Problema fx9590

Pubblicità
E' una settimana che lo hai? Se è Amazon, fai reso. Oltre a consumare a scaldare come una stufa, è una pessima CPU, lenta ed instabile. E la piattaforma, oltre ad essere ormai preistorica, ha seri problemi di stabilità con questi cosi.

Tra l'altro vedo che ci tieni pure uno SLI... Quindi bottleneck a palla.

Poi che il dissi non sia il top ok, ma tanto la piattaforma non è sfruttabile così com'è, tanto meno con uno SLI / Crossfire. Cambia dissipatore, magari con un enorme BeQuiet Dark Rock 3 Pro, o un Noctua NH-D15, ma tanto nulla cambierà.

Catastrofista? No, realista.
Guarda so' benissimo che è una stufa,che non va una mazza
Non l'ho preso nuovo,non sono così folle
È nato tutto causa scimmia perché nel riparare un pc con un fx8320 ne sono andato in fissa
Guarda ti posso dire che mi sono ricreduto non è niente male,ne dicono tante sopra ,va abbastanza fluido ,il controller per i dischi va una meraviglia
E ti dico che di pc ne ho provati tanti,e ne ho avuti tanti e per 30 euro (quanto ho pagato il blocco cpu+main) beh ne sono rimasto davvero contento
Poi che scalda quello si sa' sennò il costruttore non andava a mettere 220w di tdp
Comunque vedo per il dissi anche se mi sembra insensato cambiarlo ,prima provo la pasta termica
Poi se non va ritiro fuori dall'armadio l'impianto e liquido tutto così passa il pensiero

Inviato dal mio ONE E1003 utilizzando Tapatalk
 
una asrock extreme 6(praticamente una fatal1ty extreme killer con un adesivo sopra..)

Oddio. Con molta meno overclockabilita' e diverse funzioni nonche' qualita' costruttiva. Senno' avrebbero rilasciato solo la serie Gaming e non pure la Extreme e la Formula

Da possessore decennale ASR posso riassumerti il loro market con stelline da 1 a 5 (higher the better)

SERIE GAMING
overclock ☆ 1/2
features ☆☆☆☆
qualita' componenti ☆☆

EXTREME
overclock ☆☆☆ 1/2
features ☆☆ 1/2
qualita' componenti ☆☆☆

FORMULA
overclock ☆☆☆☆ 1/2
features ☆ 1/2
qualita' componenti ☆☆☆☆

La Formula e' pesantemente focalizzata sull'OC e ha molte meno features sia della Gaming e della Extreme. Ma ha migliori componenti, circuiti, regolatori di potenza stabilita' rispetto alle altre due serie.
 
Oddio. Con molta meno overclockabilita' e diverse funzioni nonche' qualita' costruttiva. Senno' avrebbero rilasciato solo la serie Gaming e non pure la Extreme e la Formula

Da possessore decennale ASR posso riassumerti il loro market con stelline da 1 a 5 (higher the better)

SERIE GAMING
overclock ☆ 1/2
features ☆☆☆☆
qualita' componenti ☆☆

EXTREME
overclock ☆☆☆ 1/2
features ☆☆ 1/2
qualita' componenti ☆☆☆

FORMULA
overclock ☆☆☆☆ 1/2
features ☆ 1/2
qualita' componenti ☆☆☆☆

La Formula e' pesantemente focalizzata sull'OC e ha molte meno features sia della Gaming e della Extreme. Ma ha migliori componenti, circuiti, regolatori di potenza stabilita' rispetto alle altre due serie.
Guarda io sono un fan di gigabyte (tutte le versioni Extreme)
Questa è la mia prima asrock e abituato alle giga , apparte per la zona audio che devo dire hanno fatto un buon lavoro,la cosa più scadente sono i dissipatori fanno veramente schifo infatti ho dovuto mettere una ventola sul northbrige e sui mos ho dovuto far in modo che ci fosse una corrente d'aria per non farli scaldare
Per il resto ancora non l'ho stressata però funziona abbastanza bene metti la voce del vcore offset a +50 e va benissimo
Comunque sul bios dice Extreme 6

Inviato dal mio ONE E1003 utilizzando Tapatalk
 
Da ignorante non potrebbe essere il vcore troppo alto (oltre 1.5) che manda in protezione durante lo stress test? La temp max di 64 sul package ê nella norma....
 
Il problema è che queste sono CPU che devono essere accoppiate con un dissipatore esagerato, possibilmente a liquido, che dissipano in maniera molto diversa il calore. I dissipatori ad aria, infatti, hanno un minimo tempo di reazione agli sbalzi. Prima che le heatpipe si saldano e trasportino il calore verso il corpo lamellare, infatti, ci vogliono alcuni secondi.

E per una CPU-pacco stra overclockata con un Vcore che ci accendi un frigorifero, quei secondi sono tanto.

Gli unici dissipatori ad aria a tenerla sono gli NH-D14 / D-15, altrimenti passi subito agli AiO liquido da 240mm, vedi Corsair H110.
 
Da ignorante non potrebbe essere il vcore troppo alto (oltre 1.5) che manda in protezione durante lo stress test? La temp max di 64 sul package ê nella norma....
No il vcore è giusto,la cosa è che il cputin non deve superare i 71°
Riguardo il dissipatore ci avevo pensato però la base del dissipatore dovrebbe diventare calda quando sale(che poi questo problema me lo da solo sotto stress con ibt)con il test di aida64 non va oltre gli 80 (che poi a 4.8 non è poco il calore)
Se la base non diventa calda vuol dire che quella pasta termica cinese a quella temperatura che sviluppa la cpu non riesce più a condurre calore e isola giusto?
Comunque in giornata spero di riuscire a cambiare la pasta termica al massimo come opzione ho quel thermalright silver arrow penso vada bene no?

Inviato dal mio ONE E1003 utilizzando Tapatalk
 
Il problema è che queste sono CPU che devono essere accoppiate con un dissipatore esagerato, possibilmente a liquido, che dissipano in maniera molto diversa il calore. I dissipatori ad aria, infatti, hanno un minimo tempo di reazione agli sbalzi. Prima che le heatpipe si saldano e trasportino il calore verso il corpo lamellare, infatti, ci vogliono alcuni secondi.

E per una CPU-pacco stra overclockata con un Vcore che ci accendi un frigorifero, quei secondi sono tanto.

Gli unici dissipatori ad aria a tenerla sono gli NH-D14 / D-15, altrimenti passi subito agli AiO liquido da 240mm, vedi Corsair H110.
Il thermalright silver arrow dici di no?

Inviato dal mio ONE E1003 utilizzando Tapatalk
 
No il vcore è giusto,la cosa è che il cputin non deve superare i 71°
Riguardo il dissipatore ci avevo pensato però la base del dissipatore dovrebbe diventare calda quando sale(che poi questo problema me lo da solo sotto stress con ibt)con il test di aida64 non va oltre gli 80 (che poi a 4.8 non è poco il calore)
Se la base non diventa calda vuol dire che quella pasta termica cinese a quella temperatura che sviluppa la cpu non riesce più a condurre calore e isola giusto?
Comunque in giornata spero di riuscire a cambiare la pasta termica al massimo come opzione ho quel thermalright silver arrow penso vada bene no?

Inviato dal mio ONE E1003 utilizzando Tapatalk
ma chi te lo ha detto di questo CPUTIN che non deve superare i 71 gradi?????
cambia pasta, scarica AMD OVERDRIVE e vedi che dice.
 
E' un FX9590... Un 8350 overclockato fino alla morte, il vcore è normale così di fabbrica.
 
Poco tempo fa ho aperto una discussione x avere consigli riguardo l'oc del mio 8320 e li mi é stato consigliato x un utilizzo daily di non superare l'1.4....
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top