Problema montaggio dissipatore

Pubblicità

janpalach

Nuovo Utente
Messaggi
15
Reazioni
1
Punteggio
25
Innanzitutto salve a tutti e complimenti per il sito!
Questo il mio problema: ho sostituito il vecchio processore con un Intel E7600 boxato; non riesco però ad agganciare il dissipatore perchè quello vecchio era su 4 viti e questo ha i 4 pins che non entrano nei fori filettati. Ho dovuto rimettere quello di prima ma le temperature sono troppo alte (giocando a Empire Total War arrivano a 55°). Cosa devo fare? C'è un modo per inserire i piedini di plastica oppure mi potete consigliare un dissi+ventola che si connetta a viti?
Grazie
 
Innanzitutto salve a tutti e complimenti per il sito!
Questo il mio problema: ho sostituito il vecchio processore con un Intel E7600 boxato; non riesco però ad agganciare il dissipatore perchè quello vecchio era su 4 viti e questo ha i 4 pins che non entrano nei fori filettati. Ho dovuto rimettere quello di prima ma le temperature sono troppo alte (giocando a Empire Total War arrivano a 55°). Cosa devo fare? C'è un modo per inserire i piedini di plastica oppure mi potete consigliare un dissi+ventola che si connetta a viti?
Grazie
Se con prime 95 la temperatura non supera i 60"C va bene.
(temperatura ambiente di circa 22"C)
I pin del boxed sono fatti male, se riesci ad agganciarli piegano la mobo. :sisi:
in ogni caso il dissipatore boxed basso, non e' buono xche' dissipa poco.
meglio un dissipatore di altezza normale. (a viti puoi prendere il revoltec, ecc. ecc.)
 
Se con prime 95 la temperatura non supera i 60"C va bene.
(temperatura ambiente di circa 22"C)
I pin del boxed sono fatti male, se riesci ad agganciarli piegano la mobo. :sisi:
in ogni caso il dissipatore boxed basso, non e' buono xche' dissipa poco.
meglio un dissipatore di altezza normale. (a viti puoi prendere il revoltec, ecc. ecc.)

Ho chiuso al terzo test che ero a 67°... non va bene... D'altronde visto che acquistavo un boxato non mi sono preoccupato della pasta ma ora sul processore non c'è mentre ne è rimasta un pò, e sarà pure vecchia, sul dissipatore originale
 
Non esageriamo che piegano le mobo , certo flettono quando sono smontate , ma se monti il dissi una volta fissata la board al case questo problema non sussiste.
Per il discorso dei 4 fori filettati , basta che smonti la mobo , nella parte posteriore vedrai che c'è una piastra di metallo che è infilata nei 4 fori , eliminando quella puoi montare il dissi stock.
Per la precisione 67° non sono un'enormità , è una temperatura media ottenuta con un dissipatore mediocre , con quello dato nella confezione , dubito riuscirai a guadagnare più di 5-6°.
Il T Max per quella cpu è di 74,1° che ricordo a tutti è riferita alla temperatura rilevata dalla superficie e non quella dei core come molti pensano , solitamente quella esterna è di circa 5-7 ° più bassa , quindi finchè stai su quelle temp° non ha niente da preoccuparti.
La cosa cambia ovviamente se decidere di effettuare oc , allora in quel caso , opterei per una soluzione tipo corsair A50 o noctua 12P se , per un dual core sono anche troppo grossi , io ho il 12P sul 980x con la ventola al minimo di rotazione e dopo 2 ore di prime i core arrivano a volte a toccare i 58° , (52° superficie della cpu.)
 
Non esageriamo che piegano le mobo , certo flettono quando sono smontate , ma se monti il dissi una volta fissata la board al case questo problema non sussiste.
Per il discorso dei 4 fori filettati , basta che smonti la mobo , nella parte posteriore vedrai che c'è una piastra di metallo che è infilata nei 4 fori , eliminando quella puoi montare il dissi stock.
Per la precisione 67° non sono un'enormità , è una temperatura media ottenuta con un dissipatore mediocre , con quello dato nella confezione , dubito riuscirai a guadagnare più di 5-6°.
Il T Max per quella cpu è di 74,1° che ricordo a tutti è riferita alla temperatura rilevata dalla superficie e non quella dei core come molti pensano , solitamente quella esterna è di circa 5-7 ° più bassa , quindi finchè stai su quelle temp° non ha niente da preoccuparti.
La cosa cambia ovviamente se decidere di effettuare oc , allora in quel caso , opterei per una soluzione tipo corsair A50 o noctua 12P se , per un dual core sono anche troppo grossi , io ho il 12P sul 980x con la ventola al minimo di rotazione e dopo 2 ore di prime i core arrivano a volte a toccare i 58° , (52° superficie della cpu.)
Fatto! Non avevo mai smontato la mobo e c'è voluto un pò ma il dissi è andato. Poi ho rilanciato Prime ed effettivamente non è cambiato granchè... Al quinto test avevo queste temperature: TEMP1 79° (ma non so a cosa si riferisca) CORE0 69° e CORE1 64°.
 
Non esageriamo che piegano le mobo , certo flettono quando sono smontate , ma se monti il dissi una volta fissata la board al case questo problema non sussiste.
Per il discorso dei 4 fori filettati , basta che smonti la mobo , nella parte posteriore vedrai che c'è una piastra di metallo che è infilata nei 4 fori , eliminando quella puoi montare il dissi stock.
Per la precisione 67° non sono un'enormità , è una temperatura media ottenuta con un dissipatore mediocre , con quello dato nella confezione , dubito riuscirai a guadagnare più di 5-6°.
Il T Max per quella cpu è di 74,1° che ricordo a tutti è riferita alla temperatura rilevata dalla superficie e non quella dei core come molti pensano , solitamente quella esterna è di circa 5-7 ° più bassa , quindi finchè stai su quelle temp° non ha niente da preoccuparti.
La cosa cambia ovviamente se decidere di effettuare oc , allora in quel caso , opterei per una soluzione tipo corsair A50 o noctua 12P se , per un dual core sono anche troppo grossi , io ho il 12P sul 980x con la ventola al minimo di rotazione e dopo 2 ore di prime i core arrivano a volte a toccare i 58° , (52° superficie della cpu.)
Piegano, fidati ! :asd: troppi ne ho montati.. :asd: gli unici buoni sono quelli avvitati
con il contropiattello posteriore, come i vecchi revoltec.. :sisi:
Per le temerature, concordo, con prime95 e un buon dissi ad aria, i core2 non superano i 60"C :sisi:

Fatto! Non avevo mai smontato la mobo e c'è voluto un pò ma il dissi è andato. Poi ho rilanciato Prime ed effettivamente non è cambiato granchè... Al quinto test avevo queste temperature: TEMP1 79° (ma non so a cosa si riferisca) CORE0 69° e CORE1 64°.
Troppo alte, meglio utilizzare un dissy piu' performante.. :sisi:
 
Troppo alte, meglio utilizzare un dissy piu' performante.. :sisi:

Ok. E' sufficiente che sia compatibile con il socket? Oppure devo considerare anche altri parametri? Qualche nome (magari di facile installazione)? Dicevi Revoltec... Non devo fare OC e non vorrei spendere più di un cinquanta...
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top