PROBLEMA Problema installazione Kali linux

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Peculiari

Nuovo Utente
Messaggi
1
Reazioni
0
Punteggio
19
Salve ragazzi!:hihi:

Dopo aver provato molte volte ad installare kali linux non mi funziona ho provato da DVD e USB
ma quando vado a premere "install" o "graphical install" mi funziona fino a quando mi dice "Si è verificato un errore nel leggere i dati dal supporto rimovibile, assicurarsi che sia stato inserito il supporto corretto. in caso di continui errori, il supporto removibile potrebbe essere difettoso. impossibile leggere il supporto rimovibile o non è stato trovato alcun driver" farlo partire anche in Default non mi funziona. Qualche giorno fa non ho avuto nessun problema ad installarlo.:grrr::muro:
 
Salve ragazzi!:hihi:

Dopo aver provato molte volte ad installare kali linux non mi funziona ho provato da DVD e USB
ma quando vado a premere "install" o "graphical install" mi funziona fino a quando mi dice "Si è verificato un errore nel leggere i dati dal supporto rimovibile, assicurarsi che sia stato inserito il supporto corretto. in caso di continui errori, il supporto removibile potrebbe essere difettoso. impossibile leggere il supporto rimovibile o non è stato trovato alcun driver" farlo partire anche in Default non mi funziona. Qualche giorno fa non ho avuto nessun problema ad installarlo.:grrr::muro:
Un altro con l'aria da mrRobot... Se non riuscite a installare una distro banale come Kali, che alla fine è una Debian customizzata, come pretendete di saper usare i suoi tool? Vi sembra che faccia tutto in automatico? Qui non troverai facilmente supporto su Kali, anche perché aiutare dei noob su Kali, è una perdita di tempo per noi e per voi, sempre, senza offesa, ma è la realtà.
 
Un altro con l'aria da mrRobot... Se non riuscite a installare una distro banale come Kali, che alla fine è una Debian customizzata, come pretendete di saper usare i suoi tool? Vi sembra che faccia tutto in automatico? Qui non troverai facilmente supporto su Kali, anche perché aiutare dei noob su Kali, è una perdita di tempo per noi e per voi, sempre, senza offesa, ma è la realtà.
Grande,....utente elite...io non ho visto mr robot e non so neanche di cosa tratta...ma qual'è il problema se qualcuno è spinto dalla curiosita di provare un sistema alternativo visto per caso su altri forum?!?!?!
 
Grande,....utente elite...io non ho visto mr robot e non so neanche di cosa tratta...ma qual'è il problema se qualcuno è spinto dalla curiosita di provare un sistema alternativo visto per caso su altri forum?!?!?!
Stai commentando un post di 3 anni fa...
Comunque, ti rispondo lo stesso: Il problema è che Kali e distro simili sono adatte a utenti che hanno studiato: reti, sicurezza, programmazione ecc...
Lo ripeto, non è adatta per l'utente comune, per quello ci sono le distro "home".
Se è curioso e vuole provare un "sistema alternativo" ci sono distro home adatte come ubuntu, Mint, fedora...
 
Stai commentando un post di 3 anni fa...
Comunque, ti rispondo lo stesso: Il problema è che Kali e distro simili sono adatte a utenti che hanno studiato: reti, sicurezza, programmazione ecc...
Lo ripeto, non è adatta per l'utente comune, per quello ci sono le distro "home".
Se è curioso e vuole provare un "sistema alternativo" ci sono distro home adatte come ubuntu, Mint, fedora..
Ciao,si ma sicuramente non ti do torto ma se ne accorgera da solo quando vedra che comunque quel tipo di sistema ,a prove finite e sfizio levato,piu di tanto non lo sfruttera.....
 
Kali e il suo drago, parrot e compagnia non conferiscono poteri speciali ne spirituali, non danno magicamente conoscenze a chi non ne ha, kali non trasforma un lamer in hacker.

Teschi a sfondo nero e cappuccio in testa, background di matrix, finestre rosse dei pirati, non danno conoscenza a chi non ne ha.
La bici tradizionale non pedala senza le gambe.

