Problema mouse e tastiera non funzionanti durante installazione windows 7

Pubblicità

Gargoyle11

Nuovo Utente
Messaggi
29
Reazioni
4
Punteggio
27
Il mouse e la tastiera non funzionano durante l'installazione del sistema operativo, probabilmente perché servirebbe caricare i driver sull'iso di w7. Si avvia l'installazione di windows 7 e in quel momento si spengono le periferiche di input. Io ho sia i driver che l'iso. Mi servirebbe solo un programmino che unisca le due cose. Avete qualche soluzione?

Ho comprato, come specificato anche in altri discussioni, un SSD m.2 secondario su cui mettere windows 7 per il retrogaming e software che non funzionano più nei nuovi sistemi operativi. Se potete aiutarmi vi sarei grato immensamente.
 
Prova ad usare le porte USB2.0 della scheda, dietro o anteriori se è provvista dei connettori.

.
 
Il mouse e la tastiera non funzionano durante l'installazione del sistema operativo, probabilmente perché servirebbe caricare i driver sull'iso di w7. Si avvia l'installazione di windows 7 e in quel momento si spengono le periferiche di input. Io ho sia i driver che l'iso. Mi servirebbe solo un programmino che unisca le due cose. Avete qualche soluzione?

Ho comprato, come specificato anche in altri discussioni, un SSD m.2 secondario su cui mettere windows 7 per il retrogaming e software che non funzionano più nei nuovi sistemi operativi. Se potete aiutarmi vi sarei grato immensamente.
ma sono bluetooth?
 
Prova ad usare le porte USB2.0 della scheda, dietro o anteriori se è provvista dei connettori.

.
È stata la prima cosa che ho fatto, purtroppo quando parte l'installazione di w7 non funziona nessuna porta usb (ho provato con tutte) forze perché per far partire la chiavetta ho dovuto mettere le porte usb con legacy abilitato

ma sono bluetooth?
No, entrambi con filo, ma sono pieni di led. Cm storm trigger e cm storm sentinel advance II.
 
Ciao, quali sono le specifiche del computer?
CPU: Processore AMD Ryzen 7 9700X
Scheda video: Gigabyte GeForce RTX 5070 Ti WINDFORCE SFF 16GB
Scheda madre: Gigabyte X870 EAGLE WIFI7
Ram: Corsair Vengeance DDR5 32GB (2x16GB) 6000Mhz CL30 AMD EXPO Intel XMP iCUE
Dissipatore: Thermalright Phantom Spirit 120 EVO
Case: Cooler Master MasterCase H500 ARGB
Alimentatore: MSI MAG A850L PCIE5 850W 80 Plus Gold
SSD 1TB (Windows 11): Crucial T500 SSD 1TB PCIe Gen4 NVMe M.2 SSD, Fino a 7300 MB/s
SSD 1TB (Windows 7): Crucial T500 SSD 1TB PCIe Gen4 NVMe M.2 SSD, Fino a 7300 MB/s
SSD 2TB (Gaming): WD_BLACK SN850X 2TB, M.2 2280 NVMe SSD, con velocità fino a 7300 MB/s lettura, 6,600 MB/s in scrittura, PCIe Gen4.

Nell'immagine di installazione di 7 mancano i driver usb3 intel. Intel ha rilasciato un programmino per modificare l'immagine di installazione ma non è più disponibile al link conosciuto.
Ho caricato su mediafire una copia che ho trovato sul mio pc, c'è anche un manuale
Ho Amd, non Intel purtroppo...
 
Ho Amd, non Intel purtroppo...
io per evitare ulteriori problemi simili presi mouse e tastiera più basilari che ho trovato (tastiera marchiata microsoft da 7€ e il mouse amazon basics da 6€)

li uso solo in casi come questo , dove i miei , wireless, non funzionano o funzionano male;
 
Se ricordo bene non è un problema dei device, sono proprio le schede madri che non hanno più porte usb "semplici" e servono i driver che 7 per età anagrafica non ha.
 
Ciao, occorrerebbe entrare nel bios e verificare che le porte USB siano davvero configurate nella modalità "Legacy" o simile. Così dovrebbe andare per forza, in caso contrario significa che tastiera e mouse non sono compatibili.
Se non è selezionabile tale opzione, prova a passare dal modo "auto" a "Enabled".
Saluti.

Ma sei poi sicuro che Windows 7 funzioni correttamente su una piattaforma del genere? Tutti i nuovi componenti sono stati testati per minimo Windows 10 o Linux in distro moderne.
 
io per evitare ulteriori problemi simili presi mouse e tastiera più basilari che ho trovato (tastiera marchiata microsoft da 7€ e il mouse amazon basics da 6€)

li uso solo in casi come questo , dove i miei , wireless, non funzionano o funzionano male;
Se risolvo così facilmente sarebbe il top. Una volta entranto in windows 7 posso poi caricare i driver e usare i miei tastiera e mouse

Ciao, occorrerebbe entrare nel bios e verificare che le porte USB siano davvero configurate nella modalità "Legacy" o simile. Così dovrebbe andare per forza, in caso contrario significa che tastiera e mouse non sono compatibili.
Se non è selezionabile tale opzione, prova a passare dal modo "auto" a "Enabled".
Saluti.

Ma sei poi sicuro che Windows 7 funzioni correttamente su una piattaforma del genere? Tutti i nuovi componenti sono stati testati per minimo Windows 10 o Linux in distro moderne.
Sì, erano messe su Enabled e ho provato anche auto.
Non so se funzionerà sui componenti moderni, bisognerebbe provare, ma il problema è arrivarci...

Vedi dovresti avere una voce XHCI endoff, provala su enabled.

.
Era già messa su enabled di default
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top