problema (grave!) all'avvio del pc... di punto in bianco!!! :(

Pubblicità

djdefo

Utente Attivo
Messaggi
9
Reazioni
0
Punteggio
24
ciao a tutti, spero che questa sia la sezione giusta per postare una cosa del genere... da ormai 7 mesi lavoro su un pc fisso assemblato da me, in maniera un po' inesperta ma comunque sotto consiglio di amici che più o meno se ne intendono. Sulla macchina c'è Win XP, e la uso principalmente per lavorare e fare musica.. ha sempre funzionato alla perfezione, ai primi avvii mi stupivo di quanto reattivo fosse per essere una macchina risorta da pezzi di scarto... stamattina l'ho acceso per caricare della musica nell'mp3, e dalla prima schermata della scheda madre ho capito che c'era qualcosa di storto: infatti la macchina si rifiuta di avviarsi e va in loop, mostrando questo strano glitch grafico che non so interpretare... ho scattato delle foto con la webcam del portatile, non sono superdefinite ma spero bastino a farvi capire la situazione... se qualcuno ha idea di che cosa si possa trattare gli sarò infinitamente grato, in questa macchina ci sono anni e anni di lavori e un settaggio molto delicato per la produzione musicale...
picture_4.webppicture_5.webppicture_6.webp

l'immagine al centro sarebbe la BIOS... mi si presenta così... che sarà mai? è recuperabile?
 
allora la MB è una Asus A8N-SLI deluxe, la scheda video è una ATI Radeon 1950x, 2 GB di ram in 4 banchi da 512 e HD da 1 TB..
EDIT: la macchina non è mai stata connessa ad internet, rischio cazzeggio troppo alto... il processore mi pare sia un AMD Athlon 3800+ ma non ne sono sicuro, dovrei chiedere all'amico che me l'ha montato..
 
Ultima modifica:
allora la MB è una Asus A8N-SLI deluxe, la scheda video è una ATI Radeon 1950x, 2 GB di ram in 4 banchi da 512 e HD da 1 TB..
EDIT: la macchina non è mai stata connessa ad internet, rischio cazzeggio troppo alto... il processore mi pare sia un AMD Athlon 3800+ ma non ne sono sicuro, dovrei chiedere all'amico che me l'ha montato..

Rimuovi la vga e fallo partire con l'integrata..
EDIT:

Errore mio, quella mb non ha l'integrata...
Hai possibilità di installare una vga da qualche tuo amico per prova?
 
perdona l'ignoranza, ma se rimuovo la scheda video non ho dove attaccare il monitor, sulla madre non ci sono uscite video...
 
Visto cosi' sembrerebbe un problema di scheda video andata o "in partenza". Dando per scontato che tu non abbia manomesso il bios overcloccando, e dando per scontato che il bios sia aggornato, al tuo posto proverei in primo luogo a :

1 sostituire la scheda grafica pci-e 16x che hai adesso con una qualsiasi, ovviamente pci-e

se non risolvi :
2 resetterei il bios caricando il bios di default, in caso si sia danneggiato

se manco hai risolto :
3 in base alla ram che hai montata ne smonterei una alla volta e proverei alternativamente ora una e ora l'altra
4 controllerei che all'avvio partano correttamente le ventole presenti sulla scheda madre, processore ed eventualmente scheda grafica, se ne è provvista.

Facci sapere.
 
mmm ho una coinquilina che ha un fisso in camera sua, non lo usa perchè tutti i suoi dati li ha sul portatile... solo che non so di che generazione possa essere la sua vga, chissà se è compatibile... cmq pare che questo guasto influisca anche sull'avvio del sistema, ho provato a fare un paio di avvii dopo aver pulito accuratamente ventole e contattiere e riesco a vedere lo screen di caricamento, ma arrivato alla pagina di selezione utente diventa tutto nero e l'unica cosa da fare è staccare la corrente..
EDIT: ho recuperato la scheda video della coinquilina, gentilissima, ed è di marca asus ma non vedo il modello... se non altro ho scoperto che il suo fisso monta la stessa MB, questo mi rincuora!
 