Chi ha conoscenza, utilizza in genere distro principali semplici e conosciute, rispettabili, siano arch o debian etc. Tutto quello che fai in kali lo fai anche con le altre, sempre sapendo come funzionano le cose. Ma con le altre di certo la base e' stabile, non hai conflitti, non ti spariscono mirror, e quant'altro.

La distro e' uno strumento, per fare determninate cose, ad esempio per scrivere un priogramma in C va bene una distro _qualunque_, pur sempre stando tra le prime 5 famose e evitando derivate, per non avere problemi.

Nothing personal, eh. thread vechio ma era giusto per divertirsi un po0':)
 
Ultima modifica da un moderatore:
Offese + necropost
Un altro con l'aria da mrRobot... Se non riuscite a installare una distro banale come Kali, che alla fine è una Debian customizzata, come pretendete di saper usare i suoi tool? Vi sembra che faccia tutto in automatico? Qui non troverai facilmente supporto su Kali, anche perché aiutare dei noob su Kali, è una perdita di tempo per noi e per voi, sempre, senza offesa, ma è la realtà.
Io con la terza media sono riuscito ad infettare (miei) dispositivi Android come prova e ci sono riuscito perfettamente siccome sicuramente non hai una vita sociale e vorresti bullizzare nuove persone interessate a questo tipo di cose ti dico che per esperienza personale volere è potere nella vita
 
Complimenti! Ti sei iscritto ad un forum per rispondere ad un thread vecchio come il cucco, facendo necroposting e argomentando "ad mentula canis", non con una, bensì con 4 fallacie logiche:

1. Attacco "ad hominem" . La vita sociale sicuramente non l'avrai tu, "specchio riflesso" gnegnegne... Non vale la pena neppure di confutarla

2. Fallacia Aneddotica: 'in terza media" ho infettato le mie chiavette usb col virus pippo. Blablabla. Ecchecc'azzecca solo tu lo sai. Grande genio nativo digitale, mi sa che devi un po' rispolverare il ragionamento logico, hai provato ad aprire qualche libro ultimamente, o sei troppo preso a cercare la fama digitale? Attento che poi co Kali apri qualche porta sbagliata e ti fai la bua. Se vuoi giocare col fuoco lo devi conoscere, e studiare è impegno e fatica.

3. Falsa analogia. Col pirulo che volere è potere! Mica hanno tutti le stesse possibilità e le stesse risorse. Se fosse vero nel mondo non ci sarebbe alcun problema, e tutti saremmo felici. Si dice pure "l'erba voglio non cresce neppure nel giardino del re". E poi anche tu fossi sto grande genio che ti spacci di essere, la tua esperienza non è generalizzabile. O forse tu sei un essere supremo, la cui esperienza vuoi che venga celebrata come modello di saggezza, esempio da imitare e veicolo di salvezza universale? Non saresti il primo, sai quante religioni e sette personalistiche hanno fondato? Non ti consiglio sta strada, quasi tutti i fondatori di ste sette hanno fatto una brutta fine. Ci sono senz'altro stili di vita più salutari

4. Argomento Tu quoque. Accusi di bullismo comportandoti da bullo...


Ma poi, come si direbbe a Roma, machittesen...

Hai tempo da perdere o sei un chatbot di ultimissimo grido? Ci sono tante altre cose buone che puoi fare col tuo tempo, più utili e soddisfacenti.

Ecco appunto, proprio a dimostrare che non hai capito niente a cosa servono distro apposite.
Il resto delle offese sono da sanzione imho.
Concordo al 100%



Ma pure io che perdo tempo appresso a te! Non sono tanto meglio in fatto di gestione del tempo. O forse mi illudo che i giusti input possano aiutare a recuperare il recuperabile! 🙄

O forse... anzi quasi sicuramente sono solo uno scrittore compulsivo (per giunta mediocre).

Ormai il messaggio l'ho scritto, concludo augurandoti di crescere e di colmare le tue lacune. Non è mai troppo tardi per mettere su giudizio!

A te la scelta, signor Esperienza Personale!
 
Io con la terza media sono riuscito ad infettare (miei) dispositivi Android come prova e ci sono riuscito perfettamente siccome sicuramente non hai una vita sociale e vorresti bullizzare nuove persone interessate a questo tipo di cose ti dico che per esperienza personale volere è potere nella vita
Bella combo, offese + necropost, e in 1 solo post.

Chiudo.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top