazon quindi posso restituire fino al 31 gennaio. Volevo vedere se conveniva prendere quelli con la 3d cache magari restituendo il 7900.
 
Si la scheda madre l'ho presa per i costi, non pensavo che fosse cosi scarsa, come mai non è buona?A parte gli altri componenti che ho trovato su trovaprezzi il processore invece l'ho preso su amazon quindi posso restituire fino al 31 gennaio. Volevo vedere se conveniva prendere quelli con la 3d cache magari restituendo il 7900.
no ma per carità, non è affatto scarsa quella scheda madre!
Ma è una B650, quindi tecnicamente la fascia media di AMD.

Io dubito che vedremo gli X3D entro fine gennaio, ma chissà 🤷‍♂️
Per gaming avrei preso un 7700X, se proprio volevi AMD. COme vedi sopra va anche lievemente meglio del 7900X.
 
no ma per carità, non è affatto scarsa quella scheda madre!
Ma è una B650, quindi tecnicamente la fascia media di AMD.

Io dubito che vedremo gli X3D entro fine gennaio, ma chissà 🤷‍♂️
Per gaming avrei preso un 7700X, se proprio volevi AMD. COme vedi sopra va anche lievemente meglio del 7900X.
Ho deciso di prendere il 7900x perché mi hanno fatto uno sconto è l'ho pagato 500 euro. E la mia decisione è ricaduta su quest'ultimo per la longevità nel tempo di non dover cambiare tutto di nuovo. Prima non ti ho risposto per le ram, si è la stessa con le stesse caratteristiche, ti avevo fatto quella domanda perché in un altro post uno aveva scritto (aggiungere un'altra ram a quella che possiedi creerebbe più BSOD che vantaggi) questo è quello che diceva, e poi che vuol dire BSOD? Quindi mi era venuto il dubbio di aver fatto una cavolata nel comprare due banchi separati, ma visto che mi hai detto che non ci sono problemi meglio così non ho buttato soldi. Grazie per avermi tolto dei dubbi.
 
Ho deciso di prendere il 7900x perché mi hanno fatto uno sconto è l'ho pagato 500 euro. E la mia decisione è ricaduta su quest'ultimo per la longevità nel tempo di non dover cambiare tutto di nuovo. Prima non ti ho risposto per le ram, si è la stessa con le stesse caratteristiche, ti avevo fatto quella domanda perché in un altro post uno aveva scritto (aggiungere un'altra ram a quella che possiedi creerebbe più BSOD che vantaggi) questo è quello che diceva, e poi che vuol dire BSOD? Quindi mi era venuto il dubbio di aver fatto una cavolata nel comprare due banchi separati, ma visto che mi hai detto che non ci sono problemi meglio così non ho buttato soldi. Grazie per avermi tolto dei dubbi.
tra 3/4 anni tanto cambierai tutto di nuovo... se aggiorni ogni 5 anni, ancora più sicuro che dovrai cambiare tutto quanto.
Il discorso longevità nei PC è piuttosto sterile: si prende il meglio che si può comprare, nel proprio budget, in quel momento.
A meno che non sei uno di quelli che aggiorna il PC ogni anno e mezzo/due.
Un 13600K costa 360 euro, non 500...

Detto questo, se hai preso lo stesso modulo di memoria non avrai nessun problema. Noie se ne hanno se mischi tipologie diverse.
BSOD significa Blue Screen Of Death ed è la tipica schermata di errore Microsoft che speriamo non debba vedere spesso 😅

1670711395861.png
 
tra 3/4 anni tanto cambierai tutto di nuovo... se aggiorni ogni 5 anni, ancora più sicuro che dovrai cambiare tutto quanto.
Il discorso longevità nei PC è piuttosto sterile: si prende il meglio che si può comprare, nel proprio budget, in quel momento.
A meno che non sei uno di quelli che aggiorna il PC ogni anno e mezzo/due.
Un 13600K costa 360 euro, non 500...

Detto questo, se hai preso lo stesso modulo di memoria non avrai nessun problema. Noie se ne hanno se mischi tipologie diverse.
BSOD significa Blue Screen Of Death ed è la tipica schermata di errore Microsoft che speriamo non debba vedere spesso 😅

Visualizza allegato 447708
Dopo questa follia aspetterò un po prima di cambiare qualcosa. Grazie di tutto.
 
ho risolto anche io con una guida del genere grazie. Ho un piccolo fastidio che vorrei risolvere, se riavvio il pc ci mette tanto a ripartire, a fare i check e a rilevare la display port...(il vecchio pc era piu veloce) cè qualche setting nel bios forse? di rilevamento monitor non so
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top