DOMANDA Problema In Fase Di Boot

Pubblicità

Hippie

Nuovo Utente
Messaggi
9
Reazioni
3
Punteggio
23
Innanzitutto buonasera/giorno.

Il problema è relativamente semplice (almeno lo è spiegarlo).

Qualche ora fa mi viene la bell'idea di installare android x86 su Usb (con persistenza)

Seguo tutta la procedura nei dettagli ma ho alcuni problemi con la persistenza... allora formatto la USB (che in realtà è una micro sd con lettore) con "Hard Disk Lower", tutto bene... faccio la seconda formattazione con Windows e un'ennesima formattazione con Universal Boot Installer (fat32).

Spengo il computer, lo riaccendo per entrare nel boot di android e parte Windows come nulla fosse successo.

Come se non bastasse il touchpad del Notebook non rileva più il click, quindi potrebbero esserci problemi con i driver.

Riprovo con una versione diversa di android x86 e ancora niente, parte Windows che continua a non riconoscere il click (Ho un mouse, quindi non è un problema, ma è comunque fastidioso la sera avere il click del mouse a ripetizione nelle orecchie)

Sapete dirmi quale potrebbe essere il problema? La micro SD si è sempre comportata bene con diverse distribuzioni linux in live e cosa ancor più fastidiosa il touchpad non riconosce il click, senza un particolare motivo, tutto dopo quella formattazione con Hard Disk Lower.

Scusate se mi sono dilungato ma vorrei evitare di tralasciare particolari importanti, buona serata. :3
 
Innanzitutto buonasera/giorno.

Il problema è relativamente semplice (almeno lo è spiegarlo).

Qualche ora fa mi viene la bell'idea di installare android x86 su Usb (con persistenza)

Seguo tutta la procedura nei dettagli ma ho alcuni problemi con la persistenza... allora formatto la USB (che in realtà è una micro sd con lettore) con "Hard Disk Lower", tutto bene... faccio la seconda formattazione con Windows e un'ennesima formattazione con Universal Boot Installer (fat32).

Spengo il computer, lo riaccendo per entrare nel boot di android e parte Windows come nulla fosse successo.

Come se non bastasse il touchpad del Notebook non rileva più il click, quindi potrebbero esserci problemi con i driver.

Riprovo con una versione diversa di android x86 e ancora niente, parte Windows che continua a non riconoscere il click (Ho un mouse, quindi non è un problema, ma è comunque fastidioso la sera avere il click del mouse a ripetizione nelle orecchie)

Sapete dirmi quale potrebbe essere il problema? La micro SD si è sempre comportata bene con diverse distribuzioni linux in live e cosa ancor più fastidiosa il touchpad non riconosce il click, senza un particolare motivo, tutto dopo quella formattazione con Hard Disk Lower.

Scusate se mi sono dilungato ma vorrei evitare di tralasciare particolari importanti, buona serata. :3


Le MicroSD non sono fatte apposta per fare certe cose, al massimo flashare qualche ROM su una recovery custom negli smartphone, ma sono fatte principalmente per contenere dati, non per installare interi sistemi operativi. Usa una pendrive USB, rendila con Rufus una USB bootable per l'installer di Android, riavvia il PC, vai nel BIOS e cambia la sequenza di boot mettendo la pendrive con l'installer di Android al primo posto, così il PC avvia la pendrive collegata apposto dell'Hard Disk (o SSD) dove è contenuto Windows.

Per il problema del touchpad non ti saprei dire, è alquanto strana come cosa, prova a disinstallare e reinstallare i driver e vedi se il problema si risolve.

P.S: Penso che la tua discussione sia un po' fuori sezione e il problema del touchpad un po' :offtopic:.
 
Le MicroSD non sono fatte apposta per fare certe cose, al massimo flashare qualche ROM su una recovery custom negli smartphone, ma sono fatte principalmente per contenere dati, non per installare interi sistemi operativi. Usa una pendrive USB, rendila con Rufus una USB bootable per l'installer di Android, riavvia il PC, vai nel BIOS e cambia la sequenza di boot mettendo la pendrive con l'installer di Android al primo posto, così il PC avvia la pendrive collegata apposto dell'Hard Disk (o SSD) dove è contenuto Windows.

Per il problema del touchpad non ti saprei dire, è alquanto strana come cosa, prova a disinstallare e reinstallare i driver e vedi se il problema si risolve.

P.S: Penso che la tua discussione sia un po' fuori sezione e il problema del touchpad un po' :offtopic:.

Per l'Off Topic mi scuso, ho fatto da poco l'iscrizione e nonostante abbia già letto le regole questa mi è sembrata la sezione giusta.

In ogni caso il problema del touchpad si è magicamente risolto da solo stamattina, nonostante avessi già riavviato più volte il pc...

Per la Micro Sd ancora nulla, anche se in passato si è sempre comportata bene ora mi da problemi.

Grazie per la risposta, mi sa che prenderò una USB, ma Universal Boot Installer non lo cambierei mai.

Buona giornata.
 
Sembra strano ma il problema era proprio Universal Boot Installer, con Rufus è andato tutto liscio.

Usavo Universal Boot solo per poter allocare memoria e creare un USB permanente, vedrò di trovare metodi alternativi.

Hola.
 
Si vede che Universal Boot Installer aveva qualche altro scopo in confronto a Rufus che è fatto apposta.

Se ti posso fare una domanda: Ma Android lo installi affianco o apposto di Windows? Se lo installi affianco a Windows, hai creato ad Android una partizione separata?
 
Si vede che Universal Boot Installer aveva qualche altro scopo in confronto a Rufus che è fatto apposta.

Se ti posso fare una domanda: Ma Android lo installi affianco o apposto di Windows? Se lo installi affianco a Windows, hai creato ad Android una partizione separata?
Con un pò di ritardo, comunque affianco e in live, lo scopo era quello di creare una usb persistente, tutto liscio ma continuavano i problemi al touchpad dopo l'installazione quindi ho lasciato stare e si è risolto tutto... strani bug(?)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top