I
il velo di Maya
Ospite
Sera a tutti:)
Ho scaricato dal sito ufficiale di CentOS le due iso (iso 1 e iso 2) relative a CentOS 6.6 x86_64.
Tramite il programma "Universal usb" (installato su windows 7 32 bit), ho selezionato il file "iso 1" ed ho creato una pen drive bootable. Il file system della pen drive da 8 gb è il fat32.
L'ho inserita in un altro computer (anno 2012) inizio l'installazione, seleziono l'opzione "use alla space" dato che sul disco fisso seagate barracuda sata 2 da 500 gb, voglio installare solo CentOS 64. Vado avanti tra le varie opzioni seleziono un percorso di cartelle dove dovrebbe essere il file d' installazione, poi seleziono solo l'hard disk spostandolo da sinistra a destra nella finestra dove chiede su quale dispositivo installare linux.
Il disco viene formattato ma poi dopo spunta l'errore:
unable to read metadata. Ci sono scritte altre cose ma non me le ricordo.
E poi o cliccare su esci dall'installazione, oppure riprovare. Riprovo ma la situazione è uguale.
Ci sono scritte altre cose ma ora non le ricordo.
Ho provato a riavviare il computer e togliere la pen drive per rimetterla nel pc con windows e tramite lo stesso programma di prima ho selezionato il file iso2, la procedura è andata a buon fine come la prima volta. così ora ho una pen drive bootable con il contenuto dei file iso1 e iso2.
Ho rifatto la stessa procedura, solo questa volta ho selezionato la seconda opzione che riguarda i dischi di fascia enterprise. Non disci di fasca enterprise per ora, però speravo che in questo modo l'errore non si ripresentasse,
Ma la situazione è rimasta invariata.
Ho provato a selezionare un indirizzo http preso dal sito ufficiale Centos ed con una porta lan corretta ma la situazione è la stessa.
i requisiti hardware del computer sono ok per Centos 64 bit ed il live cd/dvd di CentoOS 64 bit 6.6 funziona senza problemi.
Ho impostato il bios su bios legacy anzichè su bios UEFi.
Ho cercato su internet e mi dice che bisogna cambiare alcuni file, mentre in altri siti dice che alcuni file sono corroti e bisogna aggiornali con altri file presenti nei mirror ufficiali CentOS.
Non so se è meglio che crei una pendrive bootable però con il pacchetto minimal e poi installare tramite riga di comando le altre cose mancanti, es. Gnome, etc...
Per ora non voglio fare l'installazione da remoto perchè è una cosa avanzata per me e che farò in futuro.
Grazie mille a chi mi aiuterà:)
Ho scaricato dal sito ufficiale di CentOS le due iso (iso 1 e iso 2) relative a CentOS 6.6 x86_64.
Tramite il programma "Universal usb" (installato su windows 7 32 bit), ho selezionato il file "iso 1" ed ho creato una pen drive bootable. Il file system della pen drive da 8 gb è il fat32.
L'ho inserita in un altro computer (anno 2012) inizio l'installazione, seleziono l'opzione "use alla space" dato che sul disco fisso seagate barracuda sata 2 da 500 gb, voglio installare solo CentOS 64. Vado avanti tra le varie opzioni seleziono un percorso di cartelle dove dovrebbe essere il file d' installazione, poi seleziono solo l'hard disk spostandolo da sinistra a destra nella finestra dove chiede su quale dispositivo installare linux.
Il disco viene formattato ma poi dopo spunta l'errore:
unable to read metadata. Ci sono scritte altre cose ma non me le ricordo.
E poi o cliccare su esci dall'installazione, oppure riprovare. Riprovo ma la situazione è uguale.
Ci sono scritte altre cose ma ora non le ricordo.
Ho provato a riavviare il computer e togliere la pen drive per rimetterla nel pc con windows e tramite lo stesso programma di prima ho selezionato il file iso2, la procedura è andata a buon fine come la prima volta. così ora ho una pen drive bootable con il contenuto dei file iso1 e iso2.
Ho rifatto la stessa procedura, solo questa volta ho selezionato la seconda opzione che riguarda i dischi di fascia enterprise. Non disci di fasca enterprise per ora, però speravo che in questo modo l'errore non si ripresentasse,
Ma la situazione è rimasta invariata.
Ho provato a selezionare un indirizzo http preso dal sito ufficiale Centos ed con una porta lan corretta ma la situazione è la stessa.
i requisiti hardware del computer sono ok per Centos 64 bit ed il live cd/dvd di CentoOS 64 bit 6.6 funziona senza problemi.
Ho impostato il bios su bios legacy anzichè su bios UEFi.
Ho cercato su internet e mi dice che bisogna cambiare alcuni file, mentre in altri siti dice che alcuni file sono corroti e bisogna aggiornali con altri file presenti nei mirror ufficiali CentOS.
Non so se è meglio che crei una pendrive bootable però con il pacchetto minimal e poi installare tramite riga di comando le altre cose mancanti, es. Gnome, etc...
Per ora non voglio fare l'installazione da remoto perchè è una cosa avanzata per me e che farò in futuro.
Grazie mille a chi mi aiuterà:)
Ultima modifica da un moderatore: