Problema Hard Disk Samsung M3 1tb Usb 3.0/2.0 Hard Disk Esterno 2.5

Pubblicità

futuralex

Nuovo Utente
Messaggi
11
Reazioni
0
Punteggio
22
Salve a tutti, chiedo a chi può di aiutarmi con un problema nato ieri.
In pratica ecco cosa mi è successo:
Possiedo un Hard Disk esterno della samsung (Samsung M3 1TB USB 3.0/2.0 Hard Disk Esterno 2.5) con disco seagate STSHX-M101TCB.

L'altra sera l'ho collegato alla tv e l'ho utilizzato con normale periferica per vedere un film; l'ho lasciato collegato alla tv durante la giornata seguente e quando la sera dopo ho provato a vedere un altro film la tv non rilevava più l'hard disk. l'ho subito collegato al pc e nulla anche qui, cosichè l'ho collegato anche ad altri pc ma nulla (sia con Win 7; win 10; fedore(linux) o altri sistemi operativi).

ho provato ad avviare la gestione disci sia da win che da fedora e la periferica veniva rilevata con l'indicazione offline e quando provavo ad inizializzarla mi usciva il messaggio Operazione non Valida.
L'hard disk gira, si sente distintamente il rumore e non fa rumori particolari.

Chiedo a qualcuno di voi se c'è un modo per recuperarlo o quanto meno per recuperare i dati.
Grazie in anticipo
 
Ciao,
bisogna capire se il problema è a livello logico o fisico, prima di tutto.
Per cominciare, collegalo al pc e verifica lo stato smart del disco usando CrystalDisk
http://crystalmark.info/redirect.php?product=CrystalDiskInfoInstaller-en

poi posta lo screen dello smart qui così ti sapremo dire se il danno è a livello fisico o logico, questo è importante per capire come procedere nel modo corretto per il recupero dei dati (ed eventualmente per far funzionare correttamente l'hdd per essere utilizzato ancora).
 
Ciao,
bisogna capire se il problema è a livello logico o fisico, prima di tutto.
Per cominciare, collegalo al pc e verifica lo stato smart del disco usando CrystalDisk
http://crystalmark.info/redirect.php?product=CrystalDiskInfoInstaller-en

poi posta lo screen dello smart qui così ti sapremo dire se il danno è a livello fisico o logico, questo è importante per capire come procedere nel modo corretto per il recupero dei dati (ed eventualmente per far funzionare correttamente l'hdd per essere utilizzato ancora).
ho avviato il programma indicatomi ma mi da il risultato dell'Hard Disk interno e non quello dell'HD esterno. Nella seconda immagine è presente il report del prog relativo all' HD interno mentre di quello esterno non c'è traccia
 

Allegati

  • Cattura.webp
    Cattura.webp
    41.8 KB · Visualizzazioni: 123
  • Cattura2.webp
    Cattura2.webp
    71.7 KB · Visualizzazioni: 102
Ultima modifica:
Vai in gestione disco e clicca col tasto destro la parte che hai cerchiato in blu, poi selezione 'online'.
Se non vedi l'opzione 'online' allora significa che lo è già, per cui se non viene rilevato da CrystalDisk è probabile che l'hdd o il suo controller siano guasti a livello fisico.
 
Vai in gestione disco e clicca col tasto destro la parte che hai cerchiato in blu, poi selezione 'online'.
Se non vedi l'opzione 'online' allora significa che lo è già, per cui se non viene rilevato da CrystalDisk è probabile che l'hdd o il suo controller siano guasti a livello fisico.
Provato adesso ma nn permette di effettuare questa operazione, temo che il guasto sia di tipo fisico
 
Puoi estrarre l'hdd dal case?
Se l'hdd ha un controller di conversione sata/usb allora staccalo e montalo come hdd interno, poi riprova con CrystalDisk.
Se però il controller usb è integrato nella stessa scheda del hdd (usb nativo) allora non puoi farlo.
 
Puoi estrarre l'hdd dal case?
Se l'hdd ha un controller di conversione sata/usb allora staccalo e montalo come hdd interno, poi riprova con CrystalDisk.
Se però il controller usb è integrato nella stessa scheda del hdd (usb nativo) allora non puoi farlo.
Ieri sera ho smontato l'hdd e ha un attacco particolare che mi impedisce di montarlo nel PC, Aimé nn ho fatto una foto ma adesso provo a vedere se la trovo sul web
 
eh si, come ti dicevo avrà la usb nativa. Questo significa che non puoi collegarlo come hdd interno (sata) e quindi non puoi fare alcun test.
Prova però a vedere se con R-Studio riesci ad accedere ai settori del disco
http://www.r-studio.com/it/Data_Recovery_Download.shtml

Se riesci a fare una foto vedo se ce l'ho io una pcb per il tuo hdd.
Dovrei sapere qual è il numero di telaio della pcb per vedere se ne ho una di ricambio.
 
eh si, come ti dicevo avrà la usb nativa. Questo significa che non puoi collegarlo come hdd interno (sata) e quindi non puoi fare alcun test.
Prova però a vedere se con R-Studio riesci ad accedere ai settori del disco
http://www.r-studio.com/it/Data_Recovery_Download.shtml

Se riesci a fare una foto vedo se ce l'ho io una pcb per il tuo hdd.
Dovrei sapere qual è il numero di telaio della pcb per vedere se ne ho una di ricambio.
Ok grazie, questa sera inserisco la foto della pcb, grazie di nuovo
 
eh si, come ti dicevo avrà la usb nativa. Questo significa che non puoi collegarlo come hdd interno (sata) e quindi non puoi fare alcun test.
Prova però a vedere se con R-Studio riesci ad accedere ai settori del disco
http://www.r-studio.com/it/Data_Recovery_Download.shtml

Se riesci a fare una foto vedo se ce l'ho io una pcb per il tuo hdd.
Dovrei sapere qual è il numero di telaio della pcb per vedere se ne ho una di ricambio.
Ecco le foto della scheda logica
 

Allegati

  • IMG_20160910_090127.webp
    IMG_20160910_090127.webp
    231.5 KB · Visualizzazioni: 114
  • IMG_20160910_090049.webp
    IMG_20160910_090049.webp
    378.9 KB · Visualizzazioni: 127
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top