problema lan xp

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

giancai

Utente Attivo
Messaggi
141
Reazioni
1
Punteggio
48
ho un problema con una sk rete 82562gt 10/100 intel su un hp 6720s con winxp. quando ci metto il cavo lan con impostazioni automatiche, cerca di acquisire l'indirizzo ip, ma alla fine dice connettività limitata o assente. se ci metto ip statico mi dice connesso, ma non accede neanche al router. ovviamente ho fatto queste prove: disinstallato scheda rete, aggiornati driver, eliminati file manualmente, cambiato cavo, scansioni aon antivirus e anche formattato mettendoci solo xp con i driver, ma il problema resta. tengo a precisare che ho cambiato hard disk mettendoci win 7 e la scheda funziona benissimo. sapreste aiutarmi?????
 
Ad occhio e croce sembrerebbe solo un problema di driver, se cambiando os con windows 7 funziona alla perfezione.

Ha sempre avuto problemi con xp o è una cosa che capita solo ultimamente?
 
il fatto sta che prima funzionava la scheda di rete sotto windows xp, poi si ruppe la mainboard ed è stata cambiata ovviamente con una uguale. resta il fatto però che sotto xp me la installa ma non naviga, mentre sotto windows 7 la installa e naviga. perchè????
 
Ciao,

Sembra quasi il classico errore delle dipendenze del dhcp e protocollo ip che hanno qualche errore... mi sono arrivati tempo fa dei pc con xp in assistenza che non prendevano l'ip in automatico e settando in statico non andavano ugualmente, anche cambiando la scheda di rete...

Non ricordo esattamente quale era la soluzione ma so che ho dovuto disinstallare i protocolli ip per poi reinstallarli facendo una modifica in qualche file.inf e nel registro di sistema (per poter attivare il pulsante "Disinstalla"...nella proprietà della scheda se selezioni "protocollo ipv4" di default il disinstalla è disabilitato)...il formattone mi sembrava esagerato, anche se ho perso un sacco di tempo per trovare la soluzione.

Per avere la conferma esatta, prova ad avviare / riavviare il servizio DHCP e vedi se parte o meno o se ti da qualche errore...spesso è una delle dipendenze (come servizi) che non si avviano...
 
la cosa più strana è che nonostante abbia installato xp su un hard disk provvisorio il problema resta sempre. ho messo solo i driver della macchina e neanche se ne parla..... il problema poi si presenta solo sotto xp sia home che pro, mentre sotto windows 7 naviga benissimo.
 
Dico la mia... Usa windows 7 oppure prenditi una scheda di rete pci e disabilita quella integrata. Questi sono i problemi """ba********""" a cui è difficile venire a capo. ;)
Se no prova come ti ha detto @vbs con i servizi di windows.
 
ragazzi, non me ne vogliate..... ma li leggete i post? questo tratasi di un notebook, non di un fisso, come ce la metto la pci?????
 
Ultima modifica:
ho fatto ping dell scheda di rete come consigliatomi e allego foto che spero possano essere di aiuto a capire la mia problematica.....
nell'ordine sono così inserite:
le prime due con ip automatico impostato, la terza con ip statico, la quarta è il ping del router.







 
Giancai, hai provato a riavviare il servizio "Client DHCP" per vedere se ti da qualche errore di dipendenza? Secondo me sono i driver di protocollo TCP/IP che ti danno problemi...saranno saltati per qualche motivo e se mi confermi l'errore saprò anche dirti che strada prendere...

Edit, magari il DHCP ti risulta anche non avviato / non avviabile, e in questo caso la mia supposizione sarebbe quasi confermata...
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top