Ultima modifica:
lascia perdere il modello e controlla se ha lo zoccolo uguale alla tua (pci-e), altrimenti manco riesci ad inserirlo nella scheda madre. Quindi confronta le due connessioni della tua scheda e quella della tua amica, e se sono uguali la monti un attimo per vedere se ti da' lo stesso problema.
 
Tempo fa un mio conoscente aveva avuto un problema molto simile con apparizione di righe verticali e glitch molto simili al tuo, dopo vari tentativi avevo individuato il problema nella scheda video. In quella configurazione era presente anche la grafica integrata quindi e' stato più semplice verificare la rottura di quel componente. Probabilmente anche il tuo problema e' dovuto alla scheda video e provando la scheda della tua conquilina eliminirai ogni dubbio su questo...
 
Ultima modifica:
ecco, quando si dice la sfortuna... dopo aver sostituito la scheda video apparentemente guasta con quella della mia coinquilina, vengo a sapere da lei che il motivo per il quale il suo fisso non veniva usato era proprio la scheda video bruciata... quindi no, non ho una scheda video e non so dove andarla a prendere per fare una prova :'( provo a fare un salto in un negozietto di computer che ho vicino a casa, spero che abbiano una scheda video da lanciarmi in schiena...

---------- Post added at 18:41 ---------- Previous post was at 17:25 ----------

impaziente di trovare una soluzione ho cercato una guida online per smontare il gruppo dissipatore della scheda rivelando il processore.. della pasta termica ormai c'è solo il ricordo e la gpu è letteralmente cucinata... chi me l'aveva data sosteneva di aver appena sostituito la pasta e pulito tutte le vie di aerazione, evidentemente non era così e la scheda ha giustamente tirato le cuoia... ringrazio di cuore tutti quanti per la tempestività, ma credo che l'unica soluzione per me sia comprare una scheda nuova...
 
Ultima modifica:
Prima di comprare una scheda nuova provane una qualsiasi, perchè non è detto al 100 % che il problema stia nella scheda grafica. Certamente è la prima imputata, ma se fosse stata come dici tu senza pasta termica il problema non si sarebbe verificato all'improvviso. Cioè durante l'uso normale precedente del pc, dopo un certo tempo, avresti avuto dei blocchi del video o dei riavvii. Cosa che nel tuo caso non è successo.

Io controllerei anche la ram e il bios, fermo restando ripeto che la scheda video è la piu' implicata. Non puoi comprare una scheda video nuova, montarla e ritrovarti magari con lo stesso problema. Poi chiaramente vedi tu.
 
Prima di comprare una scheda nuova provane una qualsiasi, perchè non è detto al 100 % che il problema stia nella scheda grafica. Certamente è la prima imputata, ma se fosse stata come dici tu senza pasta termica il problema non si sarebbe verificato all'improvviso. Cioè durante l'uso normale precedente del pc, dopo un certo tempo, avresti avuto dei blocchi del video o dei riavvii. Cosa che nel tuo caso non è successo.

Io controllerei anche la ram e il bios, fermo restando ripeto che la scheda video è la piu' implicata. Non puoi comprare una scheda video nuova, montarla e ritrovarti magari con lo stesso problema. Poi chiaramente vedi tu.

in effetti, Les Paul, ci sono un paio di dettagli che ammetto di aver omesso, per ignoranza però: vivo in una casa piuttosto vecchiotta, che fino a un mese fa girava con l'impianto elettrico a 1.1kW... ogni volta che facevo partire un'applicazione in 3D o che usavo per troppo tempo un qualsivoglia photoshop, after effects e compagnia bella, il computer si spegneva di botto, e quasi sempre con lòui andava giù tutto l'impianto... molto probabilmente gli shut down erano dovuti al surriscaldamento della vecchia vga, ma vedendo saltare il resto dell'impianto insieme al pc e sapendo della limitazione in kW non ho mai pensato che la cosa potesse essere dovuta a quello... cmq si, ho comprato la scheda nuova e gira a meraviglia... una ATI Radeon 5450, pro pro pro pro nipote della mia vecchia scheda XD
 
Embè... l'importanza della corrente e dei problemi cui fai cenno sui riavvii è fondamentale. L'importante pero' è che tu abbia risolto nel modo migliore con la nuova scheda grafica, come ti era stato consigliato un po' da tutti. :ok:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